x

x

Il Valorugby Emilia allo stadio "Mirabello" domina la FemiCz Rovigo, battendola 33-12, nel big match del 4° turno di Coppa Italia, ipotecando il primo posto nel Girone 1 e la semifinale diretta. Rovigo ora può essere raggiunto e superato da due delle tre inseguitrici, perdendo il secondo posto, utile per la qualificazione diretta. Rinviato per nebbia l'altro anticipo del venerdì sera Viadana-Mogliano Veneto, potrebbe essere recuperato domenica alle ore 13.

La partita

Match che ha visto un primo tempo debordante dei ragazzi di coach Marcello Violi a segno ben quattro volte prima dell'intervallo (mete di Casilio, Bigi, Colombo e Lazzarin) con Rovigo che non ha mai impensierito la retroguardia granata. Nella ripresa la quinta meta di Lazzarin in apertura per il Valorugby ha di fatto chiuso i giochi con i veneti che hanno saputo trovare nel finale le due mete per il 33-12 che consegna ai Diavoli altri cinque punti.

I primi minuti sono tutti di marca reggiana con i Diavoli che mettono alle corde la difesa rodigina per alcuni minuti tutti giocati nei pressi della linea di meta ospite. Forcing che sortisce effetto all'8' con Nicolò Casilio che va a depositare il pallone del 7-0 trasformato da Hugo. Bisogna aspettare il decimo minuto per la prima mischia del match vinta in modo clamoroso dai Diavoli che riconquistano il possesso vanificando una pericolosa azione offensiva. Reggio è letale e all'11' va ancora in meta con una spettacolare azione alla mano con il pallone che da Hugo a Brisighella viaggia sull'out di destra per l'accorrente Francesco Colombo che segna la seconda meta granata. Hugo trasforma da posizione defilata il 14-0. Reggio non molla la presa è al 19' va in meta per la terza volta con Luca Bigi che capitalizza una touche lanciata dallo stesso a ridosso della linea di meta. Il primo tempo è un monologo granata che vanno a segno con la quarta meta al 40' con Filippo Lazzarin per un eloquente 26-0 con cui si chiude il primo tempo.

La ripresa comincia con lo stesso copione e dopo appena un minuto è ancora Lazzarin ad auto-lanciarsi con un intelligente calcetto per correre a segnare la quinta meta reggiana. Hugo trasforma per il 33-0. Violi manda in campo Favre e Cruz in prima linea per Bigi e D'Amico che escono tra gli applausi così come Du Preez sostituito da Portillo. Reggio allenta il forcing e ne approfitta subito Rovigo che, complice anche la momentanea superiorità numerica per il giallo rimediato da Leituala, colpisce con Leccioli al 55'.

Il secondo tempo si gioca su ritmi più discontinui e meno spettacolari, Violi manda in campo anche Taddei per Brugnara e la coppia reggiana Mussini-Gherardi per Ruaro e Casilio. Nel finale c'è spazio per la meta di Oliver che fissa il punteggio sul 33-12.

Il tabellino

Valorugby Emilia v Rugby Rovigo Delta 33-12 (pt 26-0)

Marcatori: p.t. 7' m. Casilio tr. Hugo (7-0), 11' m. Colombo tr. Hugo (14-0), 19' m. Bigi tr. Hugo (21-0), 40' m. Lazzarin (26-0); s.t. 41' m. Lazzarin tr. Hugo (33-0), 55' m. Leccioli tr. Krsul (33-7), 79' m. Oliver (33-12).

Valorugby Emilia: Brisighella; Lazzarin, Leituala, De Villiers (71' Bianco), Colombo; Hugo, Casilio (69' Gherardi); Ruaro (69' Mussini), Wagenpfeil (cap)(71' Esposito), Roura; Du Preez (45' Portillo), Schinchirimini; D'Amico (45' Favre), Bigi (45' Cruz), Brugnara (63' Taddei). All. Violi

Rugby Rovigo Delta: Cantini; Belloni, Fisher, Uncini, Lertora; Krsul, Visentin (54' Oliver); Cosi (cap), Ortis (63' Bolognini), Malaspina (50' Fourcade)(72' Gesi); Ciampolini (59' Paganin), Berlese (50' Casado Sandri); Pomaro (59' Swanepoel), Leccioli (59' Cadorini), Della Sala. All. Giazzon

Arbitro: Angelucci (Livorno). AA1 Boraso, AA2 Boaretto. Quarto Uomo: Selmi

Cartellini: al 39' giallo a Malaspina (Rugby Rovigo Delta), al 54' giallo a Leituala (Valorugby Emilia), al 75' giallo a Portillo (Valorugby Emilia) e giallo a Paganin (Rugby Rovigo Delta)

Calciatori: Hugo (Valorugby Emilia) 4/5, Krsul (Rugby Rovigo Delta) 1/2

Note: serata umida con lieve foschia, circa 9°, campo in ottime condizioni. Spettatori circa 450.

Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 5; Rugby Rovigo Delta 0

Player of the Match: Schalk Hugo (Valorugby Emilia)

Miglior Diavolo: Filippo Lazzarin (Valorugby Emilia) 

Le altre gare

Domenica per il Girone 1 si giocheranno alle 14,30 Fiamme Oro Roma-Petrarca e probabilmente alle 13 il recupero di Viadana-Mogliano. Per il girone 2: ore 14 Lyons-Colorno; ore 14,30 Accademia Nazionale Ivan Francescato-Rangers Vicenza e Parabiago-Biella

Le classifiche

Girone 1

16 Valorugby

9 Rovigo

5 Petrarca

5 Fiamme Oro

5 Mogliano

0 Viadana

Girone 2

15 Vicenza

11 Colorno

11 Parabiago

8 Accademia Federale

5 Lyons

2 Biella