x

x

Foto Fiamme Oro Rugby
Foto Fiamme Oro Rugby

Primo turno di Coppa Italia quest oggi, con le squadre di Serie A Elite che si affrontano in prossimità dell'inizio di campionato. Salta il match tra Petrarca e Mogliano per condizioni meteo avverse.

Nel Girone 1 – dove verrà recuperata la sfida tra Rovigo e Viadana, affrontatesi venerdì sera nella Supercoppa vinta dai Bersaglieri – vittoria interna con bonus per il Valorugby Emilia, che ferma sul 26-12 le Fiamme Oro davanti al pubblico di casa del Mirabello. 

Al debutto assoluto, la ricostituita Accademia FIR “Ivan Francescato” tiene testa nel Girone 2 al Parabiago, finalista della Serie A 24/25: 28-33 per i lombardi al fischio finale, ma due punti conquistati per i ragazzi di Di Giandomenico mentre Sitav Lyons e Rugby Vicenza affiancano in testa alla classifica provvisoria i provinciali milanesi superando rispettivamente il Biella Rugby per 31-18 e il Colorno in un combattuto 30-28.

 

 

Coppa Italia – Girone 1 – I giornata – 27.09.25

Petrarca Rugby v Mogliano Rugby rinviata per avverse condizioni meteo

Valorugby Emilia v Fiamme Oro Rugby 26-12 (5-0)

Rugby Viadana 1970 v Femi CZ Rovigo – rinviata

Classifica: Valorugby Emilia punti 5; Fiamme Oro Rugby,Petrarca Rugby*, Mogliano Rugby*,Rugby Viadana 1970* e Femi-CZ Rovigo* punti 0

*una partita in meno

 

Coppa Italia – Girone 2 – I giornata – 27.09.25 

Rugby Vicenza 2025 v Rugby Colorno 1975 30-28 (5-1)

Sitav Rugby Lyons v Biella RC 31-18 (5-0)

Accademia FIR “Ivan Francescato” v Rugby Parabiago 28-33 (2-5)

Classifica: Sitav Lyons Piacenza, Rugby Vicenza 2025 e Rugby Parabiago punti 5; Accademia FIR “Ivan Francescato” 2; Rugby Colorno 1975 1; Biella Rugby 0.

 


Tabellini

Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – sabato 27 settembre 2025

Coppa Italia – 1^Giornata

Valorugby Emilia v Fiamme Oro Rugby 26 – 12 (pt 21-7)

Marcatori: p.t. 4’ mBrisighella tr. Bianco (7-0), 12’ m. De Villiers tr. Bianco (14-0), 21’ m. Moricone tr. Canna (14-7), 34’ m. Bianco tr. Bianco (21-7); s.t. 48’ m. De Villiers (26-7), 37’ m. Forcucci (26-12).

Valorugby Emilia: Brisighella (66’ Cuminetti); Lazzarin, Leituala, De Villiers (69’-79’) Cruz), Colombo; Bianco (51’ Hugo), Casilio (66’ Gherardi); Sbrocco, Wagenpfeil, Mussini (45’ Ruaro); Portillo (62’ Esposito), Schinchirimini; Favre  (cap) (49’ D’Amico), Cruz (41’ Bigi), Brugnara (57’ Taddei).

All. Violi

Fiamme Oro Rugby: Cornelli (70’ Fusari); Lai, Forcucci, Vaccari, Sodo Maiori; Canna (cap), Tomaselli (76’ Piva); Giammarioli (56’ Bernardini), Bellucci (50’ Angelone), Andreani; Piantella, Pisicchio (57’ Fragnito); Carones (46’ Morosi), Moriconi (67’ De Rossi), Bartolini (46’ Barducci).

All. Forcucci

Arb.Merli (Ancona)

AA1 Bonato, AA2 Iacovone

Quarto Uomo: Picheo 

Cartellini: al 70’ giallo a Bigi (Valorugby)

Calciatori: Bianco (Valorugby) 3/4, Canna (Fiamme Oro Rugby) 1/2

Note: giornata nuvolosa, circa 14°, campo in ottime condizioni. Spettatori circa 700.

Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 5; Fiamme Oro Rugby 0

Player of the Match: De Villiers Patrick Brendan (Valorugby)

 

 

Parma, Stadio “CAMPO MOLETOLO EST” – sabato 27 settembre 2025

Coppa Italia Serie A Elite, 1° giornata

Accademia Nazionale Ivan Francescato – Rugby Parabiago 1948  28-33 (7-14)

Marcatori p.t. 31’m. Varotto tr. Fasti (7-0), 36’ m. Compare tr. Silva Soria (7-7), 40’ m Svida tr. Silva Soria (7-14)  ; s.t. 2’ m. Rossi tr. Fasti (14-14), 19’ m. Ceciliani tr. Silva Soria (14-21), 28’ m. De Rossi tr. Fasti (21-21), 33’ m. Messori Silva Soria (14-28), 27’ m. Rossi tr. Fasti (28-28), 40’ m Nadali tr. Silva Soria (28-33)

Accademia Nazionale: Degli Antoni; Roda ; Coluzzi (55’ Vescovini) ; Vitale ; Rossi ;  Fasti ; Varotto ( 49’ Teodosio) ; Dinarte ; Sette ; Bianchi (43’ Finocchi) ; Salvanti ; Fardin (45’ Spreafichi) ; Boccato (45’Badagnani) Reina ( 45’ De Rossi) Brasini (45’ Meroi)

All. Digiandomenico

Rugby Parabiago 1948 : Sanchez (49’ Cortellazzi); Grassi (49’ Morelli) ; Romei ; Sala ; Svida ; Silvia Soria; Compare ; Tlome (42’ Nadali)  , Invernizzi , Mugnaini (42Messori) ; Caila (42’ Ferrazzi), Toninelli (42’ Salvetti); Castellano (44 Divis) ; Ceciliani (33’ Moscioni) ; Moscioni (44’ Antonini)
Sitav Rugby Lyons:  All. Porrino 
Arb. Pompa

Calciatori: Fasti (Acc. Naz.) 4/4; Silvia Soria (Parabiago 1948) 5/6

Cartellini: 39’ cartellino giallo a Varotto (Accademia Nazionale)

Note: Campo in buone condizioni, giornata nuvolosa, circa 16°, presenti allo Stadio circa 300 spettatori.

Punti conquistati in classifica: (Accademia Nazionale) 52 (Parabiago 1948) 5

Player of the Match: Simone Fardin (Accademia Nazionale)

 

Vicenza, “Rugby Arena” – sabato 27 settembre 2025

Coppa Italia Gir. 2, I giornata

Rangers Rugby Vicenza v HBS Colorno 30-28  (pt 13-18)

Marcatori: p.t.: 8’ m Castro (5-0); 13’ m Sangiorgi (5-5); 16’ cp Ceballos (5-8); 24’ cp Perello (8-8); 26’ m Casilio tr Ceballos (8-15); 29’ cp Ceballos (8-18); 36’ m Sperandio (13-18); s.t.: 47’ cp Ceballos (13-21); 54’ m Castro tr Vaccaro (20-21); 57’ m Castro tr Vaccaro (27-21); 60’ m Sangiorgi tr Ceballos (27-28); 67’ cp Vaccaro (30-28).

Rangers Rugby Vicenza: Sperandio; Vaccaro, Castro, Leaupepe, Coppo; Perello (50’ Gregorio), Panunzi ©; Gomez, Barbi, Trambaiolo; Mirenzi (55’ Ferrari), Parolo (62’ Chimenti-Borrell); Avila-Recio (76’ Bettinelli), Ferrara, Zago. A disp: Pedon, Bance, Roma, Oliva.

All. Cavinato, Festuccia

HBS Colorno: Villalba; Corona, Gelos, Waqanibau, Scaldaferri; Ceballos, Casilio (73’ Ventresca); Koffi, Tontini (48’ Ledesma), Popescu (Mengoni); Butturini, Ruiz (52’ Roldan); Pavesi (55’ Bruzzi), Sangiorgi (Nisica), Ascari (55’ Cordi’). A disp: Mengoni, Moore.

All. Garcia, Fabiani

Arb: Lorenzo Negro (CO)

AA1: Francesco Cagnin AA2: Giona Righetti

Cartellini: 73’ giallo a Nisica (Colorno)

Calciatori: Perello (Rangers) 1/2; Vaccaro (Rangers) 3/4; Ceballos (Colorno) 5/6.

Note: Giornata variabile, forte vento nel primo tempo, temperature nella media, terreno in perfette condizioni. Al termine della gara consegna del 10° Trofeo Gianni Canova alla squadra vincitrice ed al miglior giocatore del match.

Punti conquistati in classifica: Rangers Rugby Vicenza 5; HBS Colorno 1.

Player Of The Match: Santiago Castro (Rangers)

 

Piacenza, Stadio “Walter Beltrametti” – 27 settembre 2025 ore 15.30

Coppa Italia – I Giornata

Sitav Rugby Lyons v Biella Rugby Club 31-18 (14-12)

Marcatori: p.t. 5’ m Via A tr Russo (7-0), 14’ m Franzoso tr Russo (14-0), 28’ m Ledesma (14-5), 40’ m Vecchia tr Wentzel (14-12), s.t.  69’ cp Wentzel (14-15), 73’ cp Wentzel (14-18), 75’ m Moretto tr Camero (21-18), 79’ m Cutler tr Camero (28-18), 82’ cp Camero (31-18)

Sitav Rugby Lyons: Pasini; Franzoso, Calosso, Conti (60’ Seminari), Solari; Russo (44’ Camero), Via A (44’ Colombo); Moretto (cap), Bance (50’ Baas), Perazzoli (55’ Bottacci); Cissè, Cutler; Horgan (69’ Salerno), Scatigna (58’ Moretti), Libero (36’ Borghi, 67’ Scatigna)

All. Matenga, Solari

Biella Rugby Club: Morel (62’ Protto); Negro, Foglio Bonda (56’ Loro), Cruciani, Dapavo; Wentzel, Dabalà (41’ Besso); Gonella, Zucconi, Mondin (51’ Barilli); De Biaggio, T. Ouattara (51’ L. Loretti); Vecchia (41’ Maina), J.M. Ledesma (51’ Casiraghi), De Lise (cap.) (51’ M. Ouattara).

All. Benettin

Arb. Meschini (Milano)

AA1: Covati (Piacenza) AA2: Sergi (Bologna)

Cartellini: 72’ giallo a Scatigna (Sitav Rugby Lyons)

Calciatori: Russo 2/2 (Sitav Rugby Lyons), Camero 3/4 (Sitav Rugby Lyons)  Wentzel 2/3 (Biella Rugby Club)

Note: Giornata piovosa, terreno in perfette condizioni. Spettatori 600 circa. Osservato minuto di silenzio in ricordo di Giuseppina Botti

Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 5 ; Biella Rugby Club 0

Player of the Match: Ethan Cutler (Sitav Rugby Lyons)