Rugby Italia: girone di ferro o di velluto al Mondiale?
Il ranking definitivo dal quale emergono le 4 fasce per il sorteggio delle 24 squadre alla Rwc 2027
Il girone di ferro sarebbe Sudafrica, Italia, Georgia e Samoa. Quello di velluto Argentina, Italia, Stati Uniti e Canada (o Zimbabwe e Hong Kong). In mezzo ci sono tutte le combinazioni possibili. Questo è quanto prospetta il ranking mondiale agli Azzurri in vista del sorteggio dei gironi per la Coppa del mondo di rugby 2027. Si terrà mercoledì 3 dicembre a Sydney (alle 9 ora italiana). Un ranking aggiornato dopo gli ultimi test match del week-end, che non cambierà sabato prossimo quando Galles-Sudafrica chiuderà le Quilter Nations Series. L'ampio divario fra le due nazionali (1ª contro 12ª) non comporterà infatti l'assegnazione di punti.
I cambiamenti nella top 12
Nessuna cambiamento nelle top 10 del ranking. Sudafrica ampiamente primo con 93,94 punti e Italia solidamente al 10° posto con 78,98. Il cambiamento decisivo è avvenuto al 12° posto, l'ultimo che garantisce l'inserimento in seconda fascia del sorteggio mondiale (prime 6 squadre teste di serie, dal 6° al 12° in seconda fascia, dal 13° al 18° in terza, dal 19° al 24° in quarta). La vittoria del Giappone in Georgia ha provocato la rivoluzione, facendo salire il Galles all'11° posto (+1), il Giappone al 12° (+1) e facendo crollare al 13° (-2) i georgiani, espulsi così dalla seconda fascia e condannati a un girone più difficile.
Gli altri cambiamenti
Guadagnano una posizione l'Uruguay (15ª), il Cile (18ª) nonostante la sconfitta con l'Italia e Tonga (19ª) nonostante il ko a zero in Scozia. Perdono un posto Spagna (14ª) e due Samoa (19ª) che slitta così in terza fascia e diventa una mina vagante. Il Belgio grazie all'ottimo torneo di ripescaggio mondiale sale al 21° posto e supera la Romania 22° un tempo grande d'Europa. Un segno del cambiamento. I belgi sono gli unici fra i top 24 fuori dal Mondiale. È qualificato infatti il Canada 25°. Crolla la Namibia, per tante edizioni la rappresentante africana alla Rugby World Cup, oggi al 27° posto dietro anche all'Olanda.
Le quattro fasce
Ecco le quattro fasce di merito in cui sono divise le squadre per il sorteggio dei gironi. Ogni girone sarà composto da una squadra per fascia. In tutto 6 gironi da 4 squadre per la prima Coppa del mondo a 24. Si qualificheranno agli ottavi di finale le prime due di ogni girone più le migliori 4 seconde. Quindi una qualificazione ampiamente alla portata dell'Italia, per la quale il vero obiettivo sarà approdare ai quarti di finale, cioè fra le prime 8 al mondo, obiettivo finora sempre fallito.
1ª FASCIA (TESTE DI SERIE)
Sudafrica
Nuova Zelanda
Inghilterra
Irlanda
Francia
Argentina
2ª FASCIA
Australia
Fiji
Scozia
Italia
Galles
Giappone
3ª FASCIA
Georgia
Uruguay
Spagna
Stati Uniti
Cile
Tonga
4ª FASCIA
Samoa
Portogallo
Romania
Hong Kong
Zimbabwe
Canada
Le prime 25 posizioni del Ranking World Rugby aggiornato al 24 novembre 2025
