Il Belgio pareggia e si mangia le mani, Samoa va alla Rugby World Cup
Jacob Umaga sorride, il Leone e i suoi Manu Samoa andrà ai Mondiali in Australia
Il Belgio ha combattuto valorosamente e a tratti è sembrato che potesse vincere e qualificarsi per la sua prima Rugby World Cup. Alla fine sono stati i più quotati Manu Samoa a strappare il biglietto per il Mondiale 2027, a Dubai si chiude con un pareggio che brucerà tantissimo ai Diavoli.
Primo tempo per i belgi
Il primo tempo è stato un equilibrio totale, con entrambe le squadre incapaci di creare vero slancio. La prima frazione è stata di fatto costellata di errori e due gialli a Niko Jones e Isacc Montoisy condizionano l'incontro. Il Belgio ha mostrato grande cuore in difesa, negando a Samoa due mete nei primi 40 minuti. I “Black Devils” sono stati ricompensati per i loro sforzi andando al riposo in vantaggio 6-3.
Samoa aveva bisogno di una scarica di energia per segnare la sua prima meta, e quella scossa è arrivata quando Tusi Pisi ha messo in campo Abraham Papali'i. Una corsa di Tuitama ha aiutato i Manu Samoa a entrare nei 22 metri belgi, permettendo al pacchetto di mischia samoano di mettersi al lavoro. Dopo pazienza e determinazione, Abraham Papali’i ha deciso di prendere l’iniziativa, travolgendo un difensore per segnare la prima meta del match.
Samoa avanti, il Belgio riesce a pareggiare
Il vantaggio samoano di 10-6 è diventato 13-6 dopo un calcio piazzato di Jacob Umaga da posizione centrale. Sembrava che Samoa fosse pronta a prendere il largo, ma come avevano fatto per tutta la partita, i belgi si sono rifiutati di arrendersi.
Samoa ha concesso una serie di falli che hanno permesso al Belgio di avanzare fino in profondità nella metà campo samoana, fino alla marcatura al 73' di Decubber che riapre decisamente il match. Il pareggio non basta, bisogna continuare. Gli isolani gestiscono bene il possesso, lasciano scorrere il tempo, poi calciano fuori.
Per i Pacifici si tratta della nona qualificazione alla Coppa del Mondo, mentre il Belgio si mangerà le mani per questa occasione persa, a tanto così da una storica qualificazione
Samoa v Belgio 13-13 (3-6 p.t.)
Tabellino: 8' cp Umaga (3-0), 12' cp Remue (3-3), 33' cp Remue (3-6), 63' meta Papali'i c. Umaga (10-6), 70' cp Umaga (13-6), 73' meta Decubber c. Remue (13-13).
Cartellini: 12' giallo Jones (SAM), 33' giallo Montoisy (BEL).
Samoa: 15 Umaga, 14 Smiler-Ah Kiong, 13 Nanai, 12 Lalomilo, 11 Apelu Maliko, 10 Iona, 9 Taumateine, 8 Mapu, 7 Jones, 6 Faiʻilagi, 5 McFarland (c), 4 Nee-Nee, 3 Alaalatoa, 2 Sanerivi, 1 Lamositele.
Panchina: 16 Malolo, 17 Sio, 18 Tuimauga, 19 Seu, 20 Papali'i, 21 Tupai, 22 Peni, 23 Tuitama.
Allenatore: Tusi Pisi
Belgio: 15 Soenen, 14 Montoisy, 13 F. Remue, 12 Vacquier, 11 Muric, 10 M. Remue, 9 Berger, 8 Geraghty, 7 Van Bost, 6 Decubber (c), 5 Hendrickx, 4 Deceuninck, 3 De Clercq, 2 Raynier, 1 Vliegen.
Panchina: 16 Van Parys, 17 Tauzia, 18 Jadot, 19 Smeets, 20 Brasseur, 21 Wallraf, 22 Rifon, 23 Cornez.
Allenatore: Laurent Dossat
Arbitro: Craig Evans (GAL);
Assistenti: Damián Schneider (ARG), Griffin Colby (RSA);
TMO: Brett Cronan (AUS)