FIR lancia l'iniziativa “I nostri Club, la nostra storia”

Si chiama “I nostri Club, la nostra storia” l'ultima iniziativa della Federazione Italiana Rugby rivolta alla base del grande popolo del rugby italiano. Coinvolgere maggiormente il rugby dei campionati minori, dei campionati giovanili con storie, fotografie, attimi di gioco, momenti di coesione, espressioni di gioia, sacrificio e amicizia, materiale da condividere con l’Area Comunicazione della FIR.
Dal comunicato federale
I Club e tutta la comunità del rugby italiano avranno l’opportunità di raccontare le storie, i personaggi, la passione e tutto quanto di meglio il movimento ogni giorno vede nascere sui campi dell’intera penisola, contribuendo alla narrazione dei canali social della FIR.
“I nostri Club, la nostra storia” è l’iniziativa lanciata sul sito della FIR con cui ogni atleta, dirigente o semplice appassionato potrà, dal 19 maggio, condividere con l’Area Comunicazione della FIR video, fotografie, attimi di gioco, momenti di coesione, espressioni di gioia, sacrificio e amicizia.
Che si tratti di una meta indimenticabile, di un abbraccio collettivo, di un gesto simbolico o di una frase che racchiude lo spirito di squadra, ogni contributo potrà essere selezionato per diventare parte del grande racconto corale del rugby italiano, trovando spazio su uno o più canali istituzionali.
Le più belle mete dei campionati, l’atmosfera degli spogliatoi, momenti di sostegno e rispetto tra avversari sono solo alcuni degli esempi del rugby raccontato dagli occhi e dalle emozioni di chi lo vive davvero, da far andare a braccetto con la spettacolarità e le emozioni del grande spettacolo internazionale, per una narrazione olistica del movimento.
Un’opportunità per dare al rugby della passione lo spazio per raccontarsi, per far conoscere i gesti semplici e lo spirito che fanno vivere il nostro sport ogni giorno, su tutti i campi d’Italia, ispirando e rafforzando il senso d’appartenenza di tutta una comunità.
Invia il materiale dalla pagina dedicata
Per partecipare da subito attivamente, accedi alla pagina dedicata su federugby.it