Il rosso a de Jager non li ferma, gli Springboks espugnano lo Stade de France
Il Sudafrica batte la Francia tra le polemiche per un rosso diretto, Fiji spaventa l'Inghilterra Twickenham

Gli Azzurri si godono la vittoria con l'Australia quest'oggi, in attesa del Sudafrica la prossima settimana a Torino. Gli Springboks hanno debellato la Francia ieri, in una spettacolare partita allo Stade de France e questo è un messaggio per i nostri. Nelle altre sfide vittoria per gli All Blacks ad Edimburgo, l'Inghilterra bissa a Twickenham mentre l'Irlanda fatica un po' con il Giappone.
L'Irlanda ci va piano, nella ripresa dilaga
Alla prima direzione tutta italiana all'Aviva Stadium (Gnecchi a dirigere i giochi, affiancato da Piardi e Vedovelli, Liperini al TMO) l'Irlanda ingrana dopo quasi venti minuti e con l'uomo in più, con la meta sotto ai pali di Jack Crowley. Raddoppio di Nick Timoney al 30', poi sul finire di primo tempo il Giappone accorcia, ma nella ripresa dilagano i padroni di casa con le mete di Andrew Porter, Gus McCarthy e Paddy McCarthy, Tommy O'Brien.
Springboks spettacolari a Parigi, rosso diretto a Lood de Jager
Damian Penaud fissa il primo tempo allo Stade de France, con due marcature (la seconda finisce addirittura contro i tabelloni pubblicitari). Un margine rassicurante forse, ma non contro gli Springboks. Da 14-6 i sudafricani si rifanno sotto con una meta di Cobus Reinach, ma sul finire di primo tempo arriva il rosso diretto per Lood de Jager: placcaggio diretto, solo con spalla, su Thomas Ramos, preso sul collo.
Nella ripresa il Sudafrica sale in cattedra e non molla il passo di gara. Dopo il secondo quarto, arriva una meta da maul con Andrè Esterhuizen. Al 70' ottimo break di Grant Williams che ha spazio e va in mezzo ai pali per il 17-25. A pochi minuti dalla fine varco trovato da Feinberg-Mngomenzulu per il 17-32 finale.
Fiji spaventa l'Inghilterra, ma la ripresa è della Red Rose
Buoni i fijiani nel primo tempo, a Twickenham riescono a mettersi in gioco e chiudono il primo tempo per 14-13 e nei primi venti minuti si portano in vantaggio con le mete di Tevita Ikanivere e Caleb Muntz. Nella ripresa i padroni di casa segnano il territorio, e vanno a marcare con Ellis Genge, Jamie George, Arundell e Maro Itoje, chiudendo il match sul 38-18 finale.
Georgia v USA 43-30
Irlanda v Giappone 41-10
Scozia v All Blacks 17-25
Inghilterra v Fiji 38-18
Italia v Australia 26-19
Francia v Sudafrica 17-32