L'Italia Femminile sfida il Giappone nell'ultimo test pre Mondiale
Tounesi fa 50 caps, Giada Corradini all'esordio

L’Italia Femminile si prepara all’ultimo appuntamento di preparazione alla Rugby World Cup 2025: sabato 9 agosto le azzurre scenderanno in campo allo Stadio San Michele di Calvisano nell'ultimo test ospitando il Giappone (calcio d’inizio alle 19.30, diretta su federugby.it).
Si tratta di una sfida che negli ultimi anni, complice anche WXV, si è riproposta più volte, e che metterà di fronte due squadre che vorranno arrivare pronte al Mondiale, Italia inserita nel Girone D assieme a Francia, Brasile e Sudafrica, Giappone inserito nel Girone C.
Reduce dalla vittoria con la Scozia a Viadana, l’Italia proverà a chiudere bene il percorso, in vista del debutto a Exeter il 23 agosto contro la Francia.
Le scelte di coach Fabio Roselli: esordiente Giada Corradini
Prima linea formata da Turani, Gurioli e Maris, seconda linea con Fedrighi e Tounesi (al suo cinquantesimo cap Azzurro) e terza linea formata da Veronese, Ranuccini e dalla Capitana Elisa Giordano. Mediana Affidata alla coppia rodata Stefan-Madia, i centri saranno Beatrice Rigoni e l’esordiente Giada Corradini, classe 2002 che nella scorsa stagione ha militato nel Rugby Colorno. Le ali saranno invece Alyssa D’Incà e Gaia Buso, con Francesca Granzotto che vestirà la maglia numero 15 per la seconda volta consecutiva.
In panchina andranno invece Vecchini, Stecca, Seye, Frangipani, Locatelli, Bitonci, Stevanin e Capomaggi.
Italia v Giappone sarà arbitrata dall’inglese Sara Cox. Le assistenti di Cox saranno la sua connazionale Holly Wood e ancora la gallese Amber Stamp-Dunstan.
La formazione dell’Italia Femminile che affronta il Giappone:
15. Francesca GRANZOTTO (Exeter Chiefs, 20 caps)
14. Gaia BUSO (Villorba Rugby, 2 caps)
13. Giada CORRADINI (Svincolata, esordiente)
12. Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 85 caps)
11. Alyssa D’INCÀ (Blagnac Rugby, 32 caps)
10. Veronica MADIA (Blagnac Rugby, 57 caps)
9. Sofia STEFAN (RC Toulon, 97 caps)
8. Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 74 caps)
7. Alissa RANUCCINI (LOU Rugby, 14 caps)
6. Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 28 caps)
5. Sara TOUNESI (Stade Bordelais, 49 caps)
4. Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 63 caps)
3. Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 38 caps)
2. Laura GURIOLI (VIllorba Rugby, 15 caps)
1. Silvia TURANI (Harlequins, 43 caps)
A disposizione:
16. Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 37 caps)
17. Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 17 caps)
18. Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 33 caps)
19. Alessandra FRANGIPANI (Villorba Rugby, 11 caps)
20. Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 54 caps)
21. Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)
22. Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 23 caps)
23. Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 22 caps)
I Gironi della RWC 2025
Girone A: Inghilterra, Australia, USA, Samoa
Girone B: Canada, Scozia, Galles, Fiji
Girone C: Nuova Zelanda, Irlanda, Giappone, Spagna
Girone D: Francia, ITALIA, Sudafrica, Brasile
Il calendario della RWC 2025
Sabato 23 agosto 2025, ore 21:15, Exeter, Sandy Park, Rugby World Cup England 2025 – I giornata
Francia v Italia
Domenica 31 agosto 2025, ore 16:30, York, York Community Stadium, Rugby World Cup England 2025 – II giornata
Italia v Sudafrica
Domenica 7 settembre 2025, ore 15:00, Northampton, Franklin’s Garden, Rugby World Cup England 2025 – III giornata
Italia v Brasile