Benetton vince 44-28 l'amichevole con le Zebre a Viareggio
Assenti i nazionali, i giocatori scesi in campo

La gara amichevole Benetton - Zebre giocata allo Stadio dei Pini di Viareggio si è conclusa con la vittoria del Benetton Rugby per 44-28, al termine di un match intenso e ricco di indicazioni utili in vista del ritorno in URC. Un test importante per entrambe le franchigie federali, ospitate in una suggestiva cornice toscana dal club Titani Rugby davanti a circa duemila spettatori.
Primo tempo: Zebre avanti nella sfida di Viareggio
La gara tra Benetton e Zebre a Viareggio parte forte, con le Zebre che trovano subito la meta grazie all’iniziativa centrale di Farias, autore anche della trasformazione. Benetton risponde immediatamente sfruttando due calci piazzati che accorciano le distanze, ma gli emiliani continuano a spingere e sfruttano un drive ben costruito finalizzato da Ribaldi.
Sul 6-14, i Leoni segnano la loro prima meta con Uren, ma le Zebre restano aggressive e aumentano il vantaggio con la marcatura di Prinsloo. Il primo tempo si chiude 11-21 a favore della franchigia parmigiana.
Secondo tempo: la rimonta del Benetton
Nella ripresa, complice l’ingresso di molti cambi da entrambe le parti, i veneti salgono di ritmo. Benetton conquista territorio e accorcia con la meta di Paolo Odogwu, poi ribalta il punteggio grazie allo sfondamento di Ratave e alla conclusione di Werchon, firmando il sorpasso sul 23-21.
È il momento migliore dei Leoni, che allungano con una serie di giocate efficaci dei trequarti: Gallorini schiaccia all’angolo la quarta meta, mentre Gasperini e Casartelli firmano l’allungo decisivo. Le trasformazioni precise permettono a Benetton di toccare il 44-21. Nel finale l'ex Zanon segna e accorcia per le Zebre, ma il risultato resta fissato sul 44-28.
Stadio dei Pini, Viareggio – 20/11/25 – kick-off ore 19:00
ZEMBRE PARMA - BENETTON TREVISO 28-44 (21-11)
Marcatori: primo tempo | 2’ m. Farias, tr. Farias (7-0), 7’ calcio pun. Smith (7-3), 11’ calcio pun. Smith (7-6), 17’ m. Ribaldi, tr. Farias (14-6), 21’ m. Uren (14-11), 33’ m. Prinsloo, tr. Farias (21-11) – secondo tempo | 5’ m. Odogwu (21-16), 22’ m. Werchon, tr. Smith (21-23), 26’ m. Gallorini, tr. Gasperini (21-30), 29’ m. Gallorini, tr. Smith (21-37), 35’ m. Casartelli, tr. Smith (21-44), 40’ m. Zanon, tr. Dominguez (28-44)
Calciatori: Trasformazioni: Benetton Rugby 4/6 (Smith 4/6); Zebre Parma 4/4 (Farias 3/3, Dominguez 1/1). Punizioni: Benetton Rugby 2/2 (Smith 2/2);
Benetton Rugby: 15 Smith, 14 Ratave, 13 Odogwu, 12 Fekitoa, 11 Gallagher, 10 Avaca, 9 Uren (C); 8 Fa’aso’o, 7 Bryant, 6 Kingi, 5 Snyman, 4 Marini, 3 Pasquali, 2 Bernasconi, 1 Aminu.
Entrati in campo: Gasperini, Montilla, Tetaz Chaparro, Gallorini, Midena, Pelli, Casartelli, Koroiyadi, Werchon, Tizzano, Drago F.
Head Coach: MacRae.
Zebre Parma: 15 Gesi, 14 Faissal, 13 Morisi, 12 Lucchin, 11 Batista, 10 Farias, 9 Garcia; 8 Licata (C), 7 Locatelli, 6 Ruggeri, 5 Carrera, 4 Krumov, 3 Nocera, 2 Ribaldi, 1 Franceschetto.
Entrati in campo: Bianchi, Buonfiglio, Klein, Milano, Neculai, Ortombina, Pitinari, Quattrini, Volpi, Bertaccini, Fusco, Prinsloo, Roda, Zanon.
Head Coach: Brunello.
Note: assenti i nazionali, esordio del neoacquisto statunitense delle Zebre Shilo Klein