Mercato in pillole: Oliver, Sperandio, Leaupepe, Brugnara
Vicenza prova una squadra da play-off, Bellucci alle Fiamme Oro

Mercato in pillole - I campioni d'Italia della FemiCz Rovigo chiudono il loro mercato con l'annuncio di un giovane e dello straniero. Quest'ultimo è il sudafricano Juan Dee Oliver, 23 anni, di Bloemfontein, ex Cheetahs da due stagione nella Major League americana dove si è laureato vice campione con gli Houston SabeCat (10 presenze in stagione). Il giovane è Federico Cantini, classe 2003, estremo, mediano di mischia e apertura, toscano di Cecina, già prospect player del club (i giovani sotto osservazione per un inserimento), che dopo due stagioni al Badia in serie A2 approda ai Bersaglieri.
Raffica di novità ai Rangers Vicenza
Tanti volti nuovi al raduno dei Rangers Vicenza, che hanno allestito una squadra da ambizioni play-off. Tra i big Angelo Leaupepe (dal Petrarca), Pietro Gregorio (dal Viadana, saluta dopo dieci anni e oltre 150 presenze), Ratuva Tavuyara (dal Valorugby) e l'azzurro Luca Sperandio (dal Rovigo). Poi Francesco Ferrara, Francisco Petrellò; il pilone Nicola Fioravanzo e il seconda linea Thomas Parolo dal Verona; il seconda linea Samuele Mirenzi dal Torino, l'ex Calvisano Pier Maria Leso. Tra i giovani Tommaso Ferrari, Jacopo Barbi (Cus Torino), Tommaso Coppo, figlio del ds Fabio, e Riccardo Filippi (Petrarca). Permit player al Benetton per la pre season Paul Marie Foroncelli e Santiago Castro.

Valorugby ufficializza i due piloni
Doppio importante innesto in prima linea per il Valorugby Emilia, che confermano le voci di mercato. Dal Petrarca Padova, infatti, arrivano due esperti giocatori che vanno così a rinforzare il reparto degli "avanti" a disposizione di coach Marcello Violi. Riccardo Brugnara e Nicolò D'Amico, entrambi piloni 31enni, da due anni in forza al Petrarca Padova (con uno scudetto nel 2024), a partire dalla stagione 2025/26 faranno parte del roster dei Diavoli.
Pilone sinistro nato a Mantova il 26 dicembre del 1993, Brugnara è cresciuto nel club della sua città prima di trasferirsi nel 2011 a Londra dove gioca con Leicester Tigers, Doncaster Knights e Loughborough University. Il ritorno in Italia lo vede dapprima protagonista a Rovigo (dal 2017 al 2019), quindi a Calvisano (2019-2023) e nelle ultime due stagioni a Padova con il Petrarca. Per lui anche esperienze come permit player nelle franchigie di Zebre e Benetton.
D'Amico è invece un pilone destro. Nato a Bologna il 20 ottobre 1993, D'Amico cresce rugbisticamente nel Vergato, giocando poi con Porretta Terme e Rugby Bologna. Il primo anno di Top 10 lo vede indossare la maglia del San Donà. Successivamente gioca tre stagioni a Rovigo e altrettante a Calvisano prima di trasferirsi al Petrarca Padova con cui ha giocato le ultime due stagioni. Ha vestito anche la maglia della Nazionale Emergenti.

Colledan a Viadana
Si è già radunato il Viadana e l'ultimo arrivato dal mercato è il ventenne Ettore Colledan, terza linea, ex giovanili Benetton e Tarvisium in serie A. Rinnovano due giovani della cadetta che hanno già debuttato in prima squadra in Coppa Italia: Sean Maestri, classe 2003, mediano di mischia, e Salvador Aguirre, classe 2005, pilone.
Bellucci alle Fiamme Oro
Luca Bellucci, classe 2004, terza linea azzurra al Mondiale Under 20, ritorna alle Fiamme Oro dove aveva già debuttato in prima squadra. La scorsa stagione aveva scelto di fare un'esperienza in Nuova Zelanda al Poneke, un club collegato al Wellingto in Npc.
D'Apollonia e 3 conferme a Calvisano
In Serie A1 il Tiesse Robot Calvisano conferma per la terza stagione Filippo Lazzaroni, mediano di mischia, ala e calciatore del club, proveniente da Ospedaletto, classe 2003. Confermati in rosa anche il terza linea ala Luca Pasquali e il trequarti Michele Consoli, dopo l'ottima prima stagione a questo livello: due anni fa giocavano in C nella Bassa Bresciana e nella cadetta del Calvisano.
Il tallonatore Christian D'Apollonia è invece un nuovo giocatore del Calvisano. Classe 2005, 180cm per 100kg, D'Apollonia è originario di Marghera (Venezia). Ha cominciato a giocare nel Mestre e proseguito il percorso nel settore giovanile della Benetton Treviso dove ha vinto due scudetti, Under 16 e Under 18. Nella stagione appena conclusa ha militato nella Ruggers Tarvisium in A2. In carriera ha disputato il Sei Nazioni con la Nazionale italiana Under 18 e preso parte a diversi raduni dell'Under 20. «Sono molto contento di cominciare questo nuovo percorso a Calvisano – afferma il neo giocatore giallonero – è una opportunità davvero importante dimostrare le mie qualità mettendole al servizio della squadra».