x

x

Fabio Roselli, CT dell'Italia Femminile, ha diramato la lista delle 23 atlete che scenderanno in campo sabato 23 agosto alle ore 21.15 italiane al Sandy Park di Exeter (diretta su Rai Sport e Raiplay) contro la Francia, nella prima giornata del girone D della Rugby World Cup 2025, il Mondiale Femminile

Esordio difficile con la Francia

Un esordio contro les Bleues, una squadra che l’Italia conosce bene, già avversaria nel 6 Nazioni Femminile, torneo che ha chiuso al secondo posto dietro l'Inghilterra.

La formazione Azzurra

Roselli e il suo staff hanno scelto una prima linea composta da Turani, Vecchini e Seye, con Tounesi e Duca in seconda linea, Sgorbini, Ranuccini e Giordano in terza. Mediana affidata a Stefan (che scendendo in campo farà registrare il cap numero 99 della sua carriera in nazionale) e Stevanin. Le ali saranno D’Incà e Muzzo, i centri Mannini e Sillari, mentre Vittoria Ostuni Minuzzi tornerà a vestire la maglia numero 15, dopo l’infortunio a un dito della mano che l’aveva tenuta lontana dal campo nei due test pre RWC. 

In panchina Stecca, Spinelli, Maris, Fedrighi, Bitonci, Madia, Granzotto e, per la prima volta da quando Roselli siede sulla panchina dell’Italia, Ilaria Arrighetti. Il rientro della terza linea in forza allo Stade Rennais, alla terza Coppa del Mondo in carriera, aggiunge esperienza a un gruppo che arriverà a Sandy Park dopo giorni di lavoro e studio in preparazione alla prima uscita mondiale.  

“Tutto lo staff è contento“, commenta Roselli, alla prima partita in una Coppa del Mondo Seniores da allenatore, dopo aver disputato il Mondiale 1999 da giocatore, e dopo aver guidato l’Italia U20 Maschile nelle edizioni 2018 e 2019. “Il gruppo è cresciuto durante la preparazione. Questo ci ha permesso di scegliere per caratteristiche che possano essere abbinate a quelle che pensiamo possano essere le peculiarità della partita. Quando c’è questa possibilità il processo di selezione è fatto nel modo giusto. Siamo felici di aver recuperato sia Ilaria Arrighetti che Vittoria Ostuni Minuzzi, che hanno recuperato appieno e che in questi giorni hanno accelerato il passo, dimostrando fiducia giorno dopo giorno. Ora manteniamo il focus  sulla partita con la Francia di sabato, una delle squadre che punta alla vittoria finale del Mondiale". 

La formazione dell'Italia che affronta la Francia:

15. Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 41 caps)
14. Aura MUZZO (LOU Rugby, 55 caps)
13. Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 92 caps)
12. Sara MANNINI (Rugby Colorno, 9 caps)
11. Alyssa D’INCÀ (Blagnac Rugby, 33 caps)
10. Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 24 caps)
9. Sofia STEFAN (RC Toulon, 98 caps)
8. Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 75 caps)
7. Alissa RANUCCINI (LOU Rugby, 15 caps)
6. Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby, 34 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 58 caps)
4. Sara TOUNESI (Stade Bordelais, 50 caps)
3. Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 34 caps)
2. Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 38 caps)
1. Silvia TURANI (Harlequins, 44 caps)

A disposizione: 
16. Desiree SPINELLI (Benetton Rugby Treviso, 4 caps)
17. Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 18 caps)
18. Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 39 caps)
19. Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 64 caps) 
20. Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, 62 caps)
21. Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 7 caps)
22. Veronica MADIA (Blagnac Rugby, 58 caps)
23. Francesca GRANZOTTO (Exeter Chiefs, 21 caps)

I PROSSIMI IMPEGNI DELL'ITALIA FEMMINILE ALLA RWC:

Sabato 23 agosto 2025, ore 21:15, Exeter, Sandy Park, Rugby World Cup England 2025 – I giornata
Francia v Italia

Domenica 31 agosto 2025, ore 16:30, York, York Community Stadium, Rugby World Cup England 2025 – II giornata
Italia v Sudafrica

Domenica 7 settembre 2025, ore 15:00, Northampton, Franklin’s Garden, Rugby World Cup England 2025 – III giornata
Italia v Brasile