Antoine Dupont vuole investire, diventa azionista del Rugby Los Angeles
Il capitano della Francia ha deciso di investire nella squadra della Major League Rugby

Nel frattempo che il grave infortunio lo terrà lontano dal campo per un bel po', Antoine Dupont, stella del rugby francese nonché uno dei migliori giocatori al mondo, ha deciso di entrare nel mondo degli affari investendo proprio in una squadra di rugby.
Azionista del Rugby Los Angeles
Nel mirino del fantasista del Tolosa, e della sua società la Ouest Coast, è finito il club americano del Los Angeles attualmente alla sua seconda stagione in Major League Rugby.
Una scelta quella di Dupont dettata dal riposo forzato, ma probabilmente anche nel tentativo di darsi uno slancio futuro, pensando a quello che potrà fare un giorno che la carriera sarà terminata. Inutile dirlo un rugbysta è appeso ad un filo, e la rottura del legamento crociato potrebbe aver acceso una spia d'allarme per il giocatore.
In merito a ciò queste le dichiarazioni del giocatore:
"Los Angeles è un posto unico, che unisce il meglio dello sport, dell'intrattenimento, della moda e della cultura. Non riesco a pensare a nessun altro posto che offra così tante opportunità per lo sviluppo dei giovani, le prestazioni elevate e il successo commerciale, che vanno di pari passo."
Il rugby americano in crisi, possibile una joint con il SANZAAR
In vista della Rugby World Cup 2031 negli USA lo stato dell'arte non è per niente rassicurante. Nonostante i tanti campioni che oggi sono in forza alla Major League Rugby, questa lega fatica a crescere e l'attrattiva del rugby è sempre in secondo piano nel paese in cui la NFL è padrona indiscussa.
La scorsa settimana si è parlato della possibilità di un colloquio tra World Rugby e SANZAAR, al fine di allargare il Super Rugby ad alcune squadre della West Coast americana, nel tentativo di migliorare la visibilità del campionato.
In tutto ciò potrebbe inserirsi il fiuto di Dupont, che abbia deciso di investire nel rugby americano nel momento propizio? Staremo a vedere.