Mondiale U20: le formazioni di Italia e Irlanda per la sfida
Tre cambi fra gli Azzurrini per il match del 4 luglio a Viadana, seconda giornata del torneo

Tre cambi nel XV nell'Italia Under 20 che sfiderà l'Irlanda venerdì 4 luglio a Viadana nella seconda giornata del Mondiale Under 20. Dopo la sconfitta con la Nuova Zelanda e partita già decisiva per un piazzamento degli Azzurrini nelle parti alte della classifica. Gli italiani hanno già battuto gli irlandesi nell'ultimo Sei Nazioni (15-12), per la prima volta nella storia degli scontri diretti. In precedenza tutte sconfitte e un pareggio.
I cambi negli Azzurrini
Il prima cambio obbligato è quello di Nicola Bolognini per Bruno Vallesi, il pilone destro del Viadana uscito al 3' del primo contro la Nuova Zelanda e ora sottoposto al percorso del protocollo concussion. In seconda linea Piero Gritti del Clermont parte titolare al posto di Enoch Opoku-Gymafi del Bath che finisce in panchina. Stesso discorso per il terza linea Antony Miranda del Paese, sostituito da Carlos Antonio Bianchi del Firenze. Una squadra quindi solida in difesa e mischia, come dimostrato contro i Baby Blacks, che deve migliorare in fase offensiva, come sottolinea anche il ct Roberto Santamaria.
Il commento del ct Santamaria
"Il focus della settimana è stato principalmente sul recupero – spiega Santamaria - questa competizione fa giocare ogni 5 giorni e con questo caldo abbiamo dovuto concentrarci principalmente sul recupero fisico, ma anche mentale. L'Irlanda è una squadra che conosciamo bene, che offre sfide importanti e che sa giocare sa giocare un ottimo rugby, sotto ogni aspetto. L'ultima partita del Sei Nazioni li ha lasciati amareggiati, perché per la prima volta siamo riusciti a battere l'Irlanda. Questo ci fa capire che le cose possono succedere, anche se sono tutt'altro che scontate. Proviamo a costruire una prestazione di qualità mantenendo l'intensità difensiva e migliorando la fase offensiva, cercando di mantenere quello che è stato fatto di buono nelle fasi di conquista, magari cercando qualcosina in più sulla sulla rimessa laterale e cercando di essere un po' più pragmatici nella fase offensiva dove non abbiamo sfruttato tutte le opportunità che abbiamo creato con gli All Blacks. A questo livello le opportunità non sono infinite: dobbiamo migliorare in questo e sfruttare le opportunità che ci creiamo o che gli avversari ci lasciano".
> I risultati della 1° giornata del World Rugby U20 Championship <
Le formazioni annunciate
La formazione dell'Italia U20:
15 Edoardo TODARO – Northampton Saints Academy
14 Alessandro DRAGO – Mogliano Veneto Rugby
13 Federico ZANANDREA – Mogliano Veneto Rugby
12 Riccardo CASARIN – Amatori & Union Rugby Milano
11 Jules DUCROS – Montpellier Hérault Rugby
10 Roberto FASTI – Rugby Casale
9 Niccolò BENI – Biarritz Olympique
8 Nelson CASARTELLI – Rugby Paese
7 Carlo Antonio BIANCHI – Unione Rugby Firenze
6 Giacomo MILANO (CAP) – Rugby Noceto
5 Piero GRITTI – ASM Clermont Auvergne
4 Mattia MIDENA – Rugby Paese
3 Nicola BOLOGNINI – Rugby Badia 1981
2 Nicolò Michele CORVASCE – S.S. Lazio Rugby 1927
1 Sergio PELLICCIOLI – Rugby Petrarca Padova
A disposizione
16 Alessio CAIOLO SERRA – Stade Olympique Chambérien Rugby
17 Sascha MISTRULLI – Grenoble
18 Luca TREVISAN – Golden Lions (Susafrica)
19 Enoch OPOKU GYAMFI – Bath Rugby Academy
20 Antony Italo MIRANDA – Rugby Paese
21 Matteo BELLOTTO – Mogliano Veneto Rugby
22 Riccardo IOANNUCCI – Rugby Petrarca Padova
23 Gianmarco PIETRAMALA – Unione Rugby Firenze
La formazione dell'Irlanda U20
15. Charlie Molony (UCD RFC/Leinster)
14. Paidi Farrell (Old Wesley RFC/Leinster)
13. Ciarán Mangan (Blackrock College RFC/Leinster)
12. Eoghan Smyth (Cork Constitution FC/Munster)
11. Derry Moloney (Blackrock College RFC/Leinster)
10. Tom Wood (Garryowen FC/Munster)
9. Will Wootton (Sale Sharks/IQ Rugby)
8. Luke Murphy (Young Munster RFC/Munster)
7. Éanna McCarthy (Galwegians RFC/Connacht)(Captain)
6. Michael Foy (UCC RFC/Munster)
5. Billy Corrigan (Old Wesley RFC/Leinster)
4. Mahon Ronan (Old Wesley RFC/Leinster)
3. Alex Mullan (Blackrock College RFC/Leinster)
2. Henry Walker (Queen's University Belfast RFC/Ulster)
1. Alex Usanov (Clontarf FC/Leinster)
A disposizione
16. Mikey Yarr (UCD RFC/Leinster)
17. Billy Bohan (Galway Corinthians RFC/Connacht)
18. Tom McAllister (Ballynahinch RFC/Ulster)
19. Conor Kennelly (Highfield RFC/Munster)
20. Bobby Power (Galwegians RFC/Connacht)
21. Clark Logan (Queen's University Belfast RFC/Ulster)
22. Sam Wisniewski (Old Belvedere RFC/Leinster)
23. Daniel Green (Queens University Belfast RFC/Ulster)