L'Argentina batte per la prima volta gli All Blacks a Buenos Aires
I Pumas superano i neozelandesi grazie a una meta del mediano Gonzalo Garcia

L’Argentina ha conquistato la sua prima storica vittoria casalinga sugli All Blacks, imponendosi 29-23 allo Estadio Velez Sarsfield di Buenos Aires e riaprendo clamorosamente la corsa al titolo del Rugby Championship.
I Pumas, che in passato avevano battuto la Nuova Zelanda due volte ma solo in trasferta, non erano mai riusciti a farlo davanti al proprio pubblico. Questa volta, però, è arrivato un successo meritato, frutto di una prestazione di grande intensità e determinazione. A fare la differenza la meta del mediano delle Zebre Gonzalo Garcia da ripartenza al 58'.
Per i Pumas
Le mete di Juan Martin Gonzalez e Gonzalo Garcia, unite ai punti al piede di Tomas Albornoz (uscito anzitempo per infortunio alla mano e sostituito da Carreras), Juan Cruz Mallia e Santiago Carreras, hanno permesso all’Argentina di sfatare un tabù storico.
Gli All Blacks hanno risposto con le marcature di Billy Proctor, Fletcher Newell e Samisoni Taukei’aho, ma gli errori al piede e l’indisciplina – con ben tre cartellini gialli – hanno compromesso la loro partita.
Nel prossimo turno del Rugby Championship
Nel prossimo turno del Rugby Championship, il terzo, i Pumas affronteranno i Wallabies in Australia mentre gli All Blacks ospiteranno il Sudafrica. Rugby Championship tutto aperto! Non ci son favoriti.
Argentina - All Blacks 29-23 (13-13)
Tabellino: 2' c.p. Albornoz (3-0), 11' c.p. Beauden Barrett (3-3) 14' c.p. Mallia (6-3), 19' meta Proctor (6-8), 25' meta Newell (6-13), 32' meta Gonzales tr. Carreras (13-13), 51' c.p. Carreras (16-13), 55' c.p. Carreras (19-13), 58' meta Garcia tr. Carreras (26-13), 67' meta Taukei’aho tr. McKenzie (26-20), 73' c.p. Carreras (29-20), 80' c.p. McKenzie (26-23).
Cartellini: 30' giallo Jordan, 32' giallo Vaa'i, 70' giallo Reece (All Blacks)
Argentina: 15 Juan Cruz Mallía, 14 Bautista Delguy, 13 Lucio Cinti, 12 Santiago Chocobares, 11 Mateo Carreras, 10 Tomás Albornoz, 9 Gonzalo García, 8 Joaquín Oviedo, 7 Juan Martin Gonzalez, 6 Pablo Matera, 5 Pedro Rubiolo, 4 Franco Molina, 3 Pedro Delgado, 2 Julián Montoya (c), 1 Mayco Vivas
Panchina: 16 Ignacio Ruiz, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Joel Sclavi, 19 Guido Petti, 20 Marcos Kremer, 21 Simón Benítez Cruz, 22 Santiago Carreras, 23 Justo Piccardo
All Blacks: 15 Will Jordan, 14 Sevu Reece, 13 Billy Proctor, 12 Jordie Barrett, 11 Rieko Ioane, 10 Beauden Barrett, 9 Cortez Ratima, 8 Simon Parker, 7 Ardie Savea, 6 Tupou Vaa’i, 5 Fabian Holland, 4 Scott Barrett (c), 3 Fletcher Newell 2 Codie Taylor, 1 Ethan de Groot
Panchina: 16 Samisoni Taukei’aho, 17 Tamaiti Williams, 18 Pasilio Tosi, 19 Josh Lord, 20 Wallace Sititi, 21 Finlay Christie, 22 Quinn Tupaea, 23 Damian McKenzie
Estado Velez Sarsfield, Buenos Aires
Arbitro: Nic Berry (RA)
Assistenti: Pierre Brousset (FFR), Morné Ferreira (SARU)
TMO: Marius van der Westhuizen (SARU)
FPRO: Damon Murphy (RA)