x

x

L'allenatore della Nazionale Italiana di rugby Gonzalo Quesada ha ufficializzato la lista dei giocatori convocati per il raduno di Verona in preparazione alle Quilter Nations Series

Gli Azzurri si ritroveranno  Verona domenica 26 ottobre dove trascorreranno tutta la settimana con il gruppo al completo solo fino al mercoledì mattina (29 ottobre), giorno in cui gli atleti che giocano all’estero torneranno ai propri club di appartenenza. Lo staff tecnico guidato da Gonzalo Quesada si sposterà a Udine domenica 2 novembre, giorno in cui il gruppo azzurro si compatterà nuovamente in preparazione alla prima partita con l'Australia.

Gli esordienti

Come anticipato da Rugbymeet arriva la prima convocazione assoluta per Edoardo Todaro, trequarti dei Northampton Saints reduce da un inizio di stagione dove ha realizzato tre mete in altrettante partite conquistando il premio di Player of the Match nell’ultimo match contro i Leicester Tigers , e per Enoch Opoku Gyamfi, seconda linea in forza al Bath. Entrambi nel recente passato hanno fatto parte della rosa dell’Italia U20 nel Mondiale di categoria.

A più di un anno di distanza dall’ultima presenza con l'Italia – con uno stop forzato per infortunio – ritorna nel gruppo Lorenzo Pani. Presente anche Damiano Mazza, centro delle Zebre con cui ha rinnovato fino al 2028, convocato in corsa per l’ultima partita contro il Sudafrica nel Tour Estivo 2025.

Conferma anche per Giacomo Da Re in mediana – titolare nelle tre partite del Tour Estivo – dove ritornano Paolo Garbisi e Tommaso Allan, tenuti a riposo nella scorsa finestra internazionale come Ruzza, Lamaro, Brex, Page-Relo e Capuozzo.

Le dirette

Le partite dell’Italia saranno trasmesse in diretta sui canali Rai e Sky Sport.

 

Il calendario delle partite dell’Italia alle Quilter Nations Series 2025:

Italia v Australia – 08.11.25 – Bluenergy Stadium – Ore 18.40

Italia v Sudafrica – 15.11.25 – Allianz Stadium – ore 13.40

Italia v Cile – 22.11.25 – Stadio L. Ferraris – ore 21.10

 

I giocatori convocati dell'Italia:

Piloni

Simone FERRARI (Benetton Rugby, 66 caps)

Danilo FISCHETTI (Northampton Saints 55 caps)

Muhamed HASA (Zebre Parma 3 caps)

Marco RICCIONI (Saracens, 34 caps)

Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 16 caps)

Tallonatori

Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, 3 caps)

Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, 2 caps)

Giacomo NICOTERA (Stade Français, 34 caps)

Seconde Linee

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 55 caps)

Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 7 caps)

Enoch OPOKU GYAMFI (Bath, esordiente)

Federico RUZZA (Benetton Rugby, 64 caps)

Andrea ZAMBONIN (Exeter Chiefs, 12 caps)

Terze Linee

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 30 caps)

Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 6 caps)

Michele LAMARO (Benetton Rugby, 48 caps)

Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 65 caps)

Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 35 caps)

Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 17 caps)

Mediani di mischia

Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 18 caps)

Martin PAGE-RELO (Bordeaux, 18 caps)

Stephen VARNEY (Exeter Chiefs, 34 caps)

Mediani di apertura

Tommaso ALLAN (Perpignan, 86 caps)

Giacomo DA RE (Zebre Parma, 5 caps)

Paolo GARBISI (Toulon, 47 caps)

Centri

Juan Ignacio BREX (Toulon, 46 caps)

Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 15 caps)

Damiano MAZZA (Zebre Parma, esordiente)

Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 31 caps)

Ali/Estremi

Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 28 caps)

Monty IOANE (Lione, 39 caps)

Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 7 caps)

Lorenzo PANI (Zebre Parma, 8 caps)

Edoardo TODARO (Northampton Saints, esordiente)

Invitato

Mirko BELLONI (Zebre Parma, 2 caps)

 

Atleti non considerati per infortunio:

Matteo CANALI (Zebre Parma, 2 caps)

Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 20 caps)

Dino LAMB (Canon Eagles, 12 caps)

Gianmarco LUCCHESI (Toulon, 33 caps)

Ivan NEMER (Benetton Rugby, 16 caps)

Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 17 caps)