Rugby negli USA sempre più a picco: Altri due ritiri dalla Major League
In 8 edizioni del torneo sparite 9 squadre. Nel 2025/26 solo 9 franchigie in campo

Il rugby negli Stati Uniti continua a non decollare, nonostante la 12ª edizione della Coppa del mondo sia prevista proprio negli USA nel settembre-ottobre 2031. E a questo punto viene il dubbio se la designazione sarà confermata. Il campionato semi-professionistico americano, Major League Rugby, nella prossima edizione perderà altre due squadre, riducendo il numero delle franchigie partecipati da undici a nove. Un numero pericolosamente vicino a quello con cui questa competizione è inizia nel 2018, cioè sette squadre. All'ottava edizione il torneo e le sue partecipanti invece di cresce o stabilizzarsi, calano. Questo nonostante la presenza di molti giocatori stranieri, fra i quali in questi anni gli italiani Mirco Bergamasco, Tommaso Boni, Filippo Ferrarini o il tecnico argentino Agustin Cavalieri, ex Petrarca, Calvisano e assistente nell'Italia Under 20. È Un segnale molto pericoloso per il futuro del rugby negli Usa, già ai minimi storici con i risultati della sua nazionale (16° posto nel ranking mondiale, in risalita dal 20° peggior risultato nel 2022 e 2008).
New Orleans e California
La franchigia a ritirarsi sono i New Orleans Gold, fondati nel 2017, miglior risultato nel 2024 una semifinale di conference. La MLR è organizzata infatti in due conference geografiche (la scorsa stagione una di 6, l'altra di 5 squadre) come i campionati dei principali sport di squadra. Due franchigie si fonderanno invece in una sola: si tratta dei San Diego Legion e dell'Rfc Los Angeles, per la prossima stagione diventeranno la California Legion, giocando in tre stadi diversi.
Queste quindi le solo 9 squadre che al momento parteciperanno alla Major League Rugby del 2026, con una copertura molto parziale del territorio (9 stati su 50): 1) New England Free Jacks (campioni in carica ), 2) Houston SaberCats (vice campioni), 3) Chicago Hounds, 4) Old Glory Dc, 5) Miami Sharks, 6) Anthem Rc, 7) Utah Warriors, 8) Seattle Seawolves, 9) California Legion.
Nove squadre ritirate in 8 edizioni
Il dato allarmante è che le squadre ritiratesi dalla Major League Rugby sono ben nove in solo otto edizioni del campionato (con la prossima). La lista l'ha ricostruita il sito America Rugby News, che segue con puntualità il campionato statunitense. Le squadre che hanno chiuso i battenti sono: 1) Austin Gilgronis (hanno giocato dal 2018 al 2022); 2) Colorado Raptors (2018-2020); 3) Dallas Jackals (2020-2022); 4) Los Angeles Giltinis (2021-2022); 5) Rugby New York (2019-2023); 6) Toronto Arrows (2019-2023); 7) Rugby Atlanta (2020-2023, portata a Los Angeles nel 2024-2025); 8) Nola Gold (2018-2025); 9) Fusione di San Diego e Los Angels in California legion.