Mercato in pillole: De Villiers, Brisighella, Cutler, Tavuyara, Leaupepe, Gregorio, Rosario
I movimenti di Valourugby, Lyons, Rangers Vicenza e Mogliano

Altri tre novità per il Valorugby, sempre più re del mercato. L’ingaggio di Patrick De Villiers, 21 anni, giocatore nato in Sudafrica, ma di eleggibilità azzurra, proveniente dal Viadana. Centro di 1.84 per 97kg, De Villiers nasce a Springs (Saf) il 1° febbraio del 2004.
Si forma nel St Charles College e, dopo l’arrivo in Italia nel 2023, veste le maglie di Noceto e Zebre Accademia prima di approdare a Viadana la scorsa stagione. Vanta presenze con l’Italia Under 19 e Under 20, squadra con cui ha disputato il Mondiale e il Sei Nazioni (una meta contro la Scozia).
Quello di Simone Brisighella, estremo classe 2004, 21 anni appena compiuti, viadanese, uno dei giovani talenti rugbistici più promettenti. Cresciuto nelle giovanili del Viadana, ha esordito in serie A Elite con quella maglia. Per lui un’esperienza nell’Accademia federale delle Zebre, club con cui ha esordito in Urc a Belfast contro l’Ulster, e l’esperienza in maglia azzurra con le Under 18, 19, 20 (Sei nazioni e Mondiali nel 2024) e Seven. Infine l’accordo di collaborazione biennale con il Modena (serie A2) che porta ad aggregare alla prima squadra il tallonatore Matteo Luigi Musajo.
Un australiano a Piacenza
È sbarcato al Sitav Lyons Piacenza il seconda linea australiano Ethan Cutler, nato a Sydney il 18/11/2000, 200cm x 110kg, reduce da due stagioni con i Manly Marlins del campionato australiano. Al fisico imponente abbina ottime doti con la palla in mano che gli hanno permesso di occupare anche il ruolo di terza linea nella sua carriera. Vanta già un’esperienza in Italia, nel 2023/2024 vestì la maglia del Rugby Milano in Serie A2. Si è formato nel St. Joseph’s College di Sydney, poi è approdato al Randwick, conquistandosi il posto da titolare, poi Milano e i Marlins.
Vicenza, tre ufficialità
I Ranger Vicenza ufficializzano l’arrivo di:
1) Angelo Leaupepe, trequarti ala con esperienza consolidata nel campionato italiano. Nato in Australia nel 1997, è un giocatore di grande fisicità, che abbina potenza e velocità. Ha già indossato le maglie di Valorugby Emilia, Colorno e Petrarca Padova, totalizzando 67 presenze e 33 mete in campionato;
2) Pietro Gregorio, mediano di mischia con esperienza in Serie A Elite, ha mosso i primi passi nel rugby in Liguria prima di trasferirsi a Viadana,con cui ha disputato oltre dieci stagioni e più di 150 partite. La sua formazione è stata arricchita anche da esperienze in Sudafrica e in Nuova Zelanda;
3) Iliesa Ratuva Tavuyara, trequarti fijiano con una lunga esperienza internazionale e già conosciuto dal pubblico italiano (Benetton in Urc, campione d’Italia con Rovigo, Valorugby). Nato a Sigatoka (Fiji), classe 1990, Tavuyara è un’ala che può ricoprire anche il ruolo di centro. Dopo la formazione in patria, ha proseguito la carriera in Nuova Zelanda, prima di approdare in Europa.
Ritorno al Mogliano
Mogliano Veneto riaccoglie il tallonatore Tomas Conrado Rosario. Nato a Santo Domingo il 19 dicembre 2000, alto 176 cm. per 108 kg. di peso, ha iniziato a giocare a rugby con il Montebelluna, per poi passare alla Benetton Treviso. Ha giocato in Nazionale Under 18 e dopo un anno a Mogliano, con il quale ha esordito in Top10, si è trasferito alla Lazio e a Colorno.