1 mese fa 27/01/2023 22:14

Il XV di Benetton per affrontare Munster

Dopo la Challenge i Leoni tornano a giocare in URC

Conquistato il passaggio agli ottavi di finale di Challenge Cup col fattore casalingo a favore, il Benetton Rugby torna a pensare allo United Rugby Championship. E’ l’ultimo appuntamento di gennaio prima di lasciare spazio alla finestra internazionale del Sei Nazioni.

Domani, sabato 28 gennaio alle ore 15.30 a Monigo, il Benetton Rugby incrocia il suo destino con quello del Munster Rugby. Si tratta del Round 13 di United Rugby Championship e per i Leoni è una gara importante a livello di classifica. I biancoverdi sono sesti in graduatoria a 33 punti, mentre Munster è settima a una lunghezza di distanza. I punti in palio oggi a Monigo pesano.

 

Lo staff tecnico dei Leoni, diretto da Marco Bortolami, per la formazione di domani ha delineato la seguente formazione, consapevole dei giocatori in infermeria e dei 15 convocati con l’Italia per il Sei Nazioni (sono stati rilasciati per la partita Giovanni Pettinelli e Riccardo Favretto, ndr). Nel triangolo allargato agirà da estremo Rhyno Smith, mentre le ali saranno a sinistra Mattia Bellini e a destra Ignacio Mendy. Al centro spazio al duo italiano composto da Filippo Drago eMarco Zanon. La mediana vede la mischia guidata dal capitano Dewaldt Duvenage, mentre Jacob Umaga è il numero 10.

Per contrastare il pack irlandese, i piloni saranno a sinistra Nahuel Tetaz e a destra Tiziano Pasquali; il tallonatore sarà Siua Maile. In seconda linea ecco Marco Lazzaroni e Riccardo Favretto. La terza linea chiude la mischia con i flanker Giovanni Pettinelli e Alessandro Izekor, mentre il numero 8 è Henry Time-Stowers. Dalla panchina è pronto per il possibile debutto Bautista Bernasconi.

 

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (26)
14 Ignacio Mendy (8)
13 Marco Zanon (60)
12 Filippo Drago (10)
11 Mattia Bellini (10)
10 Jacob Umaga (7)
9 Dewaldt Duvenage (82)
8 Henry Time-Stowers (6)
7 Alessandro Izekor (8)
6 Giovanni Pettinelli (68)
5 Riccardo Favretto (21)
4 Marco Lazzaroni (124)
3 Tiziano Pasquali (112)
2 Siua Maile (6)
1 Nahuel Tetaz (22)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (esordio), 17 Thomas Gallo (35), 18 Filippo Alongi (23), 19 Nicola Piantella (6), 20 Carl Wegner (17), 21 Braam Steyn (97), 22 Manfredi Albanese (5), 23 Marcus Watson (7).

()= presenze in biancoverde

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Ignacio Brex (Nazionale), Lorenzo Cannone (Nazionale), Niccolò Cannone (Nazionale), Giacomo Da Re (Nazionale), Corniel Els, Simone Ferrari (Nazionale), Alessandro Garbisi (Nazionale), Toa Halafihi, Michele Lamaro (Nazionale), Gianmarco Lucchesi, Leonardo Marin, Tommaso Menoncello (Nazionale), Matteo Minozzi (Nazionale), Sebastian Negri (Nazionale), Ivan Nemer, Giacomo Nicotera (Nazionale), Edoardo Padovani (Nazionale), Onisi Ratave, Joaquin Riera, Federico Ruzza (Nazionale), Scott Scrafton, Federico Zani (Nazionale), Manuel Zuliani (Nazionale).

Arbitro: Ben Blain (SRU)

Assistenti: Federico Vedovelli e Franco Rosella (FIR)

TMO: Sam Grove-White (SRU)

 

 

 

Foto Alfio Guarise

notizie correlate

Benetton getta al vento tutto, i Lions vincono 28 a 32

Benetton getta al vento tutto, i Lions vincono 28 a 32

I Leoni cadono in casa subendo una rimonta nell'ultimo quarto
Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Colpo di mercato del Benetton, ingaggiato un campione del mondo
Manfredi Albanese rinuncia a Benetton e Nazionale

Manfredi Albanese rinuncia a Benetton e Nazionale

Il 21enne rinuncia al professionismo per proseguire gli studi
Benetton espugna Swansea, Ospreys battuti 20 a 21 [VIDEO]

Benetton espugna Swansea, Ospreys battuti 20 a 21 [VIDEO]

Successo storico dei Leoni in Galles, le Zebre vengono sconfitte duramente a Glasgow
Il XV di Benetton per gli Ospreys

Il XV di Benetton per gli Ospreys

Tra infortuni e Nazionale tante le assenze per Bortolami
Italia: Simone Ferrari “ora abbiamo il coraggio di sfidare tutti”

Italia: Simone Ferrari “ora abbiamo il coraggio di sfidare tutti”

ASR Milano e Benetton Rugby diventano partners sportivi

ultime notizie di United Rugby Championship

notizie più cliccate di United Rugby Championship