Rugby Coppa Italia: vince Rovigo, prima caduta del Valorugby
I risultati degli anticipi del Girone e la sfida Vicenza-Parabiago
Negli anticipi del terzo turno di Coppa Italia di rugby prima caduta stagione del Valorugby Emilia 22-17 allo stadio "Quaggia" di Mogliano, contro la squadra di Umberto Casellato, che già in campionato aveva sgambettato le Fiamme Oro. Al "Battaglini" di Rovigo vittoria con bonus 32-17 della FemiCz Rugby Rovigo, che ha sofferto il primo tempo superato i rivali nella ripresa grazie alla forza della mischia.
Il Girone 1 si riequilibra quindi, in attesa del posticipo di domenica alle 14,30 Petrarca-Viadana.
Classifica: Valorugby 11 punti, Rovigo 9, Mogliano e Fiamme Oro 5, Petrarca e Viadana 0.
Nel girone 2 Oggi alle 14,30 Rangers Vicenza-Parabiago, domani alle 14,30 Accademia Nazionale Ivan Francescato-Lyons e Biella - Colorno.
Classifica: Vicenza e Parabiago 10 punti, Colorno 6, Lyons 5, Accademia 3, Biella 1.
La vittoria del Mogliano
Mogliano compie un'impresa e batte la corazzata Valorugby al termine di una partita sempre in bilico, ma gestita con molto coraggio e determinazione. Un primo tempo in cui per lunghi tratti i biancoblù mettono le radici in territorio ospite, raccogliendo forse meno di quanto avrebbero potuto. La fase difensiva regala gioie anche in questa serata fredda e umida. Mogliano non concede nulla di scontato agli avversari che devono sudarsi il 5-5 che chiude la prima frazione.
Nel secondo tempo, molti cambi, Mogliano allunga con una punizione di Andretti, ma poi viene superata dal Valorugby che sfrutta al meglio la propria potenza in rolling maul andando a marcare. I ragazzi di Casellato non mollano il colpo, qualche errore da entrambe le parti ma lo spirito è quello giusto. Pontarini segna la meta del nuovo sorpasso, e a pochi minuti dal termine è Schiabel a realizzare in bandierina, con Andretti sempre preciso nelle trasformazioni. Il divario viene portato oltre il break, e a nulla vale l'ultima realizzazione degli ospiti all'80', che varcano ancora la linea di meta biancoblù con la forza del pacchetto.
Il tabellino
Mogliano Veneto Rugby vs Valorugby Emilia 22 - 17 (5-5)
Marcatori:pt. M. 26' Coletto (5-0); 39' Lazzarin(5-5)
st. 45' Cp. Andretti (8-5); 51' m. Bigi tr. Bianco (8-12); 68' m. Pontarini, tr. Andretti (15-12); 74' m. Schiabel, tr. Andretti (22-12) 80' m. Lazzarin (22-17)
Mogliano Veneto Rugby: Dell'Oglio; Coletto, Drago F., Zanatta (57' Schiabel), Sarto; Benvenuti, Bellotto (41' Andretti); Semenzato (55' Pelli), Brevigliero, Lazzaroni (64' Pontoni); Pontarini, Carraro; Lipera (24' Marcaggi), Rosario (41' Stefani), Borean (58' De Sarro)
all.: Umberto Casellato
Valorugby Emilia: Farolini (58' Brisighella); Bruno, Leituala, De Villiers, Lazzarin (22' Taddei); Bianco, Gherardi (58' Casilio); Portillo (40' Ruaro), Esposito(61' Mussini), Perez Caffe; Du Preez (40' Schinchirimini), Nasove; Rossi (25' D'amico), Silva (Cap.)(25' Bigi), Rimpelli
all: Marcello Violi
Arb. Riccardo Bonato
AA1 Alberto Favaro, AA2 Francesco Cagnin
Cartellini: 22' giallo a Rimpelli (Valorugby Emilia)
Calciatori: Benvenuti 0/1, Andretti 3/3 (Mogliano Veneto Rugby); Bianco 1/3 (Valorugby Emilia)
Note: Serata umida e fredda, temperatura 10° C., terreno di gioco in buone condizioni, spettatori circa 700.
Punti conquistati in classifica: Mogliano Veneto Rugby 4; Valorugby Emilia 1
Player of the Match: Leonardo Sarto (Mogliano Veneto Rugby)
La vittoria del Rovigo
Il match inizia a favore dei rossoblù che aggiornano per primi il tabellino al 7', grazie ad un calcio piazzato di Krsul, 3-0. Al 10' Rovigo risale il campo velocemente, ovale tra le mani di Ortis che di prepotenza si porta oltre la linea più uomini cremisi, schiaccia così la prima marcatura dei rossoblù. Krsul converte, 10-0. Al 18' sono le Fiamme Oro Rugby a rispondere e lo fanno segnando punti pesanti, ad andare oltre la linea è Corvasce. Di Marco è preciso, 10-7. Al 30' le Fiamme Oro Rugby portano le due squadre sul pareggio grazie al calcio piazzato di Di Marco, 10-10. La fine del primo tempo vede le Fiamme Oro Rugby aprire il gioco al largo per Mba, l'ala cremisi riesce a schiacciare in bandierina e a portare gli ospiti in vantaggio. Di Marco trasforma e manda le due squadre negli spogliatoi con il risultato parziale di 10 a 17.
Il secondo tempo si apre con i bersaglieri che ottengono un calcio a favore al 43', Krusl dalla piazzola è preciso, 13-17. Al 54' i cremisi vengono puniti con un cartellino giallo ai danni di Fragnito, Fiamme Oro in quattordici. Al 61' Rovigo, dopo varie incursioni, apre il gioco al largo, Gesi recupera l'ovale e va oltre la linea per la seconda meta rossoblù. Krsul è preciso, 20-17. Al 62' forte pressione del pack rossoblù nei cinque metri dei cremisi: nell'azione viene punito in un primo momento Bellucci, poi Bartolini con il cartellino giallo. Dopo il buon lavoro degli avanti dei bersaglieri, l'arbitro assegna la meta di punizione per Rovigo, 27-17. Al termine del match Rovigo cerca con grande forza la quarta meta, quella del bonus, nel mentre Piantella dei cremisi esce per un cartellino giallo: al 84' Gesi riceve l'ovale all'ala, riesce così ad andare oltre la linea per la meta che vale cinque punti in classifica. Krsul non centra i pali e la partita si chiude con la vittoria dei bersaglieri per 32 a 17.
Il tabellino
FEMI-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 32–17 (10-17)
Marcatori p.t. 7' c.p. Krusl (3-0), 10' m. Ortis tr. Krsul (10-0), 18' m. Corvasce tr. Di Marco (10-7), 30' c.p. Di Marco (10-10), 42' m. Mba tr. Di Marco (10-17); s.t. 43' c.p. Krsul (13-17), 61' m. Gesi tr. Krsul (20-17), 70' meta di punizione Rovigo (27-17), 84' m. Gesi (32-17)
FEMI-CZ Rovigo: Gesi; Belloni, Moscardi (cap.), Fisher (70' Cantini), Bruno; Krsul, Visentin (76' Oliver); Meggiato (41' Cosi), Ortis, Malaspina; Ciampolini (70' Nalin), Berlese; Pomaro (49' Tripodo), Leccioli (49' Cadorini), Bolognini (49' Sanavia).
all. Giazzon
Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Forcucci, Fusari F., Fusari A., Mba (52' Sodo Migliori); Di Marco (cap.), Tomaselli (72' Piva); Angelone, Bellucci (79' Marucchini), Marucchini (69' Nicita-79' Bartolini); Fragnito (64' De Marchi), Piantella; Carones (49' Mazzanti), Corvasce (67' De Rossi), Nicita (59' Bartolini)
all. Forcucci
Arb. Matteo Locatelli
AA1 Francesco Meschini, AA2 Giona Righetti
Calciatori: Krsul (FEMI-CZ Rovigo) 4/5 ; Di Marco (Fiamme Oro Rugby) 3/3
Cartellini: 54' cartellino giallo a Fragnito (Fiamme Oro Rugby), 62' cartellino giallo a Bellucci (Fiamme Oro Rugby) 69' cartellino giallo a Bartolini (Fiamme Oro Rugby), 80' cartellino giallo a Piantella (Fiamme Oro Rugby)
Note: Circa 9 gradi, presenti allo Stadio circa 600 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 5, (Fiamme Oro Rugby) 0
Player of the Match: Lorenzo Ciampolini (FEMI-CZ Rovigo)