x

x

Foto Scottish Rugby
Foto Scottish Rugby

Le Quilter Nations Series sono decisive per la composizione del ranking mondiale che il 3 dicembre sarà utilizzato per il sorteggio delle fasce di merito della Coppa del mondo 2027, la prima a 24 squadre, con 6 gironi da 4 formazioni. La formula per scegliere la fasce di merito è semplice: le prime 6 del ranking finiscono in fascia 2, le successive 6 in fascia 2, poi la terza e la quarta. Quasi tutto è di fatto definito, con l'Italia al 10° posto del ranking sicura in fascia 2, ma il prossimo week-end dei test-match proporrà le due partite che possono decidere le uniche posizioni importanti incerte. Si tratta di due autentici spareggi, sabato a Cardiff Galles-Giappone, domenica a Edimburgo Scozia-Argentina.

Le sei big in fascia 1

Certe matematicamente o di fatto di essere in fascia 1 le prime cinque del ranking, cioè Sudafrica, Nuova Zelanda, Irlanda, Inghilterra e Francia. L'argentina, sesta, può fare un passo decisivo a Edimburgo. Con la sconfitta contro Inghilterra e Italia, l'Australia settima per avere la chance di entrare nelle prime sei dovrebbe ora battere Irlanda e Francia, sperando nelle sconfitte di chi ha davanti. Impossibile, o quasi. La Scozia ottava, invece, con lo scontro diretto con i Pumas può di ridurre di molto il gap sperando che poi gli argentini cadano nell'ultimo test delle serie a Londra, perdendo altri punti. Argentina favorita quindi per il 6° posto, Scozia e Australia outsider.

Le sei di fascia 2

Detto dell'Italia, la lotta è per l'ultimo posto utile. Il Galles 12° è diviso da solo 0,32 punti dal Giappone 13°. In caso di sconfitta sabato prossimo ci sarebbe il sorpasso e, con la profonda crisi attuale dei gallesi, sarebbe molto difficile recuperare nell'ultimo week-end. I gallesi quindi rischiano grosso di finire in un girone del Mondiale con due big.

Il ranking in uscita lunedì

Questo il ranking mondiale che uscirà lunedì 10 novembre, aggiornata con i risultati dei test di questo week-end, come viene riportato da RugbyPass.

--- 1ª fascia

1 Sudafrica 93.06 (+0.86)

2 Nuova Zelanda 91.35 (+0.36)

3 Irlanda 88.85 (nessun cambiamento)

4 Inghilterra 88.06 (+0.02)

5 Francia 86.95 (-0.86)

6 Argentina 84.30 (+0.48)

--- 2ª fascia

7 Australia 81.69 (-1.21)

8 Scozia 81.21 (-0.36)

9 Fiji 81.15 (-0.02)

10 Italia 78.98 (+1.21)

11 Georgia 73.69 (nessun cambiamento)

12 Galles 73.57 (-0.48)

--- 3ª fascia

13 Giappone 73.25 (nessun cambiamento)