x

x

Diritti TV - Il board del Sei Nazioni è impegnato nel rinnovo dei più importanti accordi televisivi con alcune dei Paesi partecipanti al torneo. Mentre la Francia ha appena prolungato per quattro anni la partnership con France Television, che mostrerà in chiaro tutte le partite maschili e femminili, in Italia l'accordo con SkySport potrebbe saltare e subentrare Dazn, sempre una tivù a pagamento.

Il duello fra pay tv

L'indiscrezione trapela da ambienti vicini sia alla Federazione italiana rugby, sia ai due canali televisivi. SkySport era tornata a trasmettere le partite del Sei Nazioni dal 2022, quando si era concluso l'accordo del board con Discovery Channel. Aveva rinnovato per il triennio 2023/2025, ma sembrerebbe non intenzionata a rilanciare l'offerta alle stesse condizioni per il prossimo ciclo del torneo. Oppure l'offerta di Dazn sarebbe migliore. Dazn che in estate ha tramesso per la prima volta il grande rugby internazionale con il tour dei Lions e che starebbe valutando la possibilità di acquisire anche il torneo.

Sei Nazioni trasmesso dall'Olimpico di Roma

Le conseguenze

Il duello fra le due paytv per i tifosi non è notizia di poco conto. La visione del torneo sarebbe sempre a pagamento, non libera come in Francia o Inghilterra sulla Bbc. Però la proposta quantitativa e qualitativa di SkySport finora è stata di ottimo livello, sia nei commentatori, che nel numero di partite: tutte e 15 le gare del torneo in diretta, più quelle del femminile e dell'Under 20. L'eventuale proposta di Dazn è tutta da scoprire. Magari potrebbe riportare in video commentatori amati dal pubblico come Vittorio Munari e Antonio Raimondi, ora tagliati fuori. Inoltre c'è la questione dei diritti dell'Italia ceduti alla Rai d Skysport. Sarebbe così anche con Dazn, se subentrerà, o addio partite in chiaro?

Beati i francesi

I francesi non hanno questo problema. Hanno rinnovato per le prossime 4 stagioni con France Television, che mostra da 33 anni consecutivi il torneo maschile e 14 quello femminile. Il torneo 2026, tra l'altro, inizierà il 5 febbraio con un Francia-Irlanda giocato nell'originale collocazione del giovedì sera. I dati di ascolto in Francia sono impressionanti, rispetto all'Italia: 65,9 milioni di telespettatori per le 15 partite della stagione 2025, con la drammatica partita finale contro la Scozia, che ha regalato il titolo alla Francia, vista da 9,5 milioni di spettatori. È l'audience più alta di sempre per una gara del Sei Nazioni