Al posto di Samoa l'Italia a Genova affronterà il Cile
È lo scenario che si prefigura per il 3° test autunnale. Con tutti i problemi del caso

Il Cile sostituirà Samoa come avversario dell'Italia nell'ultimo test autunnale previsto allo stadio "Ferraris" di Genova sabato 22 novembre, alle ore 21.00. Non è ancora ufficiale, ma è la soluzione che si sa concretizzando per rimediare al pasticcio combinato da World Rugby nelle qualificazioni alla prossima Coppa del Mondo 2027.
Il caso
Samoa è stata eliminata dal Cile nello spareggio fra le perdenti della qualificazioni nelle aree del Pacifico e del Sudamerica. Dovrà così disputare il torneo di ripescaggio per l'ultimo posto disponibile a Dubai insieme a Namibia, Belgio e alla vincente dello spareggio fra Brasile e Paraguay. Il torneo (vedi servizio) termina il 18 novembre, solo 4 giorni prima del test di Genova. E' impossibile giocare entrambe le partite per gli isolani. Quindi ci si starebbe orientando verso la direzione di sostituirli con il Cile. In questi giorni fitti sono stati i colloqui in proposito fra Federazione Italiana Rugby, World Rugby e il Sei Nazioni. A breve ci sarà quindi l'annuncio.
La soluzione
Se la soluzione sarà come sembra molto probabile il Cile, l'Italia giocherà il suo terzo test con i sudamericani, dopo quelli con Australia (a Udine) e Sudafrica (a Torino). Una sfida agevole con una rivale di Tier 2, nella quale provare soluzioni e giocatori nuovi in vista del futuro. Così sarebbe salva l'integrità delle Quilter Autumn Series, che da qualche anno sono un pacchetto unico per le squadre del Sei Nazioni, gestito integralmente dal board stesso. Ma un cambio del genere potrebbe causare un danno economico all'Italia.

Il problema
Già quella con Samoa, rispetto ad Australia e Sudafrica, era la partita con meno appeal. Destinata a Genova come l'anno scorso era successo alla gara con la Georgia (allora Nuova Zelanda a Torino e Argentina a Udine). La vendita di biglietti non stanno andando a gonfie vele. Sul portale per l'acquisto ci sono disponibilità alte in 4 settori dello stadio, media in un quinto, solo in 2 compare la scritta "Ultimi posti". Il cambio in corsa con il Cile, a conferenza di presentazione e campagna di ticketing già fatte per Samoa, potrebbe rendere la partita ancora meno attrattiva. Visto che l'errore di prevedere il test con Samoa, nonostante il rischio di finire nel torneo di ripescaggio, è stato di World Rugby, chissà se sarà previsto un indennizzo nei confronti della Fir.