x

x

Gonzalo Quesada nelle interviste a caldo dopo la sconfitta 32-14 contro il Sudafrica, nella seconda partita delle Quilter Nations Series, aveva parlato di tre azzurri probabilmente infortunati dopo la dura partita con gli Springboks e out per quella successiva. La Fir ha reso noto il bollettino medico ufficiale e per ora sono solo due i giocatori che lasciano il raduno azzurro e non parteciperanno al prossimo test, sabato a Genova contro il Cile. Si tratta del terza linea Ross Vintcent e dell’apertura/estremo Tommaso Allan, già tornati ai loro club esteri e che probabilmente dovranno sostenere un lungo stop. Sul terzo sono probabilmente in corso accertamenti medici. Intanto è stata diramata la lista dei convocagti per il Cile, con il rientro di Michele Lamaro e l’invito di Giovanni Montemauri.

Ross Vintcent

Braccio e spalla

«Lo staff medico della Nazionale Italiana Maschile ha rilasciato il seguente bollettino medico al termine di Italia-Sudafrica - scrive la Fir in un comunicato - Tommaso Allan ha riportato una lesione tendinea al braccio destro. Il giocatore è rientrato al club di appartenenza dove sarà sottoposto a una visita specialistica. Ross Vintcent, uscito al minuto 54, ha subito un infortunio alla spalla destra e nei prossimi svolgerà esami strumentali specifici. Il giocatore farà rientro presso il proprio club di appartenenza. 
Lo staff medico della Nazionale collaborerà in sinergia con USAP Perpignan ed Exeter Chiefs per garantire il miglior percorso di recupero per entrambi gli atleti».

I sostituti

Per il ruolo di vice apertura di Paolo Garbisi c’è Giacomo Da Re, che probabilmente partirà titolare contro il Cile. Per il ruolo di estremo c’è Mirko Belloni, anch’egli fra i candidati a essere utilizzati nel test contro i sudamericani, come la giovane ala Edoardo Todaro. L’invito di Montemauri, alle Zebre sia apertura che estremo, è una ulteriore copertura del ruolo.
Per quanto riguarda il ruolo di terza linea, con David Odiase e Alessandro Izekor, più il ritorno di Lamaro il ruolo è coperto. Fra gli invitati al raduno nel ruolo di flanker non c’è più infatti Giacomo Ferrari delle Zebre, esordiente, che aveva fatto la settimana pre Sudafrica e poteva essere un’alternativa.

Riccioni il terzo acciaccato

Il terzo giocatore a essere uscito malconcio dalla partita con il Sudafrica è il pilone destro Marco Riccioni (gamba), sostituito al 48’ da Simone Ferrari. Il quinto pilone fra i convocati è Muhamed Hasa. Se Riccioni non riuscirà a recuperare la scelta potrebbe ricadere su di lui.

I convocati per il Cile

Gli Azzurri affronteranno i sudamericani sabato 22 novembre alle 21.10 allo stadio Ferraris di Genova con diretta prevista sui canali Sky Sport e Rai. La squadra guidata da Gonzalo Quesada proseguirà la preparazione a Torino con allenamenti previsti nelle giornate di lunedì 17, martedì 18 e mercoledì 19 novembre presso gli impianti del Cus Torino. La partenza per Genova è in programma giovedì 20 novembre, venerdì 21 novembre è in calendario alle 11.45 il Team Run allo Stadio Ferraris.
Nel gruppo Azzurro, in preparazione all’ultimo Test Match del 2025, rientro nella lista dei convocati per Michele Lamaro che torna a disposizione dello staff tecnico dell’Italia dopo essersi fermato per infortunio a Udine in preparazione alla partita contro l’Australia. Invitato a prendere parte al raduno Giovanni Montemauri, mediano di apertura delle Zebre.

I convocati dell'Italia per l'ultimo Test vs Cile: 

Piloni
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 68 caps)
Danilo FISCHETTI (Northampton Saints 57 caps)
Muhamed HASA (Zebre Parma 3 caps)
Marco RICCIONI (Saracens, 36 caps)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 19 caps)
Tallonatori
Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, 5 caps)
Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, 2 caps)
Giacomo NICOTERA (Stade Français, 36 caps)
Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 57 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 8 caps)
Enoch OPOKU GYAMFI (Bath, esordiente)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 66 caps)
Andrea ZAMBONIN (Exeter Chiefs, 14 caps)
Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 32 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 7 caps)
Giacomo FERRARI (Zebre Parma, esordiente)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 48 caps)
David ODIASE (Zebre Parma, 3 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 37 caps)
Mediani di mischia
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 18 caps)
Martin PAGE-RELO (Bordeaux, 20 caps)
Stephen VARNEY (Exeter Chiefs, 36 caps)
Mediani di apertura
Giacomo DA RE (Zebre Parma, 5 caps)
Paolo GARBISI (Toulon, 49 caps)
Centri
Juan Ignacio BREX (Toulon, 48 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 16 caps)
Damiano MAZZA (Zebre Parma, esordiente)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 33 caps)
Ali/Estremi
Mirko BELLONI (Zebre Parma, 2 caps)
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 30 caps)
Monty IOANE (Lione, 41 caps)
Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 9 caps)
Lorenzo PANI (Zebre Parma, 8 caps)
Edoardo TODARO (Northampton Saints, esordiente)
Invitato
Giovanni MONTEMAURI (Zebre Parma, esordiente)

 

Questo il calendario delle partite dell’Italia nelle Quilter Nations Series:

Italia v Australia 26-19, Udine – Bluenergy Stadium

Italia v Sudafrica 14-32, Torino, Allianz Stadium – ore 13.40

Italia v Cile – 22.11.25 – Genova, Stadio L. Ferraris – ore 21.10