Due cambi British Lions, di più per l'Australia per l'ultimo test
Le formazioni della terza sfida di sabato. L'addio di White, il record di Furlong

Due cambi nel XV per i British Lions e molti di più per l'Australia nell'ultimo test del che sabato 2 agosto a Sydney concluderà la serie (diretta su Dazn alle ore 12.00). I padroni di casa proveranno a evitare la sconfitta per 3-0, dopo la vittoria sfumata per un soffio nel secondo test. Gli ospiti cercano la vittoria a zero (cleansheet) che i Lions non conquistano dal tour del 1974 in Sudafrica.
Wallabies, tanti infortuni
L'Australia perde per infortunio Rob Valetini e inserisce in terza linea Tom Hooper a flanker. Infortunato anche il pilone destro Allan Alaalatoa, al suo posto Taniela Tupou. Si cercao così di compensare la perdita di fisicità. Mediano di mischia torna Nic Whithe, 35 anni. Ha annunciato che questa serà la sua ultima apparizione internazionale. Gli altri cambi sono fra i trequarti, all'ala Dylan Pietsch sostituisce l'infortunato Harry Potter, e in panchina, Andrew Kellaway per Carlo Tizzano e Zane Nonggor per Rom Robinson. È una panchina 5-3.
Lions: 11 titolari nei 3 test
Nei British and Irish Lions due cambi fra i titolari: Blair Kinghorne sostituisce James Lowe all'ala sinistra, James Ryan entra al posto di Ollie Chessum in seconda linea. Ryan porta a nove il numero di giocatori irlandesi nel XV ed è il terzo partner su tre test di Maro itoje, dopo Chessun e McCarty, quest'ultimo infortunato, come l'ala Mack Hansen. Chessum finisce in una panchina 6-2, dove ritorna anche Ben Earl. Nel XV ci sono ben undici giocatori che sono stati titolari in tutti e tre i test. A proposito di continuità e punti fermi: per Tadgh Furlong è il nono test consecutivo nei Lions in cui parte titolare, per Itoje è il nono test consecutivo, ma otto da titolare e uno da subentrante.
Le formazioni di Australia v British Lions
Australia: Wright; Jorgensen, Suaalii, Ikitau, Pietsch, Lynagh, White; Slipper, Porecki, Tupou, Frost, Skelton, Hooper, McReight, Wilson.
Sostituti: Pollard, Bell, Nonggorr, Williams, Gleeson, McDermott, Donaldson, Kellaway.
Allenatore: Joe Schmidt
British and Irish Lions: Keenan, Freeman, Jones, Aki, Kinghorn, Russell, Gibson-Park; Porter, Sheehan, Furlong, Itoje, Ryan, Beirne, Curry, Conan.
Sostituti: Kelleher, Genge, Stuart, Chessum, Morgan, Earl, Mitchell, Farrell.
Allenatore Andy Farrell
Ufficiali di gara
Arbitro: Nika Amashukeli (Geo)
Assistenti arbitrali: Ben O'Keeffe (NZ), Andrea Piardi (Ita)
TMO: Marius Jonker (SA)
Commissario per le citazioni: Richard Kelly (NZ)