x

x

Lione 44 milioni di euro di budget, secondo Rugbyrama-Midi Olympique. Zebre Parma 6 milioni, secondo forti ufficiose. La differenza sta tutta qui. Oltre che nel fatto che i francesi sono più avanti nella preparazione, visto che sabato prossimo iniziano il campionato. Non deve stupire quindi la sconfitta per 54-12 con la quale la franchigia federale è tornata dalla Francia nel primo test pre stagionale. Troppa la differenza di potenziale fra le due squadre al Matmut Stadium. Ma nonostante questo i riscontri per la squadra allenata da Massimo Brunello sono positivi per vari motivi. Nei francesi ha giocato l'azzurro Monty Ioane.

La partita

«Il match ha rappresentato un'opportunità preziosa per testare schemi, valutare i nuovi innesti e dare minuti di gioco a permit player e giovani dell'Accademia, mentre i Nazionali sono stati lasciati a riposo in vista dell'inizio ufficiale delle competizioni - scrivono le Zebre- La squadra ha realizzato due mete: la prima con Alessandro Ciofani, permit player da Viadana, a seguito di un calcio 50:22 di Martin Roger Farias e della successiva veloce azione dalla rimessa laterale. La seconda con il vice-capitano Davide Ruggeri, che ha concretizzato una punizione a cinque metri con un rapido tap and go».

Il recupero di Lorenzo Pani

Il rientro in campo di Lorenzo Pani, dopo oltre un anno di stop a causa di infortuni, rappresenta un segnale importante per lo spogliatoio e per la continuità del progetto tecnico della franchigia. «Questa amichevole ha permesso allo staff tecnico di raccogliere indicazioni su preparazione fisica, tecnica e mentale del gruppo, in vista delle prime gare ufficiali del United Rugby Championship 2025/26».

Le formazioni

Lione

Rey, Chat, Ainsley, Lambey, Geraci, Cretin, Allen, Gouzou, Cassang, Jackson, Rattez, Regard, Parisien, Dumortier, Tchaptchet, Moukoro, Saragallet, Gomes Sa, William, Roux, Okuya, Simmonds, Saginadze, Gonzalez, Berdeu, Ioane, Millet, Masi, Mathiron, Lorre, Marchand, Pakihivatau, Shvangiradze, Wainiqolo, Aptsiauri, Maalo

Zebre Parma 

Avanti: Paolo Buonfiglio, Luca Franceschetto, Ion Neculai, Juan Manuel Pininari, Matteo Nocera, Giampietro Ribaldi, Giovanni Quattrini, Davide Salvan, Leonard Krumov, Iacopo Bianchi, Giacomo Ferrari, Alessandro Ortombina, Davide Ruggeri, Bautista Stavile Bravin, Samuele Locatelli, Giacomo Milano.

Trequarti: Thomas Dominguez, Martin Roger Farias, Enrico Lucchin, Damiano Mazza, Luca Enrico Roberto Morisi, Lorenzo Pani, Lorenzo Casilio (permit player HBS Rugby Colorno), Giovanni Degli Antoni (invitato Accademia nazionale "Ivan Francescato" - Rugby Parma), Daniele Coluzzi (invitato Accademia nazionale "Ivan Francescato" - Colleferro Rugby), Marcello Cortellazzi (invitato Rugby Parabiago), Tommaso Roda (invitato Accademia nazionale "Ivan Francescato" - Rugby Piecenza), Aramis Corona (permit player HBS Rugby Colorno), Miguel Prinsloo (invitato Accademia nazionale "Ivan Francescato"), Alessandro Ciofani (permit player Rugby Viadana).