Supercoppa Italiana, il primo trofeo in palio della stagione
The Rugby Channel per la diretta della Serie A Elite

Venerdì sera a L'Aquila torna dopo anni la Supercoppa Italiana, il primo trofeo in palio della stagione 2025/26 ed evento patrocinato dal Comune dell’Aquila.
Lega Rugby e diretta The Rugby Channel
Quattro giorni all’appuntamento di venerdì 26 settembre alle ore 19.00 allo Stadio Tommaso Fattori dell’Aquila, dove la Femi-CZ Rugby Rovigo Delta, Campione d’Italia in carica, affronterà il Rugby Viadana 1970, finalista dello scorso Campionato di Serie A Élite 2024/25. L’incontro organizzato dalla Lega Italiana Rugby sarà trasmesso in diretta streaming su The Rugby Channel, broadcaster che dovrebbe trasmettere tutta la Serie A Elite 2025/26 ma non la Coppa Italia.
Terzo grande evento per la Lega
La Lega Italiana Rugby, dopo aver messo in scena la Finale di Coppa Italia a Rovigo e la Finale Scudetto a Parma, porta così all’Aquila il suo terzo grande evento consecutivo, confermando il ruolo di motore nella crescita e nella promozione del movimento.

I biglietti sono ancora disponibili su Ciaotickets e, nel giorno della partita, ai botteghini del “Fattori”. Gli Under 14 avranno accesso gratuito, ritirando il titolo presso la sede di Aterno Gas & Power in via Vicentini. Per gli studenti universitari, invece, è stato pensato un pacchetto speciale che comprende il biglietto Distinti, un panino, una bibita o una birra e la borraccia ufficiale dell’Università dell’Aquila, anch’essa da ritirare nella stessa sede.
Meno quattro giorni dunque al calcio d’inizio: la Lega Italiana Rugby invita tutti a riempire il Fattori e a vivere insieme lo spettacolo della Supercoppa Italiana, dentro e fuori dal campo.
E dopo la partita, la festa non finisce. Il Terzo Tempo – da sempre simbolo dello spirito di questo sport – avrà il suo cuore in Piazza San Basilio, che per una notte diventerà una grande dancehall sotto le stelle. Qui, l’energia del rugby incontrerà quella della città grazie all’evento DiscoUnivaq, organizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila insieme al GSSI – Gran Sasso Science Institute per la Notte dei Ricercatori. Una fusione unica tra sport, cultura e musica che renderà la Supercoppa un’esperienza indimenticabile non solo sul campo, ma anche fuori.