Italia-Sudafrica, 2° turno Mondiale Femminile, le formazioni
Oggi la sfida in diretta Rai Sport

In Inghilterra e più precisamente a York, qui l'Italia Femminile si sta preparando alla sfida valida per la seconda giornata della Pool D della RWC 2025. Avversaria sarà il Sudafrica, che nella prima uscita nel torneo ha battuto nettamente il Brasile con il risultato di 66-6.
La diretta Rai Sport
Italia v Sudafrica del Mondiale Femminile si potrà seguire domenica 31 agosto all 16.30 in diretta su Rai Sport e Raiplay.
Il terzo scontro diretto tra Italia e l'emergente Sudafrica
Italia e Sudafrica si sono affrontate tre volte nella storia, per la prima volta a Prato nel 2018 (2018, 2023 e 2024), tre le vittoria delle Azzurre.
La formazione
Dopo la sconfitta con la Francia coach Roselli e il suo Staff optano per un XV rodato, che dosa l’esperienze di atlete come Sofia Stefan, che scendendo in campo a York domenica entrerà nel club dei Centurioni FIR, raggiungendo Sergio Parisse, Martin Castrogiovanni, Alessandro Zanni, Andrea Lo Cicero, Alessandro Troncon, Mauro Bergamasco, Marco Bortolami, Leonardo Ghiraldini, Sara Barattin e Lucia Gai. Al di là di Stefan, che si appresta a celebrare un traguardo storico, arrivato nel palcoscenico più importante del rugby globale, l’Italia sfiderà il Sudafrica con una prima linea composta da Turani, Vecchini e Seye, seconda linea con Tounesi e Duca, terza linea con Sgorbini, Veronese e Giordano. Emma Stevanin affiancherà Sofia Stefan in mediana; i centri saranno Beatrice Rigoni e Michela Sillari, mentre il triangolo allargato sarà composto da D’Incà, Muzzo e Ostuni Minuzzi. In panchina andranno Gurioli, Stecca, Maris, Fedrighi, Ranuccini, Bitonci, Mannini e Granzotto.
La formazione delle Azzurre per Italia v Sudafrica
15 Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 42 caps)
14 Aura MUZZO (LOU Rugby, 56 caps)
13 Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 93 caps)
12 Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 86 caps)
11 Alyssa D’INCÀ (Blagnac Rugby, 34 caps)
10 Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 25 caps)
9 Sofia STEFAN (RC Toulon, 99 caps)
8 Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 76 caps)
7 Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 29 caps)
6 Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby, 35 caps)
5 Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)
4 Sara TOUNESI (Stade Bordelais Rugby, 51 caps)
3 Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 35 caps)
2 Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 39 caps)
1 Silvia TURANI (Harlequins, 45 caps)
A disposizione:
16 Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 16 caps)
17 Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 19 caps)
18 Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 40 caps)
19 Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 65 caps)
20 Alissa RANUCCINI (LOU Rugby, 16 caps)
21 Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 8 caps)
22 Sara MANNINI (Rugby Colorno, 10 caps)
23 Francesca GRANZOTTO (Exeter Chiefs, 22 caps)
Gli impegni delle Azzurre:
Exeter, Sandy Park, Rugby World Cup England 2025 – I giornata
Francia v Italia 24-0
Domenica 31 agosto 2025, ore 16:30, York, York Community Stadium, Rugby World Cup England 2025 – II giornata – in diretta su Rai Sport e Raiplay
Italia v Sudafrica
Domenica 7 settembre 2025, ore 15:00, Northampton, Franklin’s Garden, Rugby World Cup England 2025 – III giornata – in diretta su Rai Sport e Raiplay
Italia v Brasile