Il Sudafrica supera l'Italia a Torino nonostante il rosso a Mostert
I campioni del mondo ci battono 32-14
Peccato, quando ci ricapita di giocare in 15 contro 14 contro i campioni del mondo per 70 minuti? Occasione persa per l'Italia che poteva far cadere i campioni del mondo del Sudafrica e confermarsi nazionale competitiva del Tier 1 dopo il successo di Udine contro l'Australia.
La partita, no sold out
Davanti a un Allianz Stadium non al sold out, 32.103 spettatori rispetto ai 41.500 della capienza massima, il match è subito caratterizzato da una espulsione, il cartellino rosso al seconda linea Franco Mostert per placcaggio alto su Paolo Garbisi all'11' minuto di gioco. Come settimana scorsa a Parigi il Sudafrica deve giocare per quasi tutta la partita in 14 contro 15 e lo fa senza sfigurare, anzi!
Soluzioni, no panico per gli Springboks
Lo staff tecnico del Sudafrica capeggiato da Rassie Erasmus apporta una serie di cambi per riequilibrare la squadra in previsione del rush finale, cambi che interessano soprattutto la prima linea. E' così che l'Italia prova ad attaccare, si porta in avanti, staziona nella metà campo degli Springboks, spesso entra nei 22 metri avversari ma non segna. La difesa del Sudafrica tiene egregiamente. Pollard sblocca il tabellino con un piazzato al 33esimo, pareggia Garbisi poco dopo ma è di nuovo il Sudafrica che di forza da pick and go segna con gli avanti allo scadere della prima frazione, si va a riposo sul 3-10.

La meta di Capuozzo non basta
Nel secondo tempo l'Italia osa di più, prova a ripartire più organizzata rispetto al primo tempo. Paolo Garbisi purtroppo per noi non è in giornata ai pali (3/6 dalla piazzola) ed è così che con il passare dei minuti i cambi di Erasmus sortiscono il loro effetto. Segna il mediano van den Berg portando avanti i sudafricani 9-20, poi la fiammata italiana con Ange Capuozzo ben servito all'interno dallo stesso Garbisi, l'ala del Tolosa taglia la difesa del Sudafrica facendo esultare tutto l'Allianz Stadium. Nei minuti finali è ancora il Sudafrica a uscire, Williams segna la terza meta Springboks mentre il centro Hooker raccoglie un calcio-passaggio di Libbok a tempo scaduto per il 14-32 finale.
Ross Vintcent infortunato
Brutto colpo alla spalla per il terza linea italo-sudafricano in forza agli Exeter Chiefs (Premiership inglese) Ross Vintcent. Il giocatore esce sosttuito da Favretto. In settimana gli esami strumentali.
Prossimo appuntamento per l'Italia in rogramma sabato 22 novembre ore 21.00 al Ferraris di Genova, avversario il Cile neo qualificato alla Rugby World Cup 2025. Ultima partita delle Nations Series.
Torino, Allianz Stadium - sabato 15 novembre 2025
Quilter Nations Series
Italia v Sudafrica 14-32 (3-10)
Marcatori: p.t. 33’ cp. Pollard (0-3); 37’ cp. Garbisi P. (3-3); 40’ m. Van Staden tr. Pollard (3-10); s.t. 3’ cp. Garbisi P. (6-10); 12’ cp. Garbisi P. (9-10); 14’ cp. Pollard (9-13); 20’ m. Van den Berg tr. Pollard (9-20); 14’ m. Capuozzo (14-20); 32’ m. Williams tr. Libbok (14-27); 39’ m. Hooker (14-32)
Italia: Capuozzo; Lynagh, Brex (cap), Menoncello, Ioane (25’ st. Allan); Garbisi P., Varney (25’ st. Page-Relo); Cannone L., Zuliani (14’ st. Favretto), Vintcent; Zambonin (9’ st. Ruzza), Cannone N. (33’ st. Odiase); Riccioni (8’ st. Ferrari), Nicotera (17’ st. Di Bartolomeo), Fischetti (28’ st. Spagnolo)
all. Quesada
Sudafrica: Willemse; van der Merwe E. (25’ pt. Esterhuizen), Moodie (13’ pt. Nortje), Hooker, Arendse (1’ st. van der Merwe E.); Pollard (28’ st. Libbok), van den Berg (25’ st. Williams); van Staden, Dixon, Kolisi (cap); Mostert, Kleyn (4’ st. Snyman, 10’ st. Smith); Porthen (19’ pt. Louw), Grobbelaar, Venter (23’-34’ pt. Steenekamp)
all. Erasmus
arb. Doleman (Nuova Zelanda)
Calciatori: Pollard (Sudafrica) 4/4; Garbisi (Italia) 3/6; Libbok (Sudafrica) 1/2
Cartellini: 11’ pt. rosso Mostert (Sudafrica); 11’ st. giallo van Staden (Sudafrica); 16’ st. giallo Cannone L. (Italia)
Player of the Match: Willemse (Sudafrica)
Note: temperatura mite, giornata piovosa, campo in ottime condizioni. 32.103 spettatori.