Spettacolo All Blacks: la battaglia con il Galles finisce 26-52
La Nuova Zelanda espugna il Millennium segnando sette mete, Louis Rees-Zammitt il migliore tra i suoi

Penultima sfida per il Galles in questo novembre ovale, davanti gli All Blacks reduci dalla sconfitta di Twickenham con l'Inghilterra. Per i ragazzi di Steve Tandy match più che duro con poche prospettive, viste le difficoltà della scorsa settimana contro un modesto Giappone.
Il Galles tiene botta nel primo tempo, ma gli All Blacks ne hanno di più
Il neozelandesi partono bene, dopo appena quattro minuti arriva la meta. Prima touche e ottima distribuzione. Carica prima di Wallace Sititi che trova spazio, poi pallone da Cortez Ratima a McKenzie, che allarga per Rieko Ioane infine Caleb Clarke che accelera e segna: 0-7. C'è subito la reazione dei padroni di casa, nata da un intercetto di Louis Rees-Zammitt. Palla dal box, Rees-Zammit recupera perfettamente. La Nuova Zelanda è scoperta sulla sinistra, il Galles apre il gioco rapidamente fino a Tom Rogers che va a segnare: 7-7.
Al 30' spettacolare Ruben Love, che trova un break, sfugge ad un placcaggio e accelera fino in mezzo ai pali: 7-17. Passano tre minuti ed è doppietta di Tom Rogers: vanno oltre il vantaggio i Dragoni, palla da Tomos Williams fino a Llewellyn, infine Rogers che va a segno. Al 38' touche corta, Galles che tenta il sacking. Seconda fase con Tamaiti Williams che carica tutti e va in meta: 14-24.
Hat trick per Tom Rogers, che partita per lui
I Dragoni si rifanno subito sotto nel secondo tempo. Calcio stoppato di Dafydd Jenkins su Ruben Love, pallone riconquistato. Buone cariche, palla veloce e tesa per Max Llewellyn che serve rapidamente Tom Rogers, accelerazione ed hat-trick per lui: 21-24.
Due mete annullate in due minuti
Tanta aggressività e tante fasi di gioco, Wallace Sititi e Anton Lienert-Brown conducono bene il gioco e al 47', palla rapidamente dristribuita fino a Caleb Clarke che va in meta… ma ecco il TMO: in avanti di Sititi in ruck, ma c'è punizione. Penaltouche rapida, palla per Will Jordan che ha spazio e va a segnare… ma ancora TMO: sembra che Tom Rogers abbia schiaffato il braccio prima del grounding, sotto all'ovale, quindi seconda meta annullata. Finalmente al 51' sembra tutto ok: ottimo cross-kick di Damian McKenzie sulla destra, rimbalzo favorevole a Rieko Ioane che va a segno, 21-31.
Gli AB dilagano nel finale
Giallo a Gareth Thomas, terza punizione di fila per gli All Blacks che a furia di cariche alla fine trovano la marcatura: palla lunga per Sevu Reece che mette giù alla bandierina. Ancora Sevu Reece, al 70' buon rimbalzo, evita un placcaggio e va a segno per il 21-45. Prova d'orgoglio perfetta per Louis Rees-Zammitt: i suoi avanzano colpo su colpo, nonostante il giallo a Plumtree, superiorità numerica a largo e l'ala riceve prima di saltare alla bandierina.
Gioco rotto al 78', ottimo break di Fainga'anuku che scarica su Rieko Ioane, infine palla a Caleb Clarke che segna il 26-52.
Non sembra dal risultato ma i neozelandesi fanno tanta fatica, perchè il Galles è carico e segna quattro mete. Spettacolare Damian McKenzie che fa 8 su 8 dall piazzola.
Galles v All Blacks 26-52 (14-24 p.t.)
Tabellino: 4' meta Clarke tr. McKenzie (0-7), 10' meta Rogers tr. Edwards (7-7), 13' cp. McKenzie (7-10), 30' meta Love tr. McKenzie (7-17), 33' meta Rogers tr. Edwards (14-17), 38' meta Williams tr. McKenzie (14-24), 43' meta Rogers tr. Edwards (21-24), 51' meta Ioane tr. McKenzie (21-31), 60' meta Reece tr. McKenzie (21-38), 70' meta Reece tr. McKenzie (21-45), 76' meta Rees-Zammitt (26-45), 78' meta Clarke tr. McKenzie (26-52)
Calciatori: 3/4 Dan Edwards (Galles), 8/8 Damian McKenzie (All Blacks)
Cartellini: 58' giallo a Gareth Thomas (Galles), 68' giallo a Taine Plumtree (Galles)
Galles: 15 Blair Murray, 14 Louis Rees-Zammit, 13 Max Llewellyn, 12 Joe Hawkins, 11 Tom Rogers, 10 Dan Edwards, 9 Tomos Williams, 8 Taine Plumtree, 7 Harri Deaves, 6 Alex Mann, 5 Adam Beard, 4 Dafydd Jenkins, 3 Keiron Assiratti, 2 Dewi Lake (c), 1 Rhys Carre
Panchina: 16 Brodie Coghlan, 17 Gareth Thomas, 18 Archie Griffin, 19 Freddie Thomas, 20 Morgan Morse, 21 Kieran Hardy, 22 Jarrod Evans, 23 Nick Tompkins
All Blacks: 15 Ruben Love, 14 Will Jordan, 13 Rieko Ioane, 12 Anton Lienert-Brown, 11 Caleb Clarke, 10 Damian McKenzie, 9 Cortez Ratima, 8 Wallace Sititi, 7 Du’Plessis Kirifi, 6 Simon Parker, 5 Fabian Holland, 4 Scott Barrett (c), 3 Pasilio Tosi, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Tamaiti Williams
Panchina: 16 George Bell, 17 Fletcher Newell, 18 George Bower, 19 Josh Lord, 20 Christian Lio-Willie, 21 Finlay Christie, 22 Leicester Fainga’anuku, 23 Sevu Reece
Principality Stadium, Cardiff
Arbitro: Hollie Davidson (SRU)
Assistenti: Andrea Piardi (FIR), Gianluca Gnecchi (FIR)
TMO: Ian Tempest (RFU)
FPRO: Matteo Liperini (FIR)