x

x

Quattro rinnovi ufficializzati tutti italiani, Giovanni Licata, Simone Gesi, Damiano Mazza, Mohamed Hasa, e un arrivo molto probabile fra gli avanti dal Benetton, il pilone Marcos Gallorini, grande speranza del rugby italiano. Sono le due novità nella rosa delle Zebre Parma, nella settimana che porta alla 4ª giornata di Urc, sabato alle 20,45 in casa contro i Dhl Stormers al comando della classifica.

L'arrivo di Gallorini

Le Zebre hanno in rosa sei piloni: Paolo Buonfiglio, Juan Pitinari, Luca Franceschetto, Matteo Nocera, Muhamed Hasa e Ion Neculai. Finora ne ha usati cinque e nel reparto sono oggettivamente corte, anche in vista di possibili chiamate in azzurro. Il Benetton invece ha in rosa nove piloni. Nelle tre partite finora disputate ne ha usati sette, mai Gallorini, che probabilmente troverà poco spazio anche in futuro. Il giovane pilone destro, 21 anni, per mantenere le promesse deve giocare e crescere. Quale miglior posto della franchigia federale di sviluppo, guidata da Massimo Brunello? Ecco che il passaggio del giocatore sembra naturale, anche alla luce della collaborazione che le due squadre finanziate dalla Fir devono avere in ottica Nazionale, sotto l'egida del ct Gonzalo Quesada. Mancherebbero ancora alcuni dettagli per la conclusione del trasferimento, ma fonti federali lo danno per certo nei prossimi giorni o settimane.

Giovanni Licata è il capitano delle Zebre
Foto Vito Ravo

La conferma di Giovanni Licata, Simone Gesi, Damiano Mazza, Mohamed Hasa

Le Zebre Parma blindano fino al 2028 quattro giocatori significativi, tutti italiani. Il capitano e terza linea siciliano Giovanni Licata, l'ala livornese metaman Simone Gesi, il centro parmigiano Damiano Mazza e il pilone di origine albanese Mohamed “momo” Hasa.

L'unico “parmigiano” delle Zebre

«Cresciuto a pane e rugby, il parmigiano doc Damiano Mazza firma il rinnovo contrattuale con le Zebre Parma fino al 2028 - scrive la franchigia in un comunicato - Classe '99, il centro zebrato è una conferma che rafforza il team del coach Massimo Brunello, supportato dal ds George Biagi». A esprimere i sentimenti della franchigia federale è il presidente Gianni Fava: «Damiano è un ragazzo del territorio, è molto legato al nostro Club. Oltre alle sue qualità sportive ed atletiche, è un esempio e un punto di riferimento per i giovani emiliani». «Per me è un onore restare qui - afferma Mazza - perché posso indossare i colori della mia città, che è chiamata a rappresentare l'Italia nelle competizioni internazionali. Siamo una bella realtà e posso testimoniare lo straordinario clima che si è creato tra noi. Ci sentiamo davvero tutti parte di una grande avventura e ognuno è pronto a dare il massimo per gli altri».

Nato a Montecchio Emilia, Mazza è arrivato alle Zebre nel maggio 2022 in vista della stagione 2022–23 dello United Rugby Championship, facendo il suo debutto nel quarto turno contro gli Stormers. Nel 2018 e 2019 Mazza ha fatto parte della Nazionale Italiana Under 20. Nel gennaio 2023 è stato convocato nella squadra di Italia A per un test non ufficiale contro la Romania. A novembre dello stesso anno è stato chiamato nella Nazionale Under 23 per la serie di test contro le IRFU Combined Academies. A giugno 2025 è stato convocato da  Quesada per unirsi alla Nazionale maggiore italiana durante il tour 2025 in Namibia e Sudafrica.