x

x

Domenica 5 ottobre le Zebre Parma ospiteranno i sudafricani degli Emirates Lions e il Benetton i Glasgow Warriors per il secondo turno di BKT United Rugby Championship. Il calcio d’inizio al Lanfranchi di Parma è previsto alle ore 16.00 mentre Benetton al Monigo di Treviso andrà di scena alle 18.30. Le partita saranno trasmesse in diretta su Sky Sport.

Qui Zebre Parma alla seconda consecutiva in casa

Dopo la vittoria e la splendida prestazione di sabato scorso contro gli scozzesi dell’Edinburgh, finita 31 a 28, coach Massimo Brunello resta con i piedi per terra e preannuncia una partita difficile. “Ci troveremo di fronte una squadra molto fisica – sottolinea Brunello – forte nella tenuta del campo. Cercheremo di stargli attaccati il più possibile e di conquistare terreno fino all’ultimo minuto. L’atteggiamento e la motivazione sono stati determinanti nella prima di campionato. Sarà ancora la chiave di lettura del match di domenica.”

La formazione delle Zebre Parma per i Lions: Giovanni Montemauri; Mirko Belloni, Giulio Bertaccini, Damiano Mazza, Simone Gesi; Giacomo Da Re, Alessandro Fusco; Davide Ruggeri, Bautista Stavile, Samuele Locatelli; Leonard Krumov (capitano), Alessandro Ortombina; Ion Neculai, Tommaso Di Bartolomeo, Muhamed Hasa. 
A disposizione: Giampietro Ribaldi, Juan Pitinari, Matteo Nocera, Guido Volpi, Giacomo Ferrari, Thomas Dominguez, Marco Zanon, Martin Roger Farias. 

Krumov capitano, squalificato Licata

La fascia di capitano passerà a Krumov, vista la squalifica in corso di Giovanni Licata, decisa dalla commissione disciplinare di URC dopo il cartellino rosso di sabato scorso.

Ciao Leo

Prima del fischio d’inizio le squadre in campo e lo stadio tributeranno un minuto di applausi a Leonardo Mussini, per ricordare il quarto anniversario della prematura scomparsa del responsabile ufficio stampa delle Zebre.

Qui Benetton

Smaltito il k.o. esterno contro Connacht nel debutto in campionato, è imminente il secondo impegno stagionale per il Benetton Rugby nello United Rugby Championship 2025/26. I Leoni, domani 4 ottobre alle ore 18:30, aprono ufficialmente le porte dello Stadio Monigo di Treviso per affrontare nel Round 2 una delle squadre più insidiose del torneo: i Glasgow Warriors, campioni dell'URC nel 2024 e da anni una delle formazioni più attrezzate per arrivare fino in fondo.

Dopo una trasferta combattuta a Galway, in cui i Leoni hanno ceduto per 26-15, i biancoverdi puntano a riscattarsi davanti al proprio pubblico in un match che si preannuncia intenso. I Glasgow Warriors, guidati dal grande ex Franco Smith, arrivano a Treviso forti di una rosa esperta, una struttura di gioco rodata e la voglia di confermarsi ai vertici del campionato, oltre ad aver ottenuto un successo per 35-19 nell'esordio interno contro gli Sharks.​

I precedenti

Nella storia della competizione, il Benetton Rugby ha sconfitto Glasgow 7 volte su 27 precedenti, con 20 successi a favore degli scozzesi.

La formazione del Benetton:

Il Benetton Rugby, sotto la guida dell'head coach Calum MacRae, scgiera questa formazione

15 Matt Gallagher (10)
14 Louis Lynagh (9)
13 Tommaso Menoncello (62)
12 Malakai Fekitoa (32)
11 Paolo Odogwu (21)
10 Jacob Umaga (57)
9 Alessandro Garbisi (70)
8 So'otala Fa'aso'o (1)
7 Michele Lamaro (83) (C)
6 Alessandro Izekor (53)
5 Eli Snyman (62)
4 Riccardo Favretto (58)
3 Simone Ferrari (124)
2 Siua Maile (37)
1 Mirco Spagnolo (35)

A disposizione: 16 Nicholas Gasperini*, 17 Nahuel Tetaz Chaparro (36), 18 Giosué Zilocchi (32), 19 Niccolò Cannone (92), 20 Lorenzo Cannone (57), 21 Louis Werchon (1), 22 Giuliano Avaca (2), 23 Rhyno Smith (75).

()= presenze in biancoverde.

*= esordiente

Head Coach: Calum MacRae.

Indisponibili: Tomas Albornoz, Ignacio Mendy, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Federico Ruzza, Scott Scrafton, Federico Zanandrea, Manuel Zuliani

Arbitro: Ben Connor (WRU)
Assistenti: Franco Rosella e Lorenzo Pedezzi (FIR).
TMO: Aled Griffiths (WRU).