4 anni fa 07/06/2018 20:28

L’Italia U20 batte l’Argentina e conquista il secondo posto nel girone

Mondiale U20: Italia - Argentina 30-26

Missione compiuta per l’Italia U20 di coach Fabio Roselli. Gli azzurrini battono 30-26 i pari età dell’Argentina e conquistano così, in quello che è stato un vero spareggio, il secondo posto nel girone B.

L’Italia ha fatto una ottima partita in touche soprattutto in difesa dove è riuscita a rubare o sporcare diversi palloni avversari.
Ottima la partenza dei nostri che fino al 30esimo conducevano 19-0 grazie alle mete di Mazza, D’Onofrio e Manni. La reazione dei Pumitas allenati da Josè Pellicena (ex mediano di mischia della Rugby Parma) arriva nel secondo tempo con le marcature di Mendy e le due mete di Carreras. L’Italia per fortuna è molto più concreta rispetto agli avversari che commettono numerosi errori di handling. Un’altra meta di Mazza e un piazzato di Rizzi ci porta sul 30-19 a tre minuti dalla fine.  Il terza linea Antoine Koffi, appena entrato, esce dopo solo un minuto punito con il cartellino giallo per placcaggio senza palla. L’Italia regge in difesa ma subisce la meta di Mendy nel finale. Non c’è più tempo per la rimonta dei Pumitas e gli azzurrini vincono meritatamente 30-26.

L’Italia è ora al secondo posto della Pool B della World Rugby U20 Championship con 10 punti, per sperare in una qualificazione in finale sia Francia che Australia, rispettivamente impegnate contro Sudafrica e Baby Blacks, non dovranno fare nessun punto in classifica. Cosa difficile ma non impossibile! Attendiamo i risultati dagli altri campo consapevoli che i nostri, oggi, possono andare fieri della loro prestazione.

Tutti i risultati e le classifiche della World Rugby U20s Championship

Marcatori: p.t. 4’ m. Mazza (5-0); 19’ m D’Onofrio tr. Di Marco (12-0); 31’ m. Manni tr. Di Marco (19-0); 34’ m. Herrera (19-5); 38’ c.p. Di Marco (22-5); s.t. 42’ m. Carreras S. tr. Daireaux (22-12); 52’ m. Mazza (27-12); 65’ m. Carreras M. tr. De La Vega Mendia (27-19); 71’ c.p. Rizzi (30-19); 79’ m. Mendy tr. De La Vega Mendia (30-26)

Italia U20: Fusco; De Masi (49’ Batista), Moscardi, Mazza, D’Onofrio; Di Marco (56’ Rizzi), Casilio (66’ Crosato); Manni (77’ Koffi), Lamaro (cap.), Bianchi (55’ Ruggeri); Canali, Cannone; Mancini Parri (55’ Nocera), Luccardi (59’ Taddia), Fischetti (68’ Romano)

All. Fabio Roselli

Argentina U20: Carreras S. ; Herrera, Castro (67’ Mendy), Chocobares, Carreras M.; Daireaux (55’ De La Vega Mendia), Garcia (41’ Nogues); Pedemonte, Grondona, De La Vega (cap.); Paulos, Ochoa (62’ Ruiz); Vivas (41’ Sordoni), Oviedo, Martinez (45’ Hughes)

A disposizione non entrati: Milet, Molina

All. Jose Pellicena

Arb. Sean Gallagher (Irlanda)

Cartellini: al 10’ giallo a Bianchi (Italia U20); al 78’ giallo a Koffi (Italia U20)

Calciatori: Di Marco (Italia U20) 3/5; Daireaux (Argentina U20) 1/2; De La Vega Mendia (Argentina U20) 1/2; Rizzi (Italia U20) 1/1

Punti conquistati in classifica: Italia U20 5; Argentina U20 2

 

Tutti i risultati e le classifiche della World Rugby U20s Championship

Sara Gaudino  4 anni fa

Grandissimiiii bravissimi!

notizie correlate

Sei Nazioni U20: Scozia - Italia 17-40 [VIDEO]

Sei Nazioni U20: Scozia - Italia 17-40 [VIDEO]

Francois Mey Player of the Match, le sue statistiche
Italia U20, il XV per affrontare la Scozia

Italia U20, il XV per affrontare la Scozia

Scelta la squadra che giocherà l'ultima giornata a Glasgow
Trionfo per gli Azzurrini, con il Galles vittoria per 29 a 25

Trionfo per gli Azzurrini, con il Galles vittoria per 29 a 25

Al Monigo l'Italia U20 batte i pari età gallesi in rimonta
Sei Nazioni U20: Italia, il XV per l’ultimo appuntamento interno

Sei Nazioni U20: Italia, il XV per l’ultimo appuntamento interno

Francois Mey e Matthias Douglas out, contro il Galles formazione rivista
Italia U20: la situazione infortuni

Italia U20: la situazione infortuni

Sei Nazioni U20 finito per Matteo Rubinato
Gli Azzurrini ottengono il bonus, l'Irlanda vince 27 a 44

Gli Azzurrini ottengono il bonus, l'Irlanda vince 27 a 44

I ragazzi di Brunello fanno cose belle, ma l'Irlanda è troppo più forte

ultime notizie di Junior Rugby World Cup

notizie più cliccate di Junior Rugby World Cup