Rugby Top14: Preview della 2° giornata

Il Top14 si conferma un campionato molto difficile e complicato, non son mancate le soprese nella prima giornata della stagione regolare. L’unica conferma è che entrambe le neo promosse hanno pagato dazio al salto di categoria e sono state sconfitte. La Rochelle ha pagato a caro prezzo l’indisciplina e subito un passivo importante con Brive, Lyon ha ben figurato a Bordeaux ma ha pagato un prezzo molto alto in termine di infortuni dal momento che ha perso per 6 mesi due pedine fondamentali, il terza linea Pierrick Gunther (legamento del ginocchio dx) e il pilone Wian Du Preez (rottura del tendine d’Achille).
La seconda giornata parte con un anticipo molto interessante, Castres andrà a far visita a Toulouse di Toby Flood. Un match difficile per entrambe, Toulouse arriva da una prestazione non entusiasmante contro Oyonnax contro la quale non è riuscita a mantenere la dovuta intensità per tutto il match e gli unici giocatori a performare sopra le righe sono stati il man of the match Toby Flood (esordio pazzesco per lui) e Yann David. Castres ha subito un’inaspettata sconfitta casalinga contro lo Stade e vorrà rifarsi subito anche se l’Ernest Wallon è uno stadio difficilissimo da violare. Pronto per l’esordio in maglia Rouge et Noire il nuovo pezzo da 90 Corey Flynn (ex Crusaders e All Blacks), forse il miglior acquisto delle stagione, con lui in campo il favore del pronostico a Toulouse.
Brive capolista reduce dall’ottima vittoria su La Rochelle incontra un Clermont non irresistibile fra le mura amiche. Les Jaunards dovranno rinunciare a Malzieu infortunato ma potranno contare sui favori del trio che aveva subito l’aggressione a colpi di machete, Rougerie era già in campo contro Grenoble, mentre hanno ricevuto l’ok anche Benjamin Kayser e Julien Pierre, in aggiunta potrebbe esordire anche Jonathan Davies. Vita difficile, dunque, per Les Brivistes che pur contando sull’estro e la qualità di Gaetan Germain, uno dei migliori del primo turno, potrebbero incamerare la sconfitta.
Bayonne vs Oyonnax è un primo match “salvezza” tra due squadre che non lotteranno certo per l’alta classifica, i baschi padroni di casa vorranno certamente rifarsi dalla brutta prestazione contro i campionissimi di Toulon. La mischia chiusa è stata letteralmente arata e i trequarti hanno sofferto parecchio….unica nota positiva il gran match del semisconosciuto numero 8 Charles Ollivon, 21 anni, che non è mai stato considerato dall’alto livello federale ma ha messo in campo una prestazione da far rizzare le antenne a tutti gli addetti ai lavori…una futura star? Per quanto Oyonnax possa recriminare per l’ingiusta sconfitta patita a Toulouse non pendiamo che possa uscire vincitrice dallo Jean Dauger.
Bordeaux riceverà in casa l’ottimo Racing Métro reduce dalla vittoria a Montpellier. Da una parte Sofiane Guitoune che, al suo rientro dopo 6 mesi, ha corso per oltre 100 metri palla in mano, dall’altra le star del Racing che dovrà rinunciare a Luke Charteris (piede rotto)ma potrà contare sui servigi di un Frans Van der Merwe monumentale. Jonny Sexton ha appena dichiarato che non è sicuro di rimanere per il terzo anno di fila a Parigi ma questo non pensiamo possa incidere sulle sue prestazioni, pronostico difficile, la statistica direbbe Racing ma dall’Andrè Moga potrebbero uscire vincitori i padroni di casa.
Montpellier incontra Grenoble con l’intento di rifarsi immediatamente della sconfitta interna patita all’esordio contro il Racing. Gli uomini di Galthiè hanno messo in campo una buona prestazione, hanno pagato caro dazio all’uomo in meno (il tallonatore Geli si è fatto espellere per una folle scazzottata a fine primo tempo). Dall’altra parte Grenoble ha giocato un gran match a Clermont e sfiorato l’impresa, ha destato ottima impressione il mediano di mischia sudafricano Charl McLeod, ottimo trascinatore del pack Iserois nonché Wisniewski, chiuso al Racing e rifiorito qui. In ogni caso Rene Ranger e Alex Tulou dovrebbero guidare l’Herault alla vittoria.
A pronostico chiuso la visita che La Rochelle farà al Felix Mayol dove un Toulon in ottima condizione non dovrebbe farsi sfuggire la vittoria e il bonus offensivo. Non resta che sottolineare come, orfani di sir Jonny, i suoi due successori designati abbiano sfoderato prestazioni maiuscole, Matt Giteau in regia e al piede e Carl Hayman in mischia chiusa e in difesa (ben 8 placcaggi per lui). Pronto per l'esordio per gli "Atlantici" dello Stade Rochelais Alofa Alofa, fresco campione di Super Rugy con i Waratahs.
Lo Stade Francais di Sergio Parisse riceve allo Jean Bouin un Lyon ferito ed acciaccato che, nell’ottimo esordio di Bordeaux ha subito altri due infortuni importanti dei quali parlavamo sopra. Non immaginiamo Le Lou possa essere un avversario semplice ma lo Stade è una formazione più compatta e rodata, Sergio e i suoi faranno valere la legge di casa.