x

x

Foto Francesco Aramini
Foto Francesco Aramini

Si sono giocate domenica le semifinali di andata del campionato di Serie A, gare che mettono in palio l'accesso alla finale che decreterà la squadra promossa in Serie A Elite nella stagione 2025/26.

Vincono Verona e Paese

Il Verona Rugby batte la favorita Parabiago ribaltando il risultato nelle battute finali al Payanini, vince 31-28 ma concede due punti di bonus ai lombardi in vista della sfida di ritorno. Punteggio pieno invece per il Rugby Paese, che sul campo di casa ha la meglio 29-20 contro il Biella Rugby. Di seguito i risultati e il programma delle semifinali di Serie A

Serie A Maschile – semifinali andata

Verona Rugby v Rugby Parabiago 31-28 (4-2)
Rugby Paese v Biella RC 29-20 (5-0)
 

Semifinali 18 maggio (ritorno)

Biella Rugby - Rugby Paese 
Rugby Parabiago - Verona Rugby 

Finale 1 giugno (gara unica in campo neutro)

 

Pool passaggio al Girone 1 – 1/a giornata

Rugby Calvisano v Valsugana Rugby Padova 29-27 (5-1)
Classifica Pool per la Serie A1: Rugby Calvisano punti 5; Valsugana Rugby Padova 1; Livorno Rugby 1931* 0
*una in meno

I tabellini

PAESE – BIELLA 29-20 (15-20) – PAESE: T. Pavin; Pippo (17’ st Brex), Furlan, Sartori, De Rovere; Albornoz, De Nobili (6’ st Della Ratta); Ale. Rossi (1’ st Bocchi), Riato (6’ st Casartelli), Miranda; Midena (20’ st Scattolin), Sottana; Franceschini (22’ st A. Michelini), Padoan (10’ st Malossi), Simionato (10’ st Moretti Calanchini). All. Dalla Nora. BIELLA: Ventresca; Morel (29’ st Moretti), Foglio Bonda (8’ st Grosso), Gilligan, Nastaro (35’ st Casiraghi); Price, Loro (33’ st Besso); De Biaggio, M. Righi (8’ st Mondin), Perez Caffè; F. Righi, Protto (17’ st Passuello); Lipera (17’ st Vecchia), Scatigna, De Lise (10’-24’ st J.M. Ledesma). All. Benettin. Arbitro: Parisi di Catania. Marcatori: 4’ m. Padoan, 13’ m. Gilligan tr. Price, 16’ e 23’ cp Price, 29’ cp Albornoz, 31’ m. Lipera tr. Price, 40’ m. Padoan tr. Albornoz; st: 33’ m.tecnica Paese, 39’ m. Malossi tr. Albornoz. Note: esp.temp. di De Lise (33’ st)

VERONA – PARABIAGO 31-28 (18-7) – VERONA: Dowd; Franchini, L. Belloni, Quintieri (16’ st Antl), Sardo; Venter, Di Tota (20’ st Fagioli); Tonetta (25’ st Parolo), Bezzolato (16’ st L. Rossi), Munro (24’-27’ pt M. Zago); Liut (11’ st M. Zago), Redondi; Zocchi-Dommann (30’ st Galanti), Zorzetto (25’ st Zurlo), Ouattara (6’ st Fioravanzo). All. Edwards. PARABIAGO: N. Grassi; Cortellazzi, Paz, Hala, Moioli; Silva Soria, F. Grassi; Galvani, Mikaele (30’ pt Messori), G. Mugnaini (15’ st Nadali); Toninelli, Caila; Castellano (35’ st Zecchini), Cornejo (15’ st Ceciliani), Antonini. All. Porrino. Arbitro: Taggi di Roma. Marcatori: 6’ e 16’ cp Venter, 19’ m. Redondi tr. Venter, 37’ m. N. Grassi tr. Silva Soria, 40’ m. Franchini; st: 3’ m. Cornejo tr. Silva Soria, 16’ cp Venter, 24’ m. Silva Soria tr. Silva Soria, 26’ cp Venter, 35’ m. N. Grassi tr. Silva Soria, 35’ m. Belloni tr. Venter. Note: esp.temp. di Munro (35’ pt), Zocchi-Dommann (25’ st) e L. Rossi (40’ st).

Play-off A2 (1ª giornata)

CALVISANO – VALSUGANA 29-27 (15-16) – CALVISANO: Ga. Bronzini; Gustinelli (30’ st Nicosia), Romei, Regonaschi, M. Consoli; Bruniera, F. Consoli (31’ st Lazzaroni); Shevchuk (12’ st Maurizi), Berardi, Pasquali; Zanetti, Garcia (22’ st Mori); Barbotti (31’ st Manente), G. Ferrari (12’ st Caravaggi), Cristini. All. Zappalorto e Dal Maso. VALSUGANA: Selmi (34’ st Sorgato); Pintonello, Bizzotto, Mastrangelo, Tognon (10’ st Elardo); Frutos, Citton (19’ st Pavarin); Girardi, Minazzato, Zulian; Bettin, Ferraresi (21’ st Grigolon); Paparone (21’ st Granzotto), Cesaro, Michielotto (33’ st Dolcetto). All. Boccalon. Arbitro: Vinci di Rovigo. Marcatori: 7’ m. Girardi tr. Frutos, 14’ m. Berardi, 27’ e 30’ cp Frutos, 34’ m. Romei tr. Bruniera, 38’ cp Frutos, 40’ cp Bruniera; st: 15’ m. Pintonello, 20’ m. Cristini tr. Bruniera, 27’ e 33’ cp Frutos, 39’ m. Zanetti tr. Bruniera. Note: esp.temp. di Mastrangelo (35’ pt), Barbotti (36’ pt), Pasquali (7’ st), Zanetti (11’ st) e Girardi (36’ st).

Play-out A2 (1ª giornata)

LECCO – SAN DONA’ 23-22 (14-17) – LECCO: Messa; Alippi, Mauri (28′ st Zappa), Rusconi (28′ st Crimella), Castelletti (18′ st Riva); Meisner, Pellegrino; Pandiani, Catania (12′ st Fumagalli), Th. Colombo; Valentini, Galli (21′ st Biffi); Shalby (21′ st Butskhrikidze), Vacirca, Robledo (25′ st Moroni). All. Damiani. SAN DONA’: Bressan; Affusto, Stello (27′ st Pasti), Cassia, Barbieri; Busato, Falcier; F. Miotto 26’ st Griguol), Lunardelli (22’ st A. Mio), Salmaso; M. Mammoletto, Burato (26′ st Rosanò); Darpin (8′ st Sartori), Sturz, Crosato (26′ st Pasqual). All. Trame. Arbitro: Locatelli di Bergamo. Marcatori: 5’ m. Bressan tr. Bressan, 10’ m. Messa tr. Pellegrino, 12’ m. Barbieri tr. Bressan, 17’ m. Meisner tr. Pellegrino, 40′ cp Bressan; st: 3′ cp Pellegrino, 9′ m. Sturz, 23’ e 34’ cp Pellegrino. Note: esp.temp. di Barbieri (2’ st) e Griquol (32’ st)


Finale di Serie A Femminile

Definita la composizione della Finale di Serie A Femminile, che il 25 maggio vedrà Neapolis Campania Felix e Rugby Parabiago sfidarsi per la promozione in Serie A Elite 2025/26: nel turno di ritorno le campane hanno confermato il successo dell’andata, mentre le provinciali milanesi sono riuscite a ribaltare la sconfitta dell’andata per 40-24 con un 36-20 che le lancia in Finale per la miglior differenza punti. 

Serie A Femminile – semifinali ritorno
Neapolis Campania Felix v Rugby Riviera 29-19 (5-0)
Rugby Parabiago v Lupi Frascati Rugby 36-20 (5-0)
Qualificate: Neapolis Campania Felix e Rugby Parabiago