x

x

Annunciata l'ultima formazione dell'Italia per il terzo ed ultimo test match delle Nations Series. Il XV allenato da Gonzalo Quesada affronterà il Cile sabato 22 novembre alle ore 21.10 allo Stadio Ferraris di Genova, con diretta prevista su Sky Sport Arena, NowTv, Rai Sport E Raiplay. Dirigerà la partita il fischietto inglese Adam Leal.

Il primo confronto assoluto tra Italia e Cile 

Per il primo confronto assoluto tra Italia e Cile, la squadra sudamericana denominata "Condores". Tra i giocatori che in passato hanno vestito la maglia del Cile alcune vecchie conoscenze italiane, l'estremo e numero 10 Rodrigo Fernandez (ex Padova e Colorno), il pilone Vittorio Lastra Masotti (ex Valsugana, Verona, Rovigo e Colorno). 

Dieci cambi per l'Italia, due esordienti in panchina

Sono dieci i cambi nel XV titolare rispetto al precedente Test Match contro il Sudafrica. Triangolo allargato inedito con Capuozzo, Ioane e Belloni che torna a vestire la maglia dell’Italia dal primo minuto dopo il Tour Estivo. Coppia di centri formata da Menoncello e Marin – insieme contro la Namibia lo scorso giugno – mentre le chiavi della mediana saranno affidate a Da Re – al quarto cap da titolare nel 2025 con gli Azzurri – e Alessandro Garbisi.

In terza linea, insieme al rientrante capitan Lamaro, ci sarà Izekor e la conferma di Lorenzo Cannone. In seconda linea prima partita stagionale da titolare per Ruzza che sarà affiancato da Niccolò Cannone, mentre la prima linea sarà formata da Hasa, Di Bartolomeo – entrambi alla prima partita da titolare in Italia – e Ferrari.

In panchina, insieme agli esordienti Enoch Opoku e Edoardo Todaro, pronti a subentrare Dimcheff, Fischetti, Zilocchi, Zuliani, Page-Relo e Brex.

Edoardo Todaro

Riccioni e Varney infortunati, Zilocchi e Fusco nel gruppo

Oltre a Riccioni – fermatosi nell’allenamento di martedì – non sarà a disposizione per il match contro il Cile anche Stephen Varney: il mediano di mischia, nominato Player of the Match contro l’Australia, ha riportato nell’allenamento di mercoledì mattina una frattura costale. Ulteriori accertamenti non hanno evidenziato quadri di particolare gravità, ma il giocatore non potrà scendere in campo nell’ultimo Test Match degli Azzurri nel 2025. In serata si unirà al gruppo dell’Italia Alessandro Fusco, mediano di mischia delle Zebre.

La formazione dell'Italia che affronta il Cile:

15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 30 caps)

14 Mirko BELLONI (Zebre Parma, 2 caps)

13 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 33 caps)

12 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 16 caps)

11 Monty IOANE (Lione, 41 caps)

10 Giacomo DA RE (Zebre Parma, 5 caps)

9 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 18 caps)

8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 32 caps)

7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 48 caps) – capitano

6 Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 7 caps)

5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 66 caps)

4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 57 caps)

3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 68 caps)

2 Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, 5 caps)

1 Muhamed HASA (Zebre Parma 3 caps)

A disposizione

16 Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, 2 caps)

17 Danilo FISCHETTI (Northampton Saints 57 caps)

18 Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 24 caps)

19 Enoch OPOKU GYAMFI (Bath, esordiente)

20 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 37 caps)

21 Martin PAGE-RELO (Bordeaux, 20 caps)

22 Juan Ignacio BREX (Toulon, 48 caps)

23 Edoardo TODARO (Northampton Saints, esordiente)


Questo il calendario delle partite dell’Italia nelle Quilter Nations Series:

Italia v Australia 26-19, Udine – Bluenergy Stadium

Italia v Sudafrica 14-32, Torino, Allianz Stadium

Italia v Cile – 22.11.25 – Genova, Stadio L. Ferraris – ore 21.10