Zebre Parma tra rinnovi, nuovi acquisti e partenze
Il punto sul rugby mercato della franchigia federale

Movimenti di mercato per le Zebre Parma in vista della prossima stagione di United Rugby Championship 2025/26. Diversi rinnovi, qualche partenza e pochi arrivi alla Cittadella del Rugby.
I rinnovi
Zebre Parma è lieta di annunciare la notizia dell’avvenuto rinnovo contrattuale di tre dei giocatori con più esperienza all’interno del roster attuale. Si tratta del centro milanese Luca Morisi (rinnovo fino al 2026), del pilone toscano Paolo Buonfiglio (rinnovo fino al 2026), del terza linea di Como Davide Ruggeri (rinnovo fino al 2027) e del pilone ex ASR Milano e Petrarca Muhamed Hasa (rinnovo fino al 2027). Il tallonatore Tommaso Di Bartolomeo invece prosegue fino al 30 giugno 2028. A loro si aggiunge il rinnovo del seconda linea romano ex Colorno, Rovigo e Petrarca Matteo Canali.
Un nuovo acquisto annunciato: Francesco Ruffolo
Francesco Ruffolo sarà un giocatore delle Zebre dalla stagione 2025/26
Il seconda linea originario di Rende, in provincia di Cosenza, ma in forza al Rugby Colorno fin dall’età di 15 anni, Ruffolo, classe 2002, ha già vestito la maglia delle Zebre come Permit nella stagione 2024/25, prendendo inoltre parte al tour in Sudafrica della franchigia ducale, che ha affrontato Sharks e Bulls in URC nel mese di marzo 2025.
“Francesco è un atleta che ci ha colpito per le sue doti tecniche e per la sua ottima attitudine”, commenta l’AD di Zebre Parma Fabrizio Gaetaniello, che prosegue: “Il sistema dei Permit ci consente di avere una collaborazione crescente e proficua con i club del territorio, nell’ottica dell’avvicinamento di talenti -e Francesco Ruffolo non fa eccezione – al livello internazionale. In questo senso, siamo felici di accoglierlo e di poter inserire stabilmente nel nostro organico un giocatore che già quest’anno ha dimostrato di essere ampiamente all’altezza delle sfide ci attendono e ci attenderanno”.
Giulio Bertaccini sarebbe in dirittura d'arrivo per passare dal Valorugby Emilia alle Zebre Parma, dopo le numerose esperienze da Permit Player è arrivato il momento per il trequarti centro ex Amatori Parma di fare il salto definitivo sognando un posto in azzurro.
Le partenze

Luca Bigi lascia le Zebre al termine della stagione, tornerà al Valorugby Emilia
Le Zebre Parma annunciano che il tallonatore Luca Bigi lascerà la franchigia a fine stagione, dunque al termine di Zebre v Connacht, ultima gara della Regular Season di United Rugby Championship, in programma sabato 17 maggio alle 18:00 allo Stadio Lanfranchi.
Dopo 72 presenze e sei stagioni insieme, nel corso delle quali (nella stagione 2020/21), Luca ha anche raggiunto il traguardo della nomina come capitano della Nazionale Italiana, le strade di Bigi e delle Zebre si dividono, con il giocatore che è atteso da nuove sfide professionali. Fabrizio Gaetaniello, AD di Zebre Parma, ha dichiarato: "Luca Bigi è e sarà nella storia delle Zebre: al di là delle sue doti tecniche, la dedizione e l'etica del lavoro di un giocatore come lui saranno un patrimonio che verrà tramandato nel patrimonio culturale della nostra franchigia. Oggi salutiamo un campione, un capitano Azzurro e un uomo che ha contribuito sensibilmente a scrivere pagine di storia”.
L'ex capitano dell'Italia Bigi dovrebbe tornare al Valorugby Emilia dove concluderà la carriera da giocatore.
Emiliano Bergamaschi lascia le Zebre a fine stagione
Le Zebre Parma annunciano che il tecnico degli avanti Emiliano Bergamaschi lascerà la franchigia al termine della stagione 2024/25. L’ex internazionale per i Pumas saluterà dunque il popolo gialloblu sabato sera, al termine di un’esperienza iniziata nella stagione 2021/2022 e durata per quattro annate, in cui il gruppo squadra ha intrapreso un percorso di crescita, avvalendosi della competenza e della visione del tecnico argentino. L’AD di Zebre Parma, Fabrizio Gaetaniello, ha dichiarato: "Voglio salutare Emiliano Bergamaschi, e ringraziarlo per l'amore che ha dimostrato in tutti questi anni. Un tecnico competente, empatico e preparato, un uomo affidabile, che ha accettato le sfide delle Zebre e che è diventato parte integrante di questa famiglia".
A loro si dovrebbe presto aggiungere il seconda linea di origine figiana Rusiate Nasove che farà ritorno al Valorugby Emilia dopo una sola stagione.
Partenze “pesanti”
Due azzurri prendono la strada della Premiership inglese: il pilone sinistro Danilo Fischetti si trasferirà a titolo definitivo ai Northampton Saints e il seconda linea Andrea Zambonin si accasa agli Exeter Chiefs.