x

x

Foto Springboks
Foto Springboks

Il Sudafrica rugby si prepara alla sfida di sabato contro l’Italia con una formazione completamente rinnovata. Il CT Rassie Erasmus ha infatti annunciato ben 11 cambi nella formazione del Sudafrica che affronterà gli Azzurri all’Allianz Stadium di Torino, nell’atteso test match delle Nations Series Italia - Sudafrica. Solo quattro giocatori sono stati confermati rispetto alla vittoria sulla Francia dello scorso weekend.

Rassie Erasmus cambia tutto: 11 novità nella formazione del Sudafrica

Il capitano Siya Kolisi resta saldo al comando del gruppo, mentre Boan Venter, Kurt-Lee Arendse e Damian Willemse conservano il posto da titolari. Erasmus ha scelto di rinnovare profondamente la squadra, promuovendo Johan Grobbelaar in prima linea e inserendo Kwagga Smith tra le riserve.

Tra le novità più importanti della formazione Italia Sudafrica, Canan Moodie partirà come secondo centro, mentre Zachary Porthen, recente esordiente, sarà schierato in prima linea insieme a Venter e Grobbelaar. In seconda linea con De Jager squalificato torna Jean Kleyn, alla prima apparizione dal Mondiale 2023, in coppia con Franco Mostert.

Kolisi guida una squadra sperimentale ma ambiziosa

Nel pacchetto di mischia torna Ben-Jason Dixon, al debutto stagionale, che affiancherà Kolisi in terza linea con Marco van Staden schierato come numero 8.
Tra i trequarti, Erasmus ha scelto un mix di esperienza e freschezza: Morne van den Berg farà coppia con Handré Pollard in mediana, mentre Edwill van der Merwe sostituirà Cheslin Kolbe sull’ala destra.
Al centro, la giovane coppia Ethan Hooker – Canan Moodie darà energia e velocità, con Damian Willemse confermato estremo.

Rassie Erasmus
Rassie Erasmus - foto Springboks

La panchina del Sudafrica rugby e la strategia di Erasmus, un solo tallonatore di ruolo

In panchina ritroviamo molti volti noti del Sudafrica rugby: RG Snyman, Ruan Nortje, Wilco Louw, Gerhard Steenekamp e Kwagga Smith compongono la cosiddetta “Bomb Squad”. Andre Esterhuizen ricoprirà un ruolo di utility back, mentre Grant Williams e Manie Libbok saranno gli altri trequarti in panchina pronte a subentrare.
Erasmus ha confermato che Van Staden fungerà anche da riserva per il ruolo di tallonatore, una scelta che conferma la versatilità del gruppo per i test match.

Erasmus: “Rispettiamo l’Italia, non sarà una partita facile”

Parlando alla vigilia del match Rugby Italia Sudafrica, Rassie Erasmus ha sottolineato l’importanza di dare spazio a più giocatori nel corso del tour:

“Vogliamo far giocare quanti più atleti possibile e crediamo che questa squadra sia la più adatta per affrontare le minacce che l’Italia può creare.”

Erasmus ha anche elogiato la crescita dell’Italia, reduce da una prestigiosa vittoria contro l’Australia:

“L’Italia ha fatto enormi progressi negli ultimi anni. Hanno già battuto il Sudafrica in casa, e con il sostegno del pubblico di Torino sarà una sfida durissima. Li rispettiamo molto e sappiamo che dovremo dare tutto per ottenere il risultato che vogliamo.”

 

> La formazione dell'Italia <

La formazione degli Springboks

Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Edwill van der Merwe, 13 Canan Moodie, 12 Ethan Hooker, 11 Kurt-Lee Arendse, 10 Handré Pollard, 9 Morne van den Berg, 8 Marco van Staden, 7 Ben-Jason Dixon, 6 Siya Kolisi (c), 5 Franco Mostert, 4 Jean Kleyn, 3 Zachary Porthen, 2 Johan Grobbelaar, 1 Boan Venter
Panchina: 16 Gerhard Steenekamp, 17 Wilco Louw, 18 RG Snyman, 19 Ruan Nortje, 20 André Esterhuizen, 21 Kwagga Smith, 22 Grant Williams, 23 Manie Libbok

Date: Saturday, November 15
Allianz Stadium, Turin
Kick-off: 12:40 GMT (14:40 SAST)
Arbitro: James Doleman (NZR)
Assistenti: Ben O’Keeffe (NZR), Jérémy Rozier (FFR)
TMO: Tual Trainini (FFR)
FPRO: Eric Gauzins (FFR)