Coppa Italia: Petrarca e Valorugby in semifinale, Colorno e Vicenza ai Barrage
Le formule delle fasi finali di Coppa Italia

Coppa Italia - Valorugby e Petrarca si qualificano alla semifinale. Due punti di bonus difensivo conquistati a Viadana rendono meno amara la sconfitta del Valorugby, 27-26 il risultato allo Zaffanella che permette comunque la matematica qualificazione alle semifinali di Coppa Italia del Valorugby insieme al Petrarca Rugby, che ha vinto il derby contro la Femi-CZ Rovigo.
Con gli emiliani e i padovani già certi della semifinale, rimane aperta nel Girone 1 la lotta per la terza e quarta posizione valide per il turno di barrage: decisivo il turno di recupero del prossimo fine settimana con Viadana v Rovigo e Petrarca v Mogliano a determinare le due squadre che sfideranno Vicenza e Colorno, entrambe a segno nel fine settimana con i successi su Lyons e Parabiago che hanno chiuso il Girone 2, dove il Biella ha battuto 50-45 in rimonta l’Accademia FIR “Ivan Francescato” siglando la prima vittoria stagionale.
Risultati e classifiche dei gironi
Coppa Italia – Girone 1 – V giornata – 23.11.25
Mogliano Veneto Rugby v Fiamme Oro 21-57 (0-5)
Rugby Viadana 1970 v Valorugby Emilia 27-26 (4-2)
Petrarca Rugby v Femi-CZ Rovigo 36-19 (5-0) – giocata 22.11.25
Classifica: Valorugby Emilia 18; Petrarca Rugby* 15; Fiamme Oro Rugby 12; Femi-CZ Rovigo* e Rugby Viadana* 9; Mogliano Rugby* 8
*una in meno
Coppa Italia – Girone 2 – V giornata – 23.11.25
Rugby Vicenza v Sitav Lyons 24-13 (4-0)
HBS Colorno v Rugby Parabiago 56-29 (5-1) – giocata 21.11.25
Biella Rugby Club v Accademia FIR “Ivan Francescato” 50-45 (5-2)
Classifica: Rugby Vicenza punti 25; HBS Colorno 21; Parabiago 16; Accademia FIR “Ivan Francescato” 10; Biella RC 8; Sitav Lyons 5
I Barrage
Le prime due squadre classificate nel Girone 1 accedono direttamente alle semifinali, mentre la 3° e la 4° accedono allo spareggio Barrage contro la 1° e la 2° classificata del Girone 2, ovvero Vicenza e Colorno, in una partita di sola andata in casa della squadra del Girone 2 il prossimo 20-21 dicembre 2025 secondo il seguente schema:
Partita Barrage A: 1° squadra classificata del Girone 2 (Rangers Vicenza) vs 3° squadra classificata del Girone 1
Partita Barrage B: 2° squadra classificata del Girone 2 (HBS Colorno) vs 4° squadra classificata del Girone 1
Semifinali
Semifinali in programma il weekend del 21-22 febbraio 2026, gara unica in casa della 1° e 2° squadra classificata del Girone 1 secondo il seguente schema:
Semifinale 1: 1° squadra classificata Girone 1 vs vincente Barrage B
Semifinale 2: 2° squadra classificata Girone 1 vs vincente Barrage A
Finale in programma il weekend del 28 febbraio / 1 marzo 2026 su campo indicato dal Consiglio Federale
I Tabellini
Biella, Cittadella del Rugby di Biella – domenica 23 novembre 2025
Coppa Italia, V giornata
Biella Rugby v Accademia Naz. I. Francescato 50–45 (12-28)
Marcatori p.t. 11’ m. Coluzzi tr. Celi (0-7), 15’ m. Dinarte tr. Celi (0-14), 17’ m. Noventa tr Celi (0-21),22’ m. Zavallone tr. Cruciani (7-21), 30’ m. Mondin n.t. (12-21), 35’ m. Meroi tr. Celi (12-28); s.t. 44’m. L. Loretti tr. Cruciani (19-28), 49’ m. Ghelli tr. Cruciani (26-28), 55’ m. Ledesma n.t. (31-28), 59’m. Foglio Bonda tr. Cruciani (38-28), 61’ m. Sette tr. (38-35), 24’ m. Zucconi n.t. (43-35), 29’ m. Reinan.t. (43-40); 77’ m. Dabalà tr. Wentzel (50-40), 38’ m. Teodosio n.t. (50-45)
Biella Rugby Club: Tabet; Ghelli, Foglio Bonda, Cruciani (74’ Besso), Negro (51’ Morel); Wentzel, Dabalà; De Biaggio (cap.), Zucconi, Mondin (48’ Barilli); L. Loretti (48’ G. Loretti), Eschoyez (60’ Mafrouh); Zavallone (48’ Maina), Ledesma (55’ Casiraghi), M. Ouattara (55’ De Lise).
all. Benettin
Accademia Naz. I. Francescato: Vitale; Noventa (59’ Scaramazza), Coluzzi (28’ Del Sureto), Casarin, Degli Antoni; Celi, Rossi (55’ Teodosio); Sette (cap.), Dene, Bianchi (55’ Alfonsetti); Spreafichi, Fardin (51’ Siciliano); Brasini (51’ Boccato), Dinarte (55’ Reina), Badagnani (25’ Meroi).
All. Di Giandomenico
Arb. Angelo Locatelli (Bergamo)
Calciatori: Cruciani (Biella Rugby) 4/7; Celi (Accademia I. Francescato) 5/5; Vitali 0/2
Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, circa 7°, presenti allo Stadio circa 800 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (Biella Rugby) 5, (Accademia Naz. I. Francescato) 2
Player of the Match: Juan Manuel Ledesma (Biella Rugby)
Mogliano Veneto – Stadio “Maurizio Quaggia” – domenica 23 novembre 2025
Coppa Italia, V giornata
Mogliano Veneto Rugby vs Fiamme Oro Rugby 21 – 57 (14 – 26)
Marcatori: pt. 3’ m. Finotto, tr. Andretti (7-0), 10’ m. Bernardini, tr. Canna 1/1 (7-7), 20’ m. Sodo (7-12), 26’ m. Semenzato tr. Andretti (14-12), 35’ m. Zorzi, tr. Canna (14-19), 38’ m. Zorzi, tr. Canna (14-26) st. 41’ c.p. Canna (14-29), 44’ m. Carraro, tr. Andretti (21-29), 52’ m. Fragnito, tr. Canna (21-36), 62’ m. Cornelli, tr. Canna (21-43), 67’ m. Fusari, tr. Canna (21-50), 73’ m. Corvasce, tr. Di Marco (21-57)
Mogliano Veneto Rugby: Favaretto (40’ Pettinelli); Tizzano, Schiabel (14’ Garbisi), Magni (25’ Bellotto), vanzella; Benvenuti, Andretti; Semenzato, Bonan (52’ Magnaguagno), Finotto (Cap.); Lazzaroni (70′ Brevigliero), Carraro; Marcaggi (21’ Genovese), Rosario (40’ Pelli), Borean (21’ Ceccato)
all. Umberto Casellato
Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Sodo Migliori (63’ Mba), Fusari A., Fusari F., Zorzi; Canna (cap.) (65’ Di Marco), Tomaselli (65’ Piva); De Marchi, Bernardini (56’ Marucchini), Drudi (63’ Bellucci; Piantella, Fragnito; Carnio (10’ Morosi), Di Censi (10’ Corvasce), Bartolini (10’ Fiorentini)
all: Daniele Forcucci
Arb. Luca Bisetto
Cartellini: 16’ giallo a Rosario (Mogliano Veneto Rugby)
Calciatori: Andretti 3/3 (Mogliano Veneto Rugby); Canna 6/7, Di Marco 1/1 (Fiamme Oro Rugby)
Note: Pomeriggio freddo ma soleggiato, temperatura 6° C., terreno di gioco sintetico, spettatori circa 100.
Punti conquistati in classifica: Mogliano Veneto Rugby 0; Fiamme Oro Rugby 5
Player of the Match: Zorzi (Fiamme Oro Rugby)
Viadana, Stadio “L. Zaffanella” – Domenica 23 novembre 2025
Coppa Italia, V giornata
Rugby Viadana 1970 v Valorugby Emilia 27 – 26 (4-2)
Marcatori: p.t. 13’ m. Cruz tr. Bianco(0-7), 20’ Cruz tr. Bianco(0-14), 30’ cp. Ferro(3-14), 33’ m. Cruz (3-19), 39’ m. Sommer tr. Ferro (10-19) s.t. 45’ m. Ferro tr. Ferro (17-19), 48’ m. Boschetti tr. Ferro (24-19), 59’ m. Gherardi tr. Bianchi (24-26), 79’ cp. Ferro (27-26).
Rugby Viadana: Morosini, Busssaglia, Orellana(61’ Zaridze), Jannelli, Ciofani, Ferro, Jelic, Bruni Pleininger, Fernandez Gil(53’ Gamboa), Boschetti(64’ Colledan), Sommer, Loretoni, Caro Saisi(51’ Caro Saisi), Casasola(63’ Olivari), Mistretta(64’ Simonini).
Valorugby Emilia: Brisighella, Bruno, Caminetti, De Villiers(41’ Hugo), Pagnani, Bianco, Casilio(40’ Gherardi), Ruaro(68’ Mussini), wagenpfeil, Roura, Portillo(62’ Schinchirimini), Perez caffe, Favre(46’ D’Amico), Cruz(46’ Bigi), Taddei(46’ Brugnara).
Arb.: Rossella
Calciatori: Ferro (viadana) 5/6, Benvenuti (Mogliano) 3/4.
Cartellini: 12’ Giallo Boschetti, 32’ Giallo Orellana, 37’ Giallo Brisighella, 41’Giallo Gherardi, 57’ Giallo Casasola, 73’ Giallo Schinchirimini.
Note: Campo asciutto, circa 800 persone allo stadio.
Punti acquistati in classifica: Rugby Viadana 4 ; Valorugby Emilia 2.