x

x

Foto Edinburgh
Foto Edinburgh

Inizia ufficialmente la stagione di URC per le Zebre di Parma, allo Stadio Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello schiera in campo il nuovo ingaggio Mirko Belloni, miglior giocatore della Serie A Elite nella scorsa stagione.

 

Le Zebre iniziano bene, Edinburgh rimonta

L'inizio dei padroni di casa è impeccabile. Punizione dopo appena tre minuti di gioco, si va in touche. Drive ben portato e Tommaso di Barolomeo va a segno: 7-0. Le Zebre dominano nel possesso e nel territorio in questo primo quarto di gara. All'11° è Juan Pitinari a marcare caricando l'angolo chiuso, si va sul 14-0.

Al 15' arriva giallo con bunker per Giovanni Licata, dopo un contatto head-to-head con Ewan Ashman. Gli scozzesi reagiscono e arrivano a pochi metri dalla meta. Raccogli e vai di Liam McConnell che va a segno: 14-7. L'inferiorità numerica penalizza le Zebre, Edinburgh coglie il momentum. Ottima giocata di Wes Goosen per Ben Vellacott, c'è spazio davanti, palla per Magnus Bradbury che vola in meta: 14-14.

 

Rosso a Giovanni Licata ma le Zebre non si fermano

Nel frattempo il giallo a Licata diventa rosso: nuova regola, venti minuti in inferiorità prima dell'ingresso di un sostituto. Le Zebre non cedono e non vogliono lasciare spazio: touche bellissima, palla veloce da Bautista Stavile per Simone Gesi che accelera per le vie centrali e va a marcare il 21-14.

Ad inizio ripresa punizione e touche per le Zebre, che arrivano a cinque metri dalla meta. Raccogli e vai decisivo di Alessandro Fusco che segna: 28-14. Edinburgh riduce di nuovo le distanze, al 48' meta di Ben Vellacott: 28-21. 

 

Altro giallo e Edinburgh pareggia, ma le Zebre beffano tutti

Le Zebre reggono bene e provano a più riprese, al 75' Edinburgh pareggia i conti: touche scozzese, drive che avanza fino alla meta di Paddy Harrison che vale il 28-28. Ma una punizione da mischia che rimette su le Zebre, Martin Roger Farias va dalla piazzola e non sbaglia: 31-28.

Alla fine paura superata, una punizione consente ai padroni di casa di vincere il primo match di URC dell'anno.

 

 

 

 

Zebre v Edinburgh 31-28 (21-14 p.t.)

Tabellino: 4' meta di Bartolomeo tr. Da Re (7-0), 11' meta Pitinari tr. Da Re (14-0), 17' meta McConnell tr. Healy (14-7), 22' meta Bradbury tr. Healy (14-14), 34' meta Gesi tr. Da Re (21-14), 44' meta Fusco tr. Da Re (28-14), 48' meta Vellacott tr. Healy (28-21), 75' meta Harrison tr. Healy (28-28), 79' cp. Farias (31-28)
Calciatori: 4/4 Giacomo Da Re (Zebre), 1/1 Martin Roger Farias (Zebre), 4/4 Ben Healy (Edinburgh)
Cartellini: 15' rosso a Giovanni Licata (Zebre), 65' giallo a Juan Pitinari (Zebre)

Zebre Parma: 15 Lorenzo Pani, 14 Mirko Belloni, 13 Giulio Bertaccini, 12 Damiano Mazza, 11 Simone Gesi, 10 Giacomo Da Re, 9 Alessandro Fusco, 8 Giovanni Licata, 7 Bautista Stavile, 6 Davide Ruggeri, 5 Leonard Krumov, 4 Matteo Canali, 3 Juan Pitinari, 2 Tommaso Di Bartolomeo, 1 Muhamed Hasa
Panchina: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Ion Neculai, 19 Alessandro Ortombina, 20 Guido Volpi, 21 Samuele Locatelli, 22 Thomas Dominguez, 23 Martin Roger Farias

Edinburgh: 15 Wes Goosen, 14 Harry Paterson, 13 Piers O’Conor, 12 James Lang, 11 Jack Brown, 10 Ben Healy, 9 Ben Vellacott, 8 Magnus Bradbury (c), 7 Luke Crosbie, 6 Liam McConnell, 5 Grant Gilchrist, 4 Marshall Sykes, 3 Paul Hill, 2 Ewan Ashman, 1 James Whitcombe
Panchina: 16 Paddy Harrison, 17 Pierre Schoeman, 18 D’arcy Rae, 19 Sam Skinner 20 Hamish Watson, 21 Charlie Shiel, 22 Findlay Thomson, 23 Duhan van der Merwe

Stadio Lanfranchi, Parma
Arbitro: Ben Whitehouse (WRU, 109th league game)
Assistenti: Alberto Favero (FIR), Lorenzo Pedezzi (FIR)
TMO: Aled Griffths (WRU)