Supercoppa Rovigo-Viadana: le formazioni e le dichiarazioni
Giazzon contro Madero, Ferrario contro Jannelli

Lo stadio "Tommaso Fattori" dell'Aquila è pronto ad accogliere l'incontro di Supercoppa Italiana, trofeo che torna dopo 16 anni, in programma venerdì 26 settembre alle ore 19 tra Femi-CZ Rugby Rovigo Delta e Rugby Viadana 1970, in diretta streaming su The Rugby Channel e organizzata dalla Lega Italiana Rugby su mandato della Federazione Italiana Rugby. La partita, che assegna il primo trofeo della stagione 2025/26, è stata presentata ufficialmente oggi a L'Aquila, con l'annuncio delle formazioni.
Le dichiarazioni dei tecnici
Davide Giazzon Allenatore della Femi-CZ Rugby Rovigo Delta
«Partire subito con una finale è una novità assoluta e rappresenta un test immediato per la nostra preparazione estiva. In questo pre-season abbiamo lavorato duramente su diversi aspetti, ma dobbiamo lasciarci alle spalle quanto fatto lo scorso anno: per noi si apre un nuovo capitolo. Mi aspetto un Viadana diverso nello stile di gioco, ma con la stessa intensità emotiva della passata stagione. Forse il meteo e la pressione del risultato potranno influenzare la qualità della gara, ma sono convinto che l'area del breakdown sarà decisiva e lì serviranno fisicità e grande aggressività».
Benjamin Madero – Allenatore del Rugby Viadana 1970
«Il Rovigo è una squadra di grande valore ed esperienza, ma noi scenderemo in campo con tutta la determinazione di vincere e di mettere in pratica la partita che abbiamo preparato. Sarà una sfida dura, da giocare fino all'ultimo minuto, ma ho grande fiducia: i ragazzi hanno lavorato tanto e bene, e sono pronti a dimostrarlo».
Le dichiarazioni dei capitani
Facundo Ferrario Diederich – Capitano della Femi-CZ Rugby Rovigo Delta
«Cominciare la nuova stagione con una sfida di questo livello e valore ci offre subito l'occasione di misurarci. È un banco di prova importante e speriamo di riuscire a portare in campo il lavoro fatto in questi mesi»
Tommaso Jannelli - Capitano del Rugby Viadana 1970
«Per noi questa Supercoppa rappresenta un'opportunità di rivincita e l'obiettivo è chiaramente quello di vincere. Sappiamo che ci attende una sfida molto dura dal punto di vista fisico: il Rovigo è una squadra completa, capace di un gioco avanzante e di grande impatto, ma allo stesso tempo dotata di trequarti rapidi e pericolosi. Dovremo essere bravi a contenere la loro mischia, che resta uno dei loro punti di forza. Non vediamo l'ora di mettere in campo quanto preparato in tutta la pre-stagione: abbiamo lavorato intensamente sull'aspetto fisico e sono convinto che proprio in questo dettaglio potremo offrire una grande prestazione».
Le formazioni
FEMI-CZ RUGBY ROVIGO DELTA
Gesi; Lertora, Diederich Ferrario (cap.), Moscardi, Bruno; Thomson, Oliver; Casado Sandri, Sironi, Meggiato; Ortis, Fourcade; Swanepoel, Giulian, Sanavia.
A disposizione: Cadorini, Leccioli, Tripodo, Steolo, Cosi, Malaspina, Krsul, Sante
RUGBY VIADANA 1970
Morosini; Ciardullo, Orellana, Jannelli (cap.), Ciofani; Frutos, Jelic; Catalano, Boschetti, Fernandez Gil; Sommer, Marchiori; Oubina R., Dorronsoro, Oubina A.
A disposizione: Mistretta, Casasola, Saisi, Vallesi, Gamboa, Prat, Di Chio, Ferro
Arbitro: Franco Rosella di Roma