Budget dei 30 club pro francesi: Quanto è indietro il rugby italiano
Dai 55 milioni di Tolosa (Top 14) ai 5 del Carcassonne (ProD2)

Il più ricco, il Tolosa, ha un budget più grande della Federazione italiana rugby. Il più povero, il Carcassonne, ha un budget di poco inferiore alle Zebre Parma, la franchigia federale. In mezzo c'è di tutto e di più. La classifica dei bilanci a disposizioni delle 30 società professionistiche (Top 14 e ProD2), stilata da Midol-Midi Olympique e rilanciata da tutti i siti, è lo specchio della ricchezza del rugby di club francese. Un altro pianeta grazie agli ingenti introiti dei diritti televisivi, dei botteghini, delle sponsorizzazioni e del merchandising. Un Eldorado che secondo alcuni addetti ai lavori è prossimo a implodere, come è successo per la Premiership inglese, perché le rose hanno raggiunto un livello di spesa insostenibile. Intanto continua a produrre budget ingenti e produrre campionati più belli ed equilibrati del mondo.

Non sempre vince il più ricco
Pubblichiamo qui sotto le classifiche. Sarà interessante andare a riprendere a fine stagione. Per vedere se i club più ricchi sono stati anche i più forti. In Top 14 l'anno scorso non è stato proprio così. Ha vinto il titolo il Tolosa, per la terza stagione consecutiva, ma solo ai supplementari con il Bordeaux-Bègles, che è solo al 6° posto per budget. In ProD2 ha vinto ed è stato promosso il Montauban, che confrontato con i budget attuali sarebbe al 5° posto e il cui budget la scorsa stagione in ProD2 era ancora più basso.
Il confronto con l'Italia
E' bello divertirsi a leggere i numeri delle 30 grandi di Francia. Sarebbe bello fare altrettanto con le 2+10 grandi d'Italia (i club di Urc e quelli della Serie A Elite). Ma in Italia non ci sono una rivista o un sito come Midol-Midi-Olympique in grado di fare un'indagine attendibile del genere. E la federazione-lega rugby non divulgano i dati. Anche in questo, non solo nella differenza dei budget, si vede quanto indietro è il rugby italiano rispetto a quello francese.
LE CLASSIFICHE
I budget dei club di Top 14
Stade Toulousain : 55 837 000 euro
LOU Lione : 44 789 000 euro
Racing 92 : 43 379 000 euro
Stade Français : 42 373 000 euro
RC Toulon : 39 148 000 euro
Union Bordeaux-Bègles : 39 138 000 euro
Stade Rochelais : 38 279 000 euro
ASM Clermont : 35 368 000 euro
Montpellier Hérault Rugby : 31 980 000 euro
Section Paloise : 30 670 000 euro
Aviron Bayonnais : 30 516 000 euro
Castres Olympique : 26 340 000 euro
USAP : 23 011 000 euro
US Montauban : 14 051 000 euro
--------
I budget dei club di ProD2
CA Brive : 21 775 000 euro
RC Vannes : 18 906 000 euro
Provence Rugby : 17 143 000 euro
Nevers : 14 230 000 euro
FC Grenoble : 13 451 000 euro
US Oyonnax : 12 784 000 euro
SU Agen : 12 784 000 euro
Biarritz Olympique : 10 693 000 euro
AS Béziers Hérault : 9 489 000 euro
Valence Romans : 8 792 000 euro
Colomiers : 8 740 000 euro
Mont-de-Marsan : 8 406 000 euro
Soyaux-Angoulême XV : 8 198 000 euro
US Dax : 6 731 000 euro
Aurillac : 5 852 000 euro
Carcassonne : 5 147 000 euro