x

x

Foto Fiji Rugby
Foto Fiji Rugby

Le isole Fiji vincono la loro settima Asahi Pacifc Nation Cup, battendo il Giappone 33-27 in una finale ricca di emozioni. Quello che colpisce di più, però, guardando gli highlights del match prodotti da World Rugby e Rugbypass (vedi video) sono gli spalti per ampi tratti deserti dell’American First Field di Salt Lake City, Utah, Usa.

Sos Mondiale 2031

Che gli Stati Uniti rispondano così modo a livello di pubblico alla massima manifestazione annuale a cui partecipa la loro nazionale fa riflettere. A maggior ragione dopo la crisi della Major League Rugby, con la scomparsa di altre franchigie anche questa stagione (vedi articolo Rugbymeeet). Se nemmeno una finale spettacolare, con le principali nazionali di Tier 2, riesce ad attirare pubblico, cosa ne sarà dei match non di cartello del Mondiale 2031, assegnato proprio agli Stati Uniti e allargato (già nell’edizione 2027 in Australia) da 20 a 24 squadre? Rischia di essere un buco nell’acqua. Per questo cominciano a girare voci di un suo spostamento. Gli spalti semivuoti della finale Fiji-Giappone danno ragione a che la pensa così.

La partita

Per quarto riguarda la finale, è stata combattuta oltre che spettacolare. Il Giappone è andato in vantaggioal 4’o con una bella giocata dalla chiusa finalizzata dal tallonatore Hayate Era. Le Fiji rispondevano subito recuperando palla sul calcio d’invio e andato a segnare con Mesake Vocevoce. Seguivano nei secondi 20’ del tempo altre tre mete di pregevole fattura, stile Flying Fiji, che portavano il punteggio sul 33-10 fino a inizio ripresa. Qui iniziava la rimonta del Giappone, prima con la meta di Ichigo Nakakusu, poi approfittando di due cartellini gialli (solita indisciplina fijiana) a Viliame Mata ed Eroni Mawi. Arrivata a -5 (33-27) però la rimonta si fermava, la difesa aveva la meglio e le Fiji potevano festeggiare la difesa vittoriosa del trofeo, di cui erano già detentori.

Le reazioni

Il tecnico delle Fiji Mick Byrne

«E’ stato un giorno duro. Abbiamo avuto difficoltà nel finale a causa dei due cartellini, ma i ragazzi hanno scavato a fondo per trovare tutte le loro forze, hanno difeso bene sotto la pressione della rimonta dei rivali e alla fine hanno controllato il match». Quello del Giappone Eddie Jones: «E’ stato un buon torneo quello giocato dalla nostra giovane squadra. La sconfitta è una pilla difficile da ingoiare, abbiamo giocato bene il secondo tempo, ma lasciato troppo spazio alle Fiji nel primo». 

Finale 3° posto a Tonga

Nella finale per il terzo posto Tonga s’impone 35-24 al Canada, con grande protagonista Patrick Pellegrini, cognome di chiare origini italiane, autore di tre mete e 25 punti. È il miglior piazzamento di Tonga dal 2018.