x

x

Foto Pumas
Foto Pumas

L'Argentina ha messo su una rimonta incredibile a Murrayfield, passando da un passivo di 21-0 ad una vittoria 24-33 che non ha precedenti. Sintomo di una nazionale e un movimento, quello sudamericano, che sembra essere di gran lunga superiore a quello britannico. I Pumas sono l'unica nazionale (assieme a quella sudafricana) a scendere in campo senza equiparati.

 

Primo tempo alla Scozia

Nella prima frazione il Cardo si tiene avanti nel punteggio, complice un avanti volontario di Mallìa che facilita il gioco degli scozzesi. Prima la gran meta di Jack Dempsey, che trova un varco e accelera al 13', poi il gran lavoro di Ewan Ashman (il migliore fra quelli del Cardo) che sfonda in due occasioni la linea difensiva andando a marcare.

 

Nella ripresa i Pumas salgono in cattedra con la forza degli avanti

Saranno gli avanti a salvare gli argentini, nella ripresa i multifase funziona alla grande e si va a segnare di prepotenza. Montoya, Isgro e Rubiolo vanno a marcare a più riprese e si arriva al 70' sul -5. Al 75' altro sfondamento in mezzo ai pali con Pablo Matera, Andrew Brace va al TMO per verificare. Viene data la meta e c'è il sorpasso: 24-26. Nel finale gran gioco di Justo Piccardo, che trova il break giusto e va a chiudere il match sul 24-33 

 

 

 

 

 

Scozia v Argentina 24-33 (14-0 p.t.)

Tabellino: 13' meta Dempsey tr. Russell (7-0), 28' meta Ashman tr. Russell (14-0), 44' meta Ashman tr. Russell (21-0), 57' meta Montoya tr. S. Carreras (21-7), 60' meta Isgró (21-12), 64' cp Russell (24-12), 70' meta Rubiolo tr. S. Carreras (24-19), 75' meta Matera tr. S. Carreras (24-26), 79' meta Piccardo tr. S. Carreras (24-33)

Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Rory Hutchinson, 12 Sione Tuipulotu (c), 11 Kyle Steyn, 10 Finn Russell, 9 Jamie Dobie, 8 Jack Dempsey, 7 Rory Darge, 6 Gregor Brown, 5 Grant Gilchrist, 4 Scott Cummings, 3 D’Arcy Rae, 2 Ewan Ashman, 1 Pierre Schoeman.
Panchina: 16 George Turner, 17 Nathan McBeth, 18 Elliot Millar Mills, 19 Josh Bayliss, 20 Matt Fagerson, 21 George Horne, 22 Tom Jordan, 23 Duhan van der Merwe.
Allenatore: Gregor Townsend.

Argentina: 15 Juan Cruz Mallía, 14 Rodrigo Isgró, 13 Matías Moroni, 12 Santiago Chocobares, 11 Mateo Carreras, 10 Gerónimo Prisciantelli, 9 Simón Benítez Cruz, 8 Joaquín Oviedo, 7 Juan Martín González, 6 Santiago Grondona, 5 Pedro Rubiolo, 4 Guido Petti, 3 Pedro Delgado, 2 Julián Montoya (c), 1 Mayco Vivas.
Panchina: 16 Ignacio Ruiz, 17 Thomas Gallo, 18 Francisco Coria Marchetti, 19 Efraín Elías, 20 Pablo Matera, 21 Agustín Moyano, 22 Santiago Carreras, 23 Justo Piccardo.
Allenatore: Felipe Contepomi.

Arbitro: Andrew Brace (Irlanda)
Assistenti: Angus Gardner (Australia), Luke Pearce (Inghilterra)
TMO: Olly Hodges (Irlanda)
FPRO: Leo Colgan (Irlanda)