x

x

L'Italia U20 si mette alle spalle la brutta serata di Treviso con la Francia tenendo testa ai primi della classe dell'Inghilterra al Recreation Ground di Bath. 

Doppietta di Malik Faissal

Contro la squadra che detiene i titoli di campione del 6 Nazioni e della Coppa del Mondo di categoria i ragazzi di Santamaria sono andati in vantaggio due volte nel corso del primo tempo, grazie alla doppia marcatura di Faissal. L'ala ha sfruttato pienamente due occasioni dalla sua parte, la prima volta raccogliendo un calcio-passaggio, la seconda rientrando e rompendo tre placcaggi prima di schiacciare la sua seconda meta personale della serata. L'Inghilterra è poi brava a recuperare immediatamente andando così a riposo sul 21-12.

Il secondo tempo

Nel secondo tempo arrivano anche la marcatura azzurra di Casartelli e quella di Drago, ma la sfida finisce 33-24 in favore degli inglesi. L'Italia conquista comunque un punto di bonus, perdendo il secondo (quello difensivo) a causa della meta a tempo scaduto segnata da Bracken.

La classifica del 6 Nazioni U20 vede Italia, Irlanda e Scozia a 5 punti con gli irlandesi che salgono in graduatoria grazie alla vittoria sul Galles.

Prossimo appuntamento con il Sei Nazioni U20 il 14 marzo a Treviso, avversaria degli Azzurrini l'Irlanda.

Video Highlights di Inghilterra v Italia 33-24 

Bath, Recreation Ground, 7 marzo 2025
U20 Six Nations  IV giornata

Inghilterra v Italia 33-24 (21-12)

Marcatori: p.t. 8’ m. Faissal tr. Fasti (0-7); 12’ m. Timmins tr. Bellamy (7-7); 15’ m. Faissal (7-12); 17’ m. Burrow tr. Bellamy (14-12); 21’ m. Gulley tr. Bellamy (21-12)  s.t. 15’ m. Casartelli (21-17); 17’ m. Hall tr. Bellamy (28-17); 37’ m. Drago tr. Todaro (28-24); 40’ m. Bracken (33-24)
Inghilterra: Pearson; Bracken, Hall, Allison, Ridl (18’ st. Kinder); Bellamy (28’ s.t. Davies), Hanson (16’ s.t. Davis); James, Timmins (22’ s.t. Treacey), Kpoku; Burrow (Cap) (28’ s.t. Beckerleg), Sodeke (33’ s.t. Maka); Raymont, Gulley (16’ s.t.Tuipulotu), Scola (7’s.t McEachran). A disposizione: Weimann
all. Mark Mapletoft
Italia: Fasti; Drago, Todaro, Ducros, Faissal (22’ s.t. Zanandrea); Celi, Bellotto (25’ s.t. Beni); Milano (Cap) (31’ s.t. Melegari), Casartelli, Bianchi; Opoku-Gyamfi (8’ s.t. Redondi), Midena (28’ s.t. Fardin); Vallesi (25’ s.t. Bolognini), Corvasce (22’ s.t. Casiraghi), Pelliccioli (25’ s.t. Boccato)
all. Roberto Santamaria
arb: Lex Weiner (USAR)
assistenti: Ben Breakspear (WRU); Mike English (WRU)
TMO: Sam Grove-White (SRU)
Cartellini: Al 47’ giallo a Bracken (Inghilterra U20)
Calciatori: Fasti (Italia U20) 1/3; Bellamy (Inghilterra U20) 4/4; Todaro (Italia U20) 1/1; Davies (Inghilterra U20) 0/1
Punti in classifica: Inghilterra U20 5; Italia U20 1


La classifica del 6 Nazioni U20 2025 al 4° turno:

16 Inghilterra
14 Francia
8 Galles
5 Irlanda
5 Italia
5 Scozia