x

x

Dopo le designazioni per i Test match esitivi e il Lions Tour 2025, gli arbitri italiani saranno presenti anche nella rassegna mondiale femminile. La Women's Rugby World Cup 2025 non è così lontana (inizio il 22 agosto) e World Rugby ha diramato la lista degli ufficiali di gara che dirigeranno gli incontri in Inghilterra.

 

Clara Munarini e Lauren Jenner tra gli arbitri, Matteo Liperini sarà TMO

Per il fischietto di Parma Clara Munarini, classe 1989 e internazionale WR dal 2017, sarà il secondo Mondiale da direttore di gara ufficiale. Con lei ci sarà anche l'oriunda italiana Lauren Jenner, neozelandese di nascita ma che dal 2022 vive in Italia con il marito, il seconda linea di Benetton Scott Scrafton. Nel 2017 la Jenner è stata designata come arbitro ai Mondiali per la NZRU.

Tra i convocati anche Matteo Liperini, arbitro di Livorno, che svolgerà la funzione di TMO.

 

Sara Cox al quinto Mondiale, Precious Pazani prima africana (escludendo il Sudafrica)

Per Sara Cox la RWC 2025 sarà la quinta edizione di un Mondiale di rugby a cui prenderà parte, la quarta in qualità di direttore di gara. Una carriera stellare per il fischietto inglese, che ad appena 35 anni risulta essere l'arbitro donna più esperto al mondo.

Precious Pazani sarà il primo arbitro donna dello Zimbabwe in un Mondiale Femminile. Escludendo il Sudafrica, culturalmente e storicamente legato al rugby come paese, la Pazani è la prima donna africana ad una Rugby World Cup Femminile.

 

 

La lista completa dei direttori di gara per la RWC 2025:

Arbitri: Aimee Barrett-Theron, Maggie Cogger-Orr, Sara Cox, Hollie Davidson, Ella Goldsmith, Natarsha Ganley, Aurélie Groizeleau, Lauren Jenner, Clara Munarini, Kat Roche.

Assistenti: Maria Heitor, Jess Ling, Amelia Luciano, Precious Pazani, Amber Stamp-Dunstan, Holly Wood.

TMO: Leo Colgan,  Rachel Horton, Quinton Immelman, Matteo Liperini, Andrew McMenemy, Ian Tempest.