Serie A Elite: Valorugby lascia a secco Vicenza, Viadana e Biella che battaglia
Spettacolo di Tommaso Jannelli con il Biella, i Diavoli demoliscono Vicenza al Mirabello

Nelle sfide del sabato di Serie A Elite match autorevole tra Biella e Viadana, con i piemontesi che escono a testa alta, collezionando due punti di bonus contro i giallo-neri. Superbo Valorugby che lascia Vicenza a zero punti.
Valorugby lascia a secco i veneti
Primo tempo di straordinaria intensità e autorevolezza da parte dei Diavoli che chiudono con un pesante 33-0 grazie a due mete tecniche e alle realizzazioni personali di Roura, Cuminetti e Brisighella. Nella ripresa arrivano altre due mete per gli emiliani, che vincono 47-0.
Botta e risposta tra Viadana e Biella
Dopo un primo tempo chiuso sul 14-14, nella ripresa Viadana trova la svolta grazie al lavoro della mischia, solida e dominante nei momenti chiave. Protagonista assoluto del match il capitano Tommaso Jannelli, autore di tre mete consecutive che portano da un passivo di 28-21 ad un vantaggio 28-42. Biella ha confermato le proprie capacità e il proprio valore, restando in partita fino alla fine, trovando la meta del doppio bonus all'80° con Morel.
Dominio di Rovigo al Quaggia. I Bersaglieri superano nettamente Mogliano. Dopo un primo tempo equilibrato, arrivano le mete di Moscardi e Cadorini nella ripresa, con i piazzati di Thomson per il 13 a 33 finale.
Risultati II giornata Serie A Elite:
18.10.25 – ore 15.30
Biella Rugby v Rugby Viadana 1970 35-42 (2-5)
Valorugby Emilia v Rangers Vicenza 47-0 (5-0)
16.30
Mogliano Veneto Rugby v FEMI-CZ Rovigo 13-33 (0-5)
19.10.25 – ore 14.30
Sitav Rugby Lyons v Fiamme Oro Rugby
15.30
Petrarca Rugby v Rugby Colorno
La classifica: Valorugby Emilia, Rugby Viadana 1970, FEMI-CZ Rovigo 10 punti; Fiamme Oro Rugby, Petrarca Rugby 5 punti; Biella Rugby 3, Rangers Vicenza 1; Mogliano Veneto Rugby, Rugby Colorno 1975, Sitav Rugby Lyons 0
Tabellini
Biella, Cittadella del Rugby di Biella – sabato 18 ottobre 2025
BIE–VIA Biella Rugby v Rugby Viadana 35–42 (14–14)
Marcatori: 7’ m. Foglio Bonda tr. Cruciani (7-0), 20’ m. Dorronsoro tr. Ferro (7-7), 30’ m. Morosini tr. Ferro (7-14), 40’ m. Zucconi tr. Cruciani (14-14); 44’ m. Ledesma tr. Cruciani (21-14), 46’ m. Nastaro tr. Cruciani (28-14), 51’ m. Ciofani tr. Ferro (28-21), 57’, 63’, 73’ m. Jannelli tr. Ferro (28-42), 80’ m. Morel tr. Wentzel (35-42).
Biella Rugby: Wermeulen; Morel, Foglio Bonda (48’-53’ Tabet), Cruciani (60’ Tabet), Nastaro (28’-34’ Casiraghi); Wentzel, Loro (60’ Besso); Gonella (55’ Barilli), Zucconi, Mondin; De Biaggio, T. Ouattara (66’ Passuello); Leuila (58’ Vecchia), Ledesma (58’ Casiraghi), De Lise (cap.) (60’ Maina).
All. Benettin
Rugby Viadana 1970: Frutos Macchi (66’ Orellana); Ciardullo Oro (64’ Bronzini), Morosini, Jannelli (cap.), Ciofani; Ferro, Jelic (53’ Di Chio); Catalano (41’-50’ Mistretta), Jogna Prat, Boschetti (74’ Gamboa); Sommer, Loretoni (64’ Marchiori); Caro Saisi (46’ R. Oubiña), Dorronsoro (64’ Casasola), A. Oubiña (65’ Mistretta).
All. Anesi
Arbitro: Matteo Locatelli (Bergamo)
AA1: Francesco Meschini (Milano)
AA2: Antonio Luzza (Torino)
TMO: Filippo Bertelli (Brescia)
Calciatori: Cruciani (Biella Rugby) 4/4; Ferro (Rugby Viadana 1970) 6/6; Wentzel (Biella Rugby) 1/1
Cartellini: 26’ giallo Ledesma (Biella), 39’ giallo A. Oubiña (Viadana)
Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, circa 18°, 800 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Biella Rugby 2 – Rugby Viadana 5
Player of the Match: Tommaso Jannelli (Rugby Viadana 1970)
Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – sabato 18 ottobre 2025
Serie A Elite Maschile, II giornata. Diretta TRC
Valorugby Emilia v Rangers Vicenza 47-0 (pt 33-0)
Marcatori: p.t. 1’ m. Roura tr. Hugo (7-0) 3’m.Cuminetti tr.Hugo (14-0), 12’ meta tecnica Valorugby (21-0), 24’ meta tecnica Valorugby (28-0), 33’ m.Brisighella (33-0); s.t. 73’ m. Bruno tr-.Hugo (40-0), 79’ m.Roura tr.Hugo (47-0)
Valorugby Emilia: Brisighella (60’Schiabel); Bruno, Cuminetti, De Villiers (47’Leituala), Colombo; Hugo, Casilio (23-28’Gherardi, 51’Gherardi); Ruaro, Roura, Wagenpfeil (47’Perez Caffe); Portillo, Schinchirimini; Favre (cap) (47’D’Amico), Cruz (47’Bigi), Diaz (51’Rimpelli).
All. Violi
Rangers Vicenza: Sperandio (cap); Foroncelli (54’Vaccaro), Tavuyara (41’Gritti), Castro-Ansaldo, Douglas-Maccari (26-36’Zago); Perello-Alvarez, Gregorio; Vunisa (41’Pretz), Trambaiolo, Ferrari; Gomez (60’Mirenzi), Sottana; Avila-Recio (49’Leso, 74’ Avila-Recio)), Ferrara (54’Franchetti), Fioravanzo (69’Zago).
All. Cavinato
Arb.: D’Elia (Bari)
AA1 Merli, AA2 Cusano
Quarto Uomo: Cagnin
TMO: Schipani
Cartellini: al 16’ giallo a Ferrari (Rangers Vicenza), al 25’ giallo a Sperandio (Rangers Vicenza), al 48’ giallo a Gomez (Rangers Vicenza)
Calciatori: Hugo (Valorugby Emilia) 4/5
Note: giornata soleggiata, circa 15°, campo in ottime condizioni. Spettatori circa 600. Prima del kick off osservato un minuto di silenzio in memoria di Remo Zanatta, ex nazionale azzurro, scomparso nei giorni scorsi
Mogliano Veneto, Stadio “Maurizio Quaggia” – sabato 18 ottobre ore 16.30
Serie A Elite Maschile, II giornata. Diretta Rai Sport e TRC
Mogliano Veneto Rugby v Femi-CZ Rovigo 13 – 33 (3-10)
Marcatori: pt. 10′ m. Frangini (0-5), 17′ c.p. Favaretto (3-5), 31′ m. Casado Sandri (3-10); st. 46′ c.p. Thomson (3-13), 49′ m. Magni (8-13), 53′ c.p. Thomson (8-16), 58′ c.p. Thomson (8-19), 60′ m. Moscardi tr. Thomson (8-26), 76′ m. Drago (13-26), 79′ m. Cadorini tr. Thomson (13-33)
Mogliano Veneto Rugby: Peruzzo; Schiabel, Vanzella (62′ Garbisi), Magni (58′ Teneggi), Drago A.; Favaretto, Bellotto; Koroiyadi (73′ Semenzato), Casartelli (57′ Pettinelli), Finotto (Cap.); Bruno (41′ Brevigliero), Midena; Genovese (66′ Lipera), Ferraro (41′ Bonan), Gentile (53′ De Sarro)
all.Casellato
Femi-CZ Rovigo: Cantini (51′ Gesi); Pio Vaccari (79′ Sanavia), Ferrario (Cap.), Moscardi Lertora (68′ Sante); Thomson, Dee Oliver (78′ Krusul); Casado Sandri, Cosi (57′ Ortis), Malaspina (43′ Cadorini); Fourcade, Ciampolini (51′ Steolo); Swanepoel (47′ Tripodo), Frangini, Sanavia (47′ Della Sala)
all: Giazzon
Arb. Daniele Pompa (Chieti)
AA1 Alberto Favaro, AA2 Federico Boraso
TMO: Luca Trentin
Cartellini: al 40′ rosso a Frangini (Femi-CZ Rovigo), al 70′ giallo a Casado Sandri (Femi-CZ Rovigo), al 79′ rosso a Della Sala (Femi CZ-Rovigo)
Calciatori: Favaretto (Mogliano Veneto Rugby) 1/3, Peruzzo (Mogliano Veneto Rugby) 0/1; Thomson (Femi-CZ Rovigo) 5/7
Note: Pomeriggio soleggiato, temperatura 20° C., terreno di gioco in ottime condizioni, spettatori circa 1200. Osservato un minuto di raccoglimento per L’ex. Azzurro Remo Zanatta.
Punti conquistati in classifica: Mogliano Veneto Rugby 0; Femi-CZ Rovigo 5
Player of the Match: Facundo Ferrario (Femi-CZ Rovigo)