x

x

Sarà un'Australia con diversi assenti per infortunio, con tre novità e temporaneamente senza stelle europee, quella che partirà per la lunga serie di test autunnali che toccherà l'Italia l'8 novembre a Udine. Le altre sfide con Giappone (25 ottobre), Inghilterra (1 novembre), Irlanda (15) e Francia (22). Il collega Joe Schmidt ha annunciato i 34 Wallabies.

Niente duello dei Lynagh

Fra gli infortunati di lusso ci sono i mediani d'apertura Noah Lolesio e Tom Lynagh. Quindi niente duello in famiglia con il fratello Louis, ala azzurra e certamente fra i convocati (il ct Quesada li darà giovedì) dopo il poker di mete segnate nel Benetton contro i Lions in Urc. Schimdt corre ai ripari in regia convocando l'apertura Carter Gordon, 8 presenze, ultima apparizione nei pessimi Mondiali del 2023, poi è passato al XIII ed ora tornato al XV con i Reds.

I due esordienti

Due soli gli esordienti nella lista dei 34. Il mediano di mischia Kalani Thomas, per l'assenza di Tate McDermott. Il pilone Aidan Ross, due presenze con gli All Blacks nel 2022, che per la nuova regolare dei tre anni senza convocazione può cambiare nazionale.

Gli europei

Nella lista non ci sono Tom Hooper e Len Ikitau (Exeter), James O'Connor (Leicester), Will Skelton (La Rochelle) tornai ai loro club europei. Ma Schmidt non ha escluso di integrali nel gruppo dopo la partita con l'Inghilterra, quando si aprirà la finestra internazionale nella quale i club sono obbligati a concedere i nazionali se richiesti. 

I 34 convocati dell'Australia

Tallonatori: Matt Faessler, Josh Nasser, Billy Pollard.

Piloni: Alan Alaalatoa, Angus Bell, Zane Nonggorr, Tom Robertson, Aidan Ross, Taniela Tupou.

Seconde linee: Josh Canham, Nick Frost, Lukhan Salakaia-Loto, Jeremy Williams.

Terze linee : Nick Champion de Crespigny, Fraser McReight, Pete Samu, Carlo Tizzano, Rob Valetini, Harry Wilson.

Mediani di mischia: Jake Gordon, Ryan Lonergan, Kalani Thomas.

Mediani d'apetura: Tane Edmed, Carter Gordon.

Centri: Josh Flook, Hunter Paisami, Hamish Stewart, Joseph-Aukuso Suaalii.

Ali/Estremi : Filipo Daugunu, Max Jorgensen, Andrew Kellaway, Dylan Pietsch, Harry Potter, Corey Toole.