x

x

Rassie Erasmus lo rifà. Nel test al Principality Stadium di Cardiff contro il Galles, sabato 29 novembre alle ore 16.30, il Sudafrica schiera di nuovo la panchina 7+1 con la super "bomb squad". Cioè sette avanti e un solo trequarti. Per i gallesi si prevede un massacro, fisico e nel punteggio.

Squadre contate

Il motivo della scelta? Un po' per stroncare con la forza del pacchetto e dell'esperienza un Galles giovane, inesperto, in crisi e che al contrario schiera una panchina leggera 5+3. Un po' perché essendo questo test fuori dalla finestra internazionale, entrambe le squadre hanno gli uomini contati e devono fare di necessità virtù. Addirittura se ci sarà un infortunio schiereranno in panchina un ex giocatore, il numero 8 Duane Vermeulen.

Vermeulen in lista?

"Dobbiamo lanciare i dadi, perchè abbiamo solo 24 giocatori in rosa" spiega Erasmus, come riporta il sito di rugby della Bbc - Ntuthuko Muchuno è attualmente il 24° giocatore e Duane Vermeulen è il 25° se avremo infortuni prima del match". Vermeulen è uno degli allenatori della mischia degli Springboks. Ha 39 anni, si è ritirato dopo la Coppa del mondo vinta nel 2023, vanta 76 caps ed evidentemente è ancora in buono stato di forma, se ha dato la disponibilità a un sacrificio del genere. Per quanto riguarda il XV, otto sono i cambi rispetto all'ultima vittoria con l'Irlanda: confermati solo Kolisi, Nortje, Wiese, Feinberg-Mgomezulu, De Allende, Moodie e Willemse.

Squilibrio di esperienza

Anche il Galles deve fare i conti con ben 13 defezioni di giocatori tornati ai loro club inglesi o francesi. Così mette in campo una squadra ancora più debole di quella che ha sfidato la Nuova Zelanda (13 cambi nel XV) e di quelle che negli ultimi anni sono riuscite solo a battere solo il Giappone. Molti i giocatori con pochissimi cap. Significativo un dato: la panchina 7+1 degli Sprinboks ha più presenze (374) dell'intera lista gara del Galles (306), che almeno recupera il veterano Waiwitight. Mentre il capitano Jac Morgan, infortunatosi durante i test, dovrà operarsi e salterà probabilmente anche il Sei Nazioni.

Le formazioni di Galles - Sudafrica

Galles: Murray; Mee, Roberts, Hawkins, Dyer; Edwards, Hardy; G Thomas, D Lake (capt), Assiratti, Carter, R Davies, Plumtree, Mann, Wainwright.
Sostituti: Coghlan, Southworth, Coleman, Ratti, Morse, Morgan-Williams, Sheedy, B Thomas.

Sudafrica: D Willemse; Hooker, De Allende, Esterhuizen, Moodie; Feinberg-Mngomezulu, Van der Berg; Steenekamp, Grobbelaar, Louw, Kleyn, Nortje, Kolisi (capt), Mostert, Wiese.
Sostituti: Mbonambi, Porthen, Ntlabakanye, Etzebeth, Van Staden, Dixon, Smith, Reinach.