Il Galles si salva per un pelo: Giappone battuto 24 a 23
Vittoria nel finale dopo un giallo al limite, Jarrod Evans piazza il calcio che vale la vittoria e la seconda fascia

Galles e Giappone si affrontano, probabilmente, nella sfida più interessante nel fine settimana. I Dragoni obbligati a vincere per mantenere il posto in seconda fascia, al contrario i Sakura potrebbero giocarsi il biglietto per andare oltre la terza fascia, in vista del sorteggio per la Rugby World Cup.
Galles che fa fatica, Giappone pienamente in partita nel primo tempo
Sorridono i Dragoni, dopo una touche e un buon multifase avanzante ben trascinato da Aaron Wainwright, palla a Dan Edwards che trova un varco e va in mezzo ai pali: 7-0. Al 15' il Giappone si rifà sotto. Ottimo rimbalzo per Tomoki Osada che accelera sulla fascia, palla per Sato che trova spazio. Pallone allargato per Yoshitaka Yazaki, infine Kippei Ishida va a marcare: 7-7. Due gialli rimediati dai giapponesi, che finiscono in tredici alla mezz'ora.
Al 34' gran fiammata di Louis Rees-Zammitt: l'ex NFL accelera per le vie centrali, evita due placcaggi con i giapponesi fuori posizione, gran corsa di Charlie Lawrence che lo acciuffa e lo crostringe all'avanti.
Sul finire di primo tempo Josh Adams prende un giallo per un intervento in ruck, prendendo alla test Kippei Ishida, peccato che Seung-sin sbagli il suo secondo piazzato.
Rosso a Josh Adams, il bunker ha deciso
Inizio ripresa pessimo per i padroni di casa, il fallo di Josh Adams riceve il rosso dopo l'esame del bunker. Ma l'inferiorità numerica non pesa, al 51' arriva un penaltouche, multifase e vantaggio per il Galles, palla tesa per Louis Rees-Zammitt che va a segnare la prima meta dopo il ritorno in nazionale: 14-10. Troppi falli da parte dei gallesi, al 60' arriva un penaltouche al limite dell'area. Serie di pick and go, fino alla carica vincente di Faula Makisi, ball carrier impressionante dei Sakura: 14-20.
Ingenuità dei giapponesi e i Dragoni guadagnano una punizione. Si va in touche, poi serie di cariche fino alla meta del neo entrato Tompkins, che prende il posto di Adams: 21-20. Al 66' Seung-sin riporta i suoi su con un piazzato: 21-23.
Punizione dubbia nel finale, Evans piazza e ribalta tutto
A partita finita arriva un giallo a Harry Hockings per un placcaggio alto, molto dubbio, su Alex Mann. Galles che gioca l'ultima azione per ribaltare la partita. La maul avanza fino al limite dell'area, altro vantaggio e si va per i pali da posizione angolata. Jarrod Evans non sbaglia e il Galles vince 24 a 23.
Successo arrivato al limite, con una vittoria che lascerà parecchi strascichi di polemiche sull'ultima decisione di Matthew Carley. Il Galles resta in seconda fascia.
Galles v Giappone 24-23 (7-7 p.t.)
Tabellino: 7' meta Edwards tr. Edwards (7-0), 15' meta Ishida tr. Seung-sin (7-7), 48' cp. Seung-sin (7-10), 51' meta Rees-Zammitt tr. Edwards (14-10), 55' cp. Seung-sin (14-13), 60' meta Makisi tr. Seung-sin (14-20), 64' meta Tompkins tr. Edwards (21-20), 66' cp. Seung-sin (21-23), 80' cp. Evans (24-23)
Calciatori: 3/3 Dan Edwards (Galles), 1/1 Jarrod Evans (Galles), 5/7 Lee Seung-sin (Giappone)
Cartellini: 25' giallo a Epineri Uluiviti (Giappone), 30' giallo a Faulua Makisi (Giappone), 40' rosso a Josh Adams (Galles), 79' giallo a Harry Hockings (Giappone)
Galles: 15 Blair Murray, 14 Louis Rees-Zammit, 13 Max Llewellyn, 12 Ben Thomas, 11 Josh Adams, 10 Dan Edwards, 9 Tomos Williams, 8 Olly Cracknell, 7 Alex Mann, 6 Aaron Wainwright, 5 Adam Beard, 4 Dafydd Jenkins, 3 Archie Griffin, 2 Dewi Lake (c), 1 Nicky Smith
Panchina: 16 Liam Belcher, 17 Rhys Carré, 18 Keiron Assiratti, 19 Freddie Thomas, 20 Taine Plumtree, 21 Kieran Hardy, 22 Jarrod Evans, 23 Nick Tompkins
Giappone: 15 Yoshitaka Yazaki, 14 Kippei Ishida, 13 Dylan Riley, 12 Charlie Lawrence, 11 Tomoki Osada, 10 Lee Seung-sin, 9 Naoto Saitō, 8 Faulua Makisi, 7 Kanji Shimokawa, 6 Jack Cornelsen, 5 Warner Dearns (c), 4 Epineri Uluiviti, 3 Keijiro Tamefusa, 2 Kenji Sato, 1 Kenta Kobayashi
Panchina: 16 Shodai Hirao, 17 Sho Furuhata, 18 Shuhei Takeuchi, 19 Harry Hockings, 20 Tyler Paul, 21 Kenta Fukuda, 22 Shinya Komura, 23 Kazuma Ueda
Arbitro: Matthew Carley (Inghilterra)
Assistenti: Nic Berry (Australia), Morné Ferreira (Sudafrica)
TMO: Marius Jonker (Sudafrica)
FPRO: Stuart Terheege (Inghilterra)