Mercato in pillole: Loubser, Hugo, Belloni, Morosini, Casilio, Acosta
Big in arrivo a Viadana e Valorugby, giovani a Rovigo, 22 conferme ai Lyons Piacenza

Rugby Mercato in pillole - Il Viadana ingaggia l'utility back sudafricano Andell Anwer Loubser, proveniente dai Cheetahs, dove ha messo insieme 16 presenze nelle ultime tre stagioni. Classe 1997, 1,87 per 95 chili, è un polivalente con un buon piede, che non dovrà far rimpiangere in questo fondamentale Martin Roger Farias. La società conferma l'altro jolly dei trequarti, Juan Ferdinando Morosini, il centro Ezequiel Orellana, il pilone Michelangelo Mistretta e il seconda linea Jacopo Loretoni.
In panchina al posto di Gilberto Pavan siederanno Benjamin Madero e Roberto Tejerizo, promossi dalla squadra cadetta dei Caimani.
Fame di vittorie al Valorugby
Il Valorugby Emilia annuncia due pezzi da novanta in arrivo. Il mediano d'apertura sudafricano Schalk Hugo (foto), 30 anni, ex Colorno e Calvisano, in europa dalla stagione 2019/20 quando ha giocato con in Vannes in ProD2 francese. Il mediano di mischia Nicolò Casilio, 26 anni di L'Aquila, proveniente dal Benetton in Urc, ex Zebre, Calvisano (scudetto 2019) e Colorno. «Dopo due stagioni in cui per tanti motivi non ho giocato molto, avevo voglia di rilanciarmi – spiega Casilio – Così quando si è profilata l'opportunità di venire a Reggio non ci ho pensato due volte. Qui sarò allenato da un ex grande mediano di mischia come Marcello Violi. Abbiamo giocato insieme quando ero alle Zebre e ho imparato tanto da lui, sono felice di ritrovarlo ora come guida tecnica. Abbiamo fatto un bellissimo team building in montagna e la cosa che più mi ha colpito è la "fame" di vincere che ha questo gruppo. Porto a Reggio l'esperienza di alto livello maturata in particolare negli ultimi anni. Ho avuto modo di giocare con campioni di livello assoluto confrontandomi a livello internazionale con il top del rugby».
Altri due giovani a Rovigo
Ai campioni d'Italia della FemiCz Rovigo sono approdati altri due giovani. Dal Verona. Il centro Luca Belloni, classe 2004, gemello di Mirko passato alla Zebre. Se dovesse fare bene come il fratello già alla prima stagione diventerebbe un grande acquisto. L'estremo e mediano di mischia Federico Cantini, classe 2003, dal Badia, ma già "project player" rossoblù, con i quali si è allenato e ha giocato la Coppa Italia. «Dopo questi tre anni in cui mi sono allenato con la squadra e ho vissuto l'ambiente rodigino, sono felice di poter fare un ulteriore passo avanti nella mia carriera e di mettermi in gioco in una delle squadre migliori d'Italia. Non vedo l'ora di scendere di nuovo in campo davanti ai tifosi» afferma il neo acquisto rossoblù.
I confermati ai Sitav Lyons
I Sitav Lyons provvede con ventidue conferme a iniziare ad allestire la rosa. Queste le novi di giocatori non cresciuti nel vivaio piacentino. «Le conferme sono egualmente divise tra trequarti e uomini di mischia - scrive il club - con due importanti rinnovi arrivati in prima linea: i piloni Romulo Acosta e Andrea Libero, punti fermi del pack bianconero nella passata stagione». Assieme a loro, confermati in prima linea anche i giovani Marcello Maggiore (tallonatore classe 2003) e Riccardo Bona (pilone sinistra classe 2003), che dopo aver conquistato spazio importante nella passata stagione saranno ancor più protagonisti nel 2025/2026.
Due veterani bianconeri guideranno il reparto delle seconde e terze linee: Lorenzo Cemicetti e Alberto Bottacci, arrivati insieme a Piacenza 6 anni fa, saranno punti fermi del gruppo nella prossima stagione, mettendo entrambi nel mirino il traguardo delle 100 presenze in bianconero.
Per quanto riguarda il reparto arretrato, Pietro Rodina (trequarti centro classe 2002), Matteo Gaetano (trequarti ala classe 2005) e Tiziano Pasini (estremo classe 2005) saranno ancora protagonisti in bianconero all'interno di un reparto giovane e di qualità».
Questi gli altri 13 giocatori confermati, prodotto del vivaio: Abdoul Nourou Bance – terza linea – 270 presenze in bianconero; Alessandro Via – mediano di mischia – 161 presenze; Khadim Cissè – terza linea – 145 presenze; Giovanni Via – Estremo – 123 presenze; Matteo Salerno – pilone destro – 127 presenze; Alessandro Moretto – terza linea – 79 presenze; Riccardo Borghi – tallonatore – 35 presenze; Alessandro Perazzoli – terza linea – 9 presenze; Nikola Nakov – trequarti ala – 7 presenze; Flavio Viti – mediano di mischia – 4 presenze; Sebastiano Bolzoni – tallonatore – 4 presenze; Lorenzo Franzoso – mediano d'apertura – 1 presenza; Alessandro Belforti – trequarti ala – 2 presenze.