Sudafrica devastante: con l'Argentina finisce 67 a 30
Pumas in partita per sessanta minuti contro un Sudafrica di gran lunga superiore

Un risultato forse non inatteso, perchè questi Springboks possono soltanto confermare il loro dominio nel panorama mondiale. Dopo il gran successo di Wellington, a Durban i sudafricani troneggiano contro i Pumas che riescono a restare attaccati al risultato per circa sessanta minuti.
Botta e risposta nel primo tempo
Nella prima metà di gara studio dalla piazzola per Sacha Feinberg-Mngomezulu e Santiago Carreras, che smuovono il tabellino con le loro punizioni. Dopodichè parte lo show del mediano sudafricano, che oggi riesce anche nella mitica impresa di un hat-trick.
Al minuto 36' errore incredibile di Cheslin Kolbe: dopo aver annullato una meta, calcia in drop con non curanza, probabilmente dimenticando il regolamento. Santiago Chocobares invece lo conosce bene, intercetta l'ovale e va a segnare in mezzo ai pali.
Ripresa senza storia per gli Springboks
Nella seconda metà di gara a segno anche Tomas Albornoz del Benetton, poi viaggiano spediti i sudafricani, che trovano le mete di ven den Berg, due marcature di Piet Steph du Toit e quella di Cheslin Kolbe.
Il risultato finale è 67 a 30, sufficiente per ottenere bonus e primo posto in classifica.
Sudafrica v Argentina 67-30 (25-23 p.t.)
Tabellino: 5' cp. Feinberg-Mngomezulu (3-0), 9' cp. Carreras (3-3), 15' cp. Carreras (3-6), 20' cp. Feinberg-Mngomezulu (6-6), 26' cp. Carreras (6-9), 31' meta Marx (11-9), 36' meta Chocobares tr. Carreras (11-16), 38' meta Feinberg-Mngomezulu tr. Feinberg-Mngomezulu (18-16), 40'+2 meta tecnica (18-23), 40'+4 meta Feinberg-Mngomezulu tr. Feinberg-Mngomezulu (25-23), 43' meta Kolbe tr. Feinberg-Mngomezulu (32-23), 51' meta Feinberg-Mngomezulu tr. Feinberg-Mngomezulu (39-23), 53' meta Albornoz tr. Carreras (39-30), 60' meta van den Berg tr. Feinberg-Mngomezulu (46-30), 65' meta du Toit tr. Feinberg-Mngomezulu (53-30), 75' meta Libbok tr. Feinberg-Mngomezulu (60-30), 80' meta du Toit tr. Feinberg-Mngomezulu (67-30)
Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Cheslin Kolbe, 13 Canan Moodie, 12 Damian de Allende, 11 Ethan Hooker, 10 Sacha Feinberg-Mngomezulu, 9 Cobus Reinach, 8 Jasper Wiese, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Ruan Nortje, 4 Eben Etzebeth, 3 Thomas du Toit, 2 Malcolm Marx, 1 Boan Venter
Panchina:16 Marco van Staden, 17 Jan-Hendrik Wessels, 18 Wilco Louw, 19 RG Snyman, 20 Kwagga Smith, 21 Morne van den Berg, 22 Manie Libbok, 23 Andre Esterhuizen
Argentina: 15 Juan Cruz Mallía, 14 Rodrigo Isgró, 13 Lucio Cinti, 12 Santiago Chocobares, 11 Mateo Carreras, 10 Santiago Carreras, 9 Gonzalo García, 8 Joaquín Oviedo, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Lucas Paulos, 4 Franco Molina, 3 Joel Sclavi, 2 Julián Montoya (c), 1 Mayco Vivas
Panchina: 16 Ignacio Ruiz, 17 Boris Wenger, 18 Francisco Coria Marchetti, 19 Guido Petti, 20 Pedro Rubiolo, 21 Juan Martín González, 22 Simón Benítez Cruz, 23 Tomás Albornoz
Arbitro: Angus Gardner (RA)
Assistenti: Pierre Brousset (FFR), Angus Mabey (NZR)
TMO: Brett Cronan (RA)
FPRO: Damon Murphy (RA)
Classifica Rugby Championship 2025
Sudafrica 15
All Blacks 14
Australia 11
Argentina 9